SPOLETO – Che una delle due squadre avrebbe festeggiato la prima vittoria era cosa certa e alla fine l’esperienza ha fatto la differenza con la Spello Volley del tecnico Lorenzo Giannursini che, a Spoleto nella 5^ giornata del campionato di serie C si è presa i primi 3 punti della stagione. Ancora rinviato l’appuntamento con il primo successo per la Nuova Pallavolo Spoleto di Coach Simone Cruciani, che però si può consolare con il primo set vinto, ma soprattutto con una buona prestazione perchè le spoletine hanno giocato alla pari per almeno 2 set.

Nessuna novità nel 6+1 di Cruciani con Morbidoni in regia, Gerini opposta, Brevi e Mariani in posto 4, Calabresi e Boldrini al centro, Minni Libera.

Giannursini deve rinunciare a Grimaldi e risponde con Beddini e Manni sulla diagonale palleggiatrice-opposta, Crescimbeni e Febbrari al centro, Tabalza e Brunetti in 4, Sirci libera.

Avvio di partita in equilibrio. Spoleto tenta la fuga, ma le avversarie rimangono comunque aggasnciate (22-19). Brevi e Gerini sono efficaci in attacco e regalano il primo set alle padrone di casa.

Nel secondo parziale Spello va subito in fuga (6-12). Il set però non è finito, Manni in attacco non è sufficiente, Spoleto gioca con determinazione ricuce e costringe le avversarie ai vantaggi. L’esperienza fa la differenza e Spello pareggia i conti, vincendo il parziale 27-25.

Terzo set simile al secondo con le ospiti che conquistano un ampio vantaggio. Giannursini effettua alcuni cambi e Spoleto tenta la rimonta impossibile, ma si ferma a quota 22. Nel quarto parziale è l’esperienza a fare la differeza, le padrone di casa alternato momenti di buon gioco ad errori gratuiti che alla fine favoriscono la fuga delle ospiti che chiudono 25-18 per il 3 a 1 finale.

 

NUOVA PALLAVOLO SPOLETO-SPELLO VOLLEY 1-3 (25-22, 25-27, 22-25, 18-25)

NUOVA PALLAVOLO SPOLETO: Carini, Morbidoni, Piselli, Gerini, Alimenti, Brevi, Mariani, Barone, Capotondo, Boldrini, Carini, Calabresi, Minni (L), Paloni (L2). All. Cruciani  

SPELLO VOLLEY: Eleuteri 8, Canali 1, Brunetti 12, Manni 15, Febbrari 7, Sirci (L), Proietti, Crescimbeni, Trabalza 7, Beddini 5, Solitro, Sotera. All. Giannursini