SPOLETO – “Difficile non emozionarsi perché hanno scritto la storia…”. Già da ieri mattina probabilmente tutti cercano Petr Janku, lo storico fisioterapista della Venturi, perché la carta d’identità parla chiaro ed i dolori si fanno sentire.
Sabato pomeriggio per due ore ex giocatori della Marconi M. M., della Venturi e non solo sono tornati ad essere dei “leoni”, hanno riavvolto la pellicola del film per tornare, dopo 40 anni, a giocare a pallavolo su quel parquet che ha regalato tante emozioni a giocatori, dirigenti e pubblico.
Una partita tra “vecchie glorie” per ricordare uno dei grandi protagonisti di quegli anni ovvero il giocatore, allenatore e professore Walter Ponti detto “Lalle” in occasione del primo memorial intitolato proprio a lui, scomparso prematuramente 5 mesi fa all’età di 72 anni.
Davanti al pubblico delle grandi occasioni è andata in scena una sfida avvincente ed emozionante tra i rossi ed i verdi. In panchina per i rossi niente meno che il professor Carmelo Pittera. Tra i protagonisti più noti Damiano Pippi, Gianni Montanari, Roberto Viscuso, Giancarelo Toscanella, Fausto Duranti e Paolo Malvestiti che come noto hanno vestito la maglia di Spoleto in serie A.
Ebbene alla fine la vittoria è andata ai rossi che, dopo aver vinto il primo set ai vantaggi (19-17), sono stati costretti a cedere nel secondo 15-12. Il livello di gioco è notevolmente cresciuto durante la partita ed è stato possibile assistere ad un terzo set di alto livello con muri, difese mano a terra (di Andrea Duranti), attacchi in veloce e molto altro altro. Alla fine si sono imposti i rossi 25-19.
A vincere è stato anche il pubblico e gli organizzatori di Social Sport Spoleto, che alla presenza delle autorità cittadine, ma anche il referente del Coni Umbro Brutti, hanno regalato ai giocatori l’emozione di poter tornare a giocare al PalaRota nel ricordo di una persona che tanto ha dato alla pallavolo.
ROSSI
In alto da sinistra: Gianni Montanari, Paolo Santoni, Fabio Trabalza, Moris Burelli, Andrea Proietti, Carmerlo Pittera, Claudio Biforchetti, Gianfranco Salviani, Benito Montesi (dirigente). In basso da sinistra: Marco Ambrosini, Paolo Restani, Simone Di Arcangelo, Fabio Sorrentino, Roberto Zampolini, Nevio De Zolt.
VERDI
In alto da sinistra: Luca Arcangeli Conti, Damiano Pippi, Pierpaolo Re, Paride Foschi, Andrea Piacenti, Paolo Mancini, Piero Gallinella, Roberto Viscuso, Daniele Trombettoni, Fabio Alberetti, Andrea Luzzi, Luigi di Carlo Paolo Malvestiti, Simone Corcontento, Andrea Cocontento, Alessio Vanni. In basso da sinistra: Fauso Duranti, Andrea Duranti, Lorenzo Giannursini, Giulio Rocchi, Stefano Franchini, Giancarlo Toscanella, Daniele Franchini.
Sono intervenuti a bordo campo: Alberto Buonfigli, Roberto Brugalossi, Roberto Giustini, Giuseppe Ciamarra, Patr Janku, Fausto Libori
A seguire l’articolo sul memorial…