SPOLETO – Tre soli punti, lo stesso passivo che condanna anche i ragazzi dell’Atomika nella loro gara con Ellera, impediscono all’Aerodinamyc Blubasket Spoleto di tornare a Pesaro per gara tre.
Autentica partita da play off quella andata in scena mercoledì sera alla Palestra Itis, con le due squadre che più che alla tattica si affidano ai nervi per cercare di superarsi. Bella, vibrante, con frequenti capovolgimenti nella sua conduzione, anche se la Blubasket ha quasi sempre avuto, pur di poco, il naso avanti. Alla fine saranno gli episodi a decidere: un appoggio sbagliato o realizzato, un fischio mancato, invertito o regalato, una disattenzione o una “furbata”.
Tutto per il divertimento del pubblico presente rimasto col fiato sospeso fino all’ultimo secondo di gara. L’Aeodynamic Blubasket ne esce sconfitta ma consapevole del buon lavoro svolto con le sue giovani, tanto che mvp dell’incontro, insieme a una Calabresi tornata per l’occasione ad essere la giocatrice che tutti conoscono, è stata la più giovane in campo, la 2009 non ancora sedicenne, Giulia Brunelli.
La cronaca della partita sta tutta nei parziali di ogni quarto e nel finale in cui a suon di bombe e tiri liberi si arriva ai meno 25 secondi con Pesaro sopra di uno e palla in mano. Spoleto, con il limite falli esaurito decide di non far fallo e tenta il raddoppio per recuperare palla. Ne esce invece Barulli che firma il più tre ospite a 11 dalla fine. Sull’azione successiva le padrone di casa non riescono a trovare lo spazio per la preghiera dell’ultimo tiro e finisce lì.
“Al di là del risultato, che lascia inevitabilmente un po’ di amaro in bocca, soprattutto alla luce di alcuni episodi e decisioni arbitrali che alla fine sono quelli che possono condizionare l’esito di gare così equilibrate, siamo soddisfatti per quanto fatto vedere dalla squadra in queste due partite, forse tra le migliori disputate nell’arco di tutto il campionato – dicono dalla società – Abbiamo convissuto da settembre con i problemi legati alla impossibilità di allenare insieme le poche senior a nostra disposizione, e di conseguenza abbiamo investito molto sulle più giovani. La loro risposta è stata ottima e la crescita costante sia tecnicamente che sotto il profilo umano. Disputare gare come queste, e i play off erano l’obiettivo di inizio stagione, è stato un ulteriore importante passo verso la consapevolezza piena dell’essere diventate da ragazze che giocano a vere giocatrici. Ed è molto. Per cui nonostante la sconfitta di stasera, possiamo festeggiare.”
Ora come da prassi qualche giorno di riposo per tutte e poi di nuovo in palestra per continuare a migliorarsi e per scaricare la sera la tensione che ognuna di queste giovani ragazze accumulerà di giorno nel prepararsi per gli ultimi compiti in classe, le ultime verifiche ed interrogazioni del loro itinerario scolastico.
Aerodynamic Blubasket Spoleto-Olimpia Pesaro 58-61 (15-13, 14-16, 18-15, 11-17)
Aerodynamic Spoleto: Cappelletti, Bellini, Calabresi 17, Fedeli 4, Proietti Picotti, Shabani 3, Brahja, Brunelli 16, Venanzi 12, D’Angeli 6, Tardioli, Cisse. All: Polinori
Olimpia Pesaro: Sorace 6,Canossini 15, Cini 3, Forni 3, Moschetti, Solfanelli, Cantucci 4, Radicchi, Biagetti 15, Bravi, Barulli 15, Pastore. All: Giovanelli, Ass. Sorace.