TREVI – La società sportiva più longeva di Trevi nella sala più prestigiosa del palazzo municipale, quella del Consiglio Comunale, per suggellare la collaborazione con Foligno e per presentare la prima squadra, che sabato prossimo esordirà nel girone G del campionato di serei B2.
Una collaborazione che nasce nel 2024 e che oltre alla Trevi Volley e la Foligno Volley coinvolge anche la Volley Spello con l’obiettivo di creare nella valle Umbra sud un polo d’eccellenza della pallavvolo femminile. Il progetto fu presentato un anno fa a Foligno ed oggi nel segno della continuità, alla vgilia dell’inizio di una nuova stagione agonistica, gli stessi protagonisti si sono ritrovati a Trevi.
Presenti il Sindaco di Trevi Federico Gemma, l’Assessore allo sport del Comune di Trevi Mirko Menicacci, l’Assessore allo sport del Comune di Foligno Marco Cesaro ed i due presidenti della Trevi Volley Francesco Sperandio e della Foligno Volley Lorenzo Ducci.
Il Sindaco Gemma nel ringraziare le giocatrici, lo staff tecnico ed i dirigenti ha voluto ricordare che la Trevi Volley è nata 53 anni fa e proprio grazie a questa società Trevi vanta una lunga e gloriosa tradizione nel mondo della pallavolo femminile. Ha chiuso il suo discorso dicendo: “Tiferemo Per voi…”.
A ribadire il concetto della tradizione è stato anche l’Assessore Mirko Menicacci, che per qualche istante si è calto nei panni di un vero tifoso, dicendo alle ragazze: “Da voi ci attendiamo tanto, non lo dico per mettervi pressione, ma perché ci teniamo tanto e dovete essere un esempio per le più piccole anche da un punto di vista del comportamento”. Lo stesso Menicacci ha anche ricordato l’importanza della collaborazione tra le due società in un memento particolarmente difficile per le società sportive.
“Nessuna questione di campanile, – ha invece sottolineato l’assessore Marco Cesaro – ho sempre creduto in questo progetto sin dalla nascita e siamo orgogliosi di essere qui nel segno della continuità”. Cesaro ha anche ricordato che “i valori dello sport sono valori universali”, e che “questa collaborazione tra tre società è estremamente positiva”.
“Una collaborazione nata con la volontà di esaltare i pregi delle tre società – ha ricodato il Presidente Ducci – l’unione delle forze tra i tre club ha dato evidenti frutti che contiamo di rendere stabili e strutturali nel tempo. A dimostrazione di ciò, anche sulla scia dei successi della nazionale, quest’anno avremmo ben sei squadre under 16, quattro a Foligno, una a Trevi ed una a Spello”.
A chiudere è stato lo storico Presidente Sperandio, che nel ringraziare le istituzioni per la vicinza, dimostrata anche di recente ha voluto ricordare come è cambiato lo sport: “Una volta per disputare una intera stagione ci bastava organizzare una grande lotteria a premi. Oggi siamo costantemente alla ricerca di sponsor, comunque siamo ancora qui grazie anche agli amici di Foligno e speriamo di disputare un campionato meno sofferto dell’anno scorso”.
La squadra è stata affidata ad un tecnico esperto e particolarmente competente come Roberto Scaccia, selezionatore della rapprersentiva umbra, che non ha bisogno di presentazioni, vantando uno dei migliori curriculum della regione e non solo.
Prima di presentare le ragazze il direttore sportivo Paolo Restani ha chiamato vicino a lui team manager Stefano Antonini e gli altri componenti dello staff tecnico il secondo allenatore Lorenzo Ottavi, gli scout Valentina Cianforlini e Daniele Panfili. Il roster è ancora in fase di definizione, ma a breve dovrebbero arrivare almeno altre due giocatrici.
Il roster della Lucky Wind Antico Pastificio Umbro 2025-2026
palleggiatrici
Sara Maiuli, Matilde Agrifolio
opposte
Giulia Pistocchi, Angelica Falchetti
schiacciatrici
Ana Fasuleva, Vanessa Dodaro
centrali
Desiré Valeti, Marta Margherito, Kensha Tancha
libere
Martina Panciroli, Elisa Pepponi







