NORCIA – Norcia si prepara ad accogliere la seconda edizione del Trofeo “Diego Bartolini”, una serata di sport ed emozione che sabato 6 settembre trasformerà la suggestiva Piazza San Benedetto in una vera e propria arena di gladiatori.
L’evento è organizzato dal Boxing Club “Diego Bartolini”, società che porta il nome del giovane atleta tragicamente scomparso nel 2005 , denominazione fortemente voluta dal suo maestro Valentino Giacomelli.
«Essere di nuovo a Norcia, a un anno dalla prima edizione, ci riempie di gioia e orgoglio. Il successo dello scorso anno ha dimostrato quanto Diego sia ancora vivo nella memoria di tutti, soprattutto qui a Norcia» sottolinea Giacomelli.
Il Trofeo è reso possibile grazie al sostegno dell’Amministrazione comunale, guidata dal sindaco Giuliano Boccanera, al consigliere Andrea Russo, promotore instancabile fin dalla prima edizione, alla vicinanza della famiglia Bartolini, la mamma Maria e i fratelli Eros e Moreno e alla collaborazione con l’ASD “Sistema Tattiche Difensive” APS e “LA PALESTRA”. Dal 1982 queste realtà portano avanti un’importante attività sportiva, formativa e sociale, promuovendo accoglienza, inclusione e rispetto delle diversità.
Anche quest’anno, il Comitato Regionale Umbro, presieduto da Simone Duchi, schiererà i migliori pugili della regione, che si confronteranno con atleti provenienti da tutta Italia.
Programma della giornata
• Ore 14:30 – Santa Messa in ricordo di Diego, presso la Cappella dell’Immacolata
• Ore 18:00 – Esibizioni e dimostrazioni di giovanissimi e atleti umbri
• Ore 21:00 – Gala di pugilato olimpico: dieci incontri ufficiali tra i migliori pugili umbri e avversari da altre regioni
Tra gli ospiti attesi, anche Serenella Banconi, presidente della Cooperativa Il Cerchio, che parteciperà per sostenere due ragazzi della sua realtà coinvolti nel programma di inclusione sociale promosso in collaborazione con l’A.S.D. Boxing Club Diego Bartolini.
«Siamo certi che anche in questa seconda edizione i nostri gladiatori sapranno offrire uno spettacolo degno della memoria di Diego e della passione che ci unisce» conclude Giacomelli.
Un ringraziamento agli sponsor
Un sentito grazie alle realtà che hanno contribuito alla realizzazione del Trofeo:
Impresa Edile Zaza – Prosciutto Principe di Norcia – Farmacia S. Benedetto – Taverna del Boscaiolo – Studio Tecnico Geometra Piero Cammarata – La Bottega del Tartufo – Panetteria Pasticceria del Teatro – La Montagnola – Latteria Febbi Norcia – Il Massaro Apicoltura Norcia – Pour Home Luca Petrangeli.
Un appuntamento che unisce sport, memoria e comunità, celebrando Diego e i valori più autentici del pugilato.