NEW YORK – Chi ama la corsa almeno una volta nella vita deve partecipare alla maratona di New York. Molto più di una qualunque gara podistica, una tradizione, uno spettacolo, che ogni anno attrae migliaia di persone da tutto il mondo. Quest’anno i “temerari”, tra uomini e donne, sono stati 59.129 e tra questi c’erano anche ben 23 folignati.
Un ponte di Ognissanti diverso all’insegna dello sport e della sfida perchè correre per 42 chilometri e 195 metri non è cosa di tutti i giorni, soprattutto per un amministratore pubblico. Si perchè al via della corsa nella città della grande mela c’era anche l’assessore allo sport del Comune di Foligno Marco Cesaro, atleta della Winner Foligno del Presidente Giorgio Fusaro, che ha tagliato il traguardo sulla soglia delle 4 ore con un più che onorevole 4h 7′ 21”.
A vincere la speciale sfida di “quelli delle 4 ore” è stato Daniele Langarelli Sellani, che ha corso in 3h 58′ 43”, precedendo di poco Roberto Raio (3h 59′ 09”). Rocco Caputo ferma il cronometro in 4h 02′ 23” e precede di pochi secondi Arrigo Angeli e Alessandro Buoncristiani (4h 02′ 41”), che tegliano il traguardo appaiati. Segue Savio Doronzo (4h 05′ 02”).
Il migliore degli atleti Winner al traguardo Matteo Dragoni in 3h 28′ 16” davanti a Walter Merulli (3h 32′ 21”) e a Andrea Gubbini (3h 35′ 02”).
La migliore delle donne è Patrizia Casalini che ferma il cronometro in 4h 09′ 44” e precede Valentina Manni (4h 16′ 35”), Martina Pizzobello (4h 22′ 31”), Elisabetta Carbonari (4h 38′ 03”) e Laura Marcantoni (5h 11′ 23”).
In gara anche Fabio Paolini (4h 29′ 57”), Mauro Menghini (4h 30′ 25”), Mirko Rossi (4h 37′ 08”), Giovanni Fabi (4h 38′ 03”), Glauco Ferri, Cristina Narcisi, Serena Ottiaviani e Domenico Viola.
Un’esperienza unica, ma non solo maratona: per il gruppo folignate, composto da una cinquantina di persone, è stata anche l’occasione per visitare la città di New York.







