SPOLETO (foto di Saverio Damiani) – Due giorni, due match, due vittorie. I fratelli Sebastian e Robert Lokotosh si confermano protagonisti assoluti del weekend pugilistico umbro, portando in alto i colori della Boxing Club Diego Bartolini di Spoleto e dimostrando ancora una volta talento, determinazione e passione.

Sebastian Lokotosh: terza vittoria consecutiva a Bastia
Sabato 4 ottobre, nella suggestiva cornice di Piazza Mazzini a Bastia Umbra, durante lo “Sportcity Day” – evento che ha richiamato un grande pubblico e ospitato il campione olimpico Roberto Cammarelle, Sebastian Lokotosh ha conquistato la sua terza vittoria su tre incontri, superando ai punti Grimaldi della Boxing Club Castelfidardo. Un successo netto, che conferma la crescita tecnica e mentale del giovane pugile spoletino.

Robert Lokotosh trionfa al Trofeo Collestrada Boxing
Il giorno successivo, domenica 5 ottobre, è stato invece il turno del fratello Robert Lokotosh, che ha trionfato nel suo settimo match durante la terza edizione del Trofeo Collestrada Boxing, svoltosi presso il centro commerciale Collestrada. Robert ha avuto la meglio su Danny Petruzzelli della Dorica Ancona, atleta più esperto e di maggiore età, al termine di un incontro intenso e ricco di emozioni.

Ora per Robert si apre una fase di preparazione in vista delle finali nazionali Under 15, in programma a Roseto degli Abruzzi dal 13 al 16 novembre. Il maestro Valentino Giacomelli non esclude la possibilità di far disputare al suo giovane talento un ulteriore incontro preparatorio prima dell’appuntamento tricolore: “Questi due ragazzi hanno la boxe nel sangue sottolinea Giacomelli e faranno molto parlare di sé.”

Boxe e inclusione sociale: un progetto che unisce sport e valori

La storia dei fratelli Lokotosh è anche un esempio di sport come strumento di inclusione sociale. I due giovani hanno scelto di allenarsi presso la Boxing Club Diego Bartolini di Spoleto grazie a una partnership con la Cooperativa Sociale Il Cerchio, presieduta dalla Presidente Serenella Banconi, che promuove percorsi educativi e sportivi per giovani e famiglie del territorio.

Con questo evento, salgono a quattro le manifestazioni organizzate in meno di un mese dal sodalizio pugilistico spoletino, guidato dal presidente Roberto Lattanzi, a conferma del grande dinamismo della società e dell’impegno nel far crescere nuove generazioni di atleti.