SPOLETO – La prima edizione nel 2024 si è tenuta a dicembre, mentre quella del 2025 è stata anticipata al 25 ottobre. È ufficiale: a Spoleto torna il Premio Francesco Cesarini Deram Ahead la corsa di ciclismo virtuale.

Le novità quest’anno sono diverse. Oltre al cambio data l’evento amplia i propri orizzonti, conferma la categoria Juniores, ma apre anche alla categoria Elite/U23 e agli Amatori.

Come l’anno scorso nella categoria Juniores sarà assegnato in presenza il titolo di Campione Italiano eCycling e possono partecipare “i primi 10 atleti classificati nel Ranking Regionale per Punti (discipline strada, MTB o ciclocross) aggiornato alla data indicata nel regolamento tecnico”. Il vincitore parteciperà ad uno stage di una settimana con un team World Tour.

Nella categoria Elite/U23 si gareggia da remoto. Previste le qualificazioni fissate dal 18 al 20 settembre ed una finale il 3 ottobre.  I vincitori guadagneranno “l’accesso al mondiale di ciclismo eSport ad Abu Dhabi, il 15 novembre 2025″.

Anche la gara Amatori si disputerà da remoto con fase di qualificazione fissata per il 16, 18 e 20 settembre, mentre la finale, sempre da remoto, è prevista per il 26 ottobre. Come per la categoria Juniores anche il questo caso sarà assegnato il titolo di Campione Italiano eSport 2025.

L’evento è organizzato da Francesca Cesarini, figlia di Francesco per ricordare il compianto ciclista spoletino che ha indossato la maglia azzurra, scomparso nel 2020.

L’anno scorso la prima edizione del Premio Francesco Cesarini Deram Ahead si è tenuta all’Auditorium della Stella. Location che per l’edizione 2025 sembra destinata a cambiare, ma al momento non è ancora stata individuata la nuova sede.

 

PER ISCRIZIONI E PER SAPERNE DI PIÙ CONSULTATE IL NUOVO SITO 

dreamahead.it/