TREVI – Dall’oratorio del collegio “Lucarini” a Trevi al grande calcio di serie A e ritorno. Mancano poco più di 48 ore al grande momento dei ritorno in campo del numero uno più longevo di sempre. Domenica per l’ennesima volta in una carriera infinita il portiere Lamberto Boranga tornerà in campo per difendere la porta di quella squadra che praticamente gli ha concesso i natali calcistici.

La storia è nota il portiere ex Perugia è tornato a Trevi di recente per presentare il suo libro. Ed è proprio da quell’evento che è nata l’idea di tornare alle origini.

Ma chi è Lamberto Boranga?
Medico e calciatore per la precisione portiere compirà 83 anni il prossimo 30 ottobre. Inizia la sua carriera tra i pali nel 1966 con il Perugia e si ritira nel 1985 dopo aver vestito la maglia del Foligno. Fiorentina, Reggiana, Brescia, Cesena, Varese, Parma ed ora Trevana.

Si perché Boranga domenica vestirà la maglia della Trevana e sarà a disposizione di Mister Oriano Capucciuti per il derby contro i cugini della Vis Foligno, partita valida per la quarta giornata del girone C del campionato di Prima Categoria che si gioca al Comunale “Antonini” di Trevi con inzio alle ore 15.30.

L’avvio di stagione per i rossoverdi trevani non è stato di certo esaltante e dopo tre partite sono ancora fermi a zero punti all’ultimo posto in classifica. Quella di domenica potrebbe essere quindi l’occasione buona per il riscatto. Non sarà facile perché a Trevi arriva una Vis Foligno reduce dalla pesante sconfitta contro La Castellana e altrettanto affamata di punti salvezza.

Comunque vada sarà un successo perché la società del Presidente Daniele Cecilia per l’occasione ha organizzato un vero e proprio evento che avrà inizio già poco dopo le 14 con l’apertura della tribuna e del punto ristore. Saranno presenti anche le autorità locali.

 

Programma della giornata

Ore 14:10 – Apertura tribuna e punto ristoro (ingresso a pagamento € 7,00).

Ore 14:30 – Presentazione ufficiale con saluto delle autorità, intervento del Presidente della Trevana Daniele Cecilia e citazione dei valori del Panathlon; introduzione e racconto della carriera di Lamberto Boranga.

Ore 15:15 – Ingresso in campo delle squadre con Boranga che tornerà protagonista sul terreno di gioco con una prestazione di circa 60 minuti.

Ore 16:15 – pausa primo e secondo tempo allietati con musica del nostro DJ

Ore 17:30 – fine partita  e breve intervista a Boranga