FOLGNO – Sul campionato di serie C maschile umbro si sa ancora poco, ma una cosa è già certa la Italchimici Foligno sarà sicuramente tra le candidate alla vittoria finale.

La società del presidente Alberto Stefanecchia, dopo aver vinto il campionato 2024-2025, senza però salire in serie B perché il titolo è stato ceduto a Cascia si prepara per la seconda stagione consecutiva nel massimo campionato umbro

Quella di giugno è stata una decisione che ha lasciato l’amaro in bocca, ma i dirigenti folignati vanno elogiati perché alle ambizioni sportive, hanno anteposto le questioni relative alla buona gestione della società e con uno sguardo al budget hanno rinunciato a fare un passo che forse sarebbe stato più lungo della gamba.

Ora però si riparte (dal primo settembre) e si riparte da dove tutto si era fermato ovvero dal direttore sportivo Luca Battistelli e da Coach Riccardo Provvedi. Squadra che vince non si cambia e quindi sono stati confermati ben otto giocatori del roster 2024-2025.

In regia rimane lo spoletino Riccardo Costanzi, mentre il libero sarà ancora Lorenzo Schippa. Davide Urbani e Luca Maracchia sono ancora gli opposti, mentre in posto 4 rimangono Filippo Giustini (foto), grande mattatore della finale play off con 27 punti e Jacopo Carbone.Continuano a vestire la maglia della Italchimici anche i centrali Lorenzo Merli e Pietro Volpi.

Il colpo di mercato riguarda proprio il posto 3 perché torna a casa Luca Bucciarelli, centro di categoria superiore con esperienza in A e B. Alla corte di Coach Provvedi anche il giovane centrale ex Nuova Pallavolo Spoleto Jacopo Sagrestani. Dalla Sir invece arriva il posto 4 Cristian Rus ed il giovane libero Jacopo Bulletta. Il secondo palleggiatore è invece il 19enne spoletino ex Lube Marco Stambuco.

Salutano il palleggiatore Dario Bregliozzi, grande protagonista della finale play off, i centrali Sirci e Giordani ed i giovani Trianati, Malvestiti e Alesiani.

Al momento è ancora presto per dire chi potranno essere le antagoniste della Italchimici Foligno, ma è chiaro che con una squadra così si preannuncia una stagione di vertice. E se Foligno dovesse vince per il secondo anno consecutivo il campionato?