MUGELLO – L’ultimo appuntamento stagionale del Campionato Italiano Velocità andato in scena al Mugello ha rappresentato una conclusione a due facce per il team GP Project 2WheelsPoliTO, che da un lato si è confermato ai vertici della Moto3 nazionale mostrando ancora una volta una grandissima competitività con tutti i propri piloti, ma dall’altro è stato purtroppo rallentato dalla sfortuna durante l’ultima manche del 2025 che non ha permesso ai portacolori della squadra di chiudere nel migliore dei modi l’annata. Resta comunque un grande weekend vista la fantastica prestazione di Gara 1 in cui Pablo Olivares ha centrato una bella seconda posizione precedendo Alberto Ferrandez (sostituto d’eccezione per l’infortunato Vicente Perez), salito sul podio dopo una furiosa rimonta dall’ultima posizione in seguito ad un lungo, e Daniel Da Lio a completare una Top 4 comprendente tutti e tre i nostri portacolori, a conferma del fantastico lavoro svolto. Il tutto con lo sguardo già rivolto verso il 2026.
Pablo Olivares
“E’ stato un fine settimana agrodolce. In Gara 1 abbiamo ottenuto un fantastico secondo posto che ci ha reso molto ottimisti in vista della manche successiva in cui avremmo probabilmente lottato per la vittoria, ma purtroppo la domenica abbiamo dovuto fare i conti con un problema alla frizione che non ci ha permesso di concludere la corsa dovendoci ritirare in anticipo. Peccato, ma abbiamo comunque lavorato sodo continuando a crescere e per questo ringrazio il team per tutto ciò che ha fatto”.
Alberto Ferrandez
“E’ stato bellissimo tornare a difendere i colori del team GP Project 2WheelsPoliTO tornando sulla moto che avevo iniziato a sviluppare nel 2022 dopo aver vinto il titolo PreMoto3 l’anno precedente. Mi sono sentito benissimo per tutto il weekend ed è stato come un ritorno al passato, in cui ho rivissuto il motto “Race Different” della squadra”.
Daniel Da Lio
“Tutto sommato sono contento e anche un po’ emozionato perché il finale di stagione è sempre un momento particolare. Purtroppo alla fine non è arrivato quel podio che abbiamo cercato per tutto l’anno, ma resto comunque soddisfatto per la crescita mostrata insieme al team, come dimostra il fatto di essere arrivati ad un soffio dalla Top 3 in campionato. In Gara 1 ho chiuso quarto venendo sopravanzato sul finale da Alberto che stava rimontando a ritmo record e in Gara 2 solo un problemino tecnico non ci ha permesso di replicare lo stesso risultato, ma va bene così e ringrazio la squadra per la bellissima stagione vissuta”.