CITTÀ DI CASTELLO – Nulla da fare il Sansepolcro si conferma la “bestia nera” del Cannara e dopo il campionato e la Coppa Italia si prende anche la Supercoppa d’Eccellenza 2024-2025. Al Bernicchi di Città di Castello, nell’anticipo di serie D, i biturgensi si impongono 3 a 0 sui rossoblu dell’ex Antonio Armillei. A decidere la gara sono sicuramente due calci di rigore concessi dall’arbitro Temperoni nei primi 7 minuti di gioco.
Primo tempo tutto di marca Sanseplcro, apparso più avanti nella preparazione, ripresa di un Cannara ancora appesantit0o dalla preparazione, che però non riesce a trovare il gol.
Mister Armillei deve rinunciare al difensore Enzo Bertaina, si affida al 4-3-3 e schiera al centro della difesa il giovane Camilletti al fianco di Baraboglia, Porzi a destra e mancini a sinistra. A centrocampo ci sono Montero, Myrtollari ed il giovane Roselli, mentre in avanti con Elian Bertaina c’è Di Cato a sinistra ed il classe 2008 del vivaio Fioretti a destra.
Pronti via e dopo appena 3 minuti e l’arbitro assegna un calcio di rigore al Sansepolcro per un presunto fallo di mano in area. Sul dischetto va Belli che spiazza l’ex Vassallo.
Incredibile, ma vero e l’arbitro al 7′ concede il bis, Myrtollari atterra in area Omohonria ed il signot Temperoni indica ancora il dischetto. Questa volta Vassallo intuisce, ma Bocci angola il giusto e la palla entra in porta per il 2 a 0.
Cannara in bambola e al 10′ ancora biturgensi con Barculli servito in area, ma Vassallo mette in angolo il sinistro ravvicinato.
Al 20′ è il Cannara a reclamare il rigore per un fallo in area su Roselli, ma l’arbitro fa proseguire. È lo stesso Roselli due minuti più tardi a provare il destro dalla distanza, ma il tiro si spegne al lato.
Ancora biturgensi pericolosi al 28′ con Vassallo che controlla il tiro ravvicinato di Borgo. Sansepolcro scatenato, il tiro dal limite di Vitiello è deviato in angolo, poi Omohonria dalla distanza conclude alto.
Al 38′ Roselli recupera a centrocampo, ma il tiro di Myrtollari da fuori termina alto. Finale di tempo di marca Cannara. Al 39′ Bertaina lancia in profondità Fioretti murato dalla difesa, poi Bambara salva su Roselli. Ancora rossoblu con cross di Mancini dalla sinistra per la testa di Eliasn Bertaina, deviazione di poco alta. Al 41′ un sinistro di Mancini dalla distanza finisce tra le braccia del portiere biturgense e si va negli spogliatoi.
Nella ripresa il Cannara riparte avanti e al 6′ Mancini mette in area dalla sinistra un bel cross per Bertaina che non riesce a coordinarsi e a deviare in rete.
Il destro di Myrtollari finisce alle stelle. Partita bloccata e allora i due tecnici effettuano più di un cambio. Al 21′ su una ribattuta della difesa Montero spara alto dalla distanza.
Ancora rossoblu alla mezz’ora, grande azione di Roselli che va via sulla sinistra e serve Di Cato ma il tiro dal vertice sinistro dell’area è debole e Bambara controlla a terra. Ancora Montero al 34′ che dalla distanza di destro sfiora il palo. Rossoblu in avanti, al 38′ Schvindt mette in area una punizione dalla trequarti ma nessuno in area trova la deviazione vincente.
Sansepolcro vicinissimo al tris, cross dalla destra di Petricci e palo di Innocenti. È solo il preludio al 3 a 0, Vitiello ruba palla a Mytrtollari va via sulla sinistra e serve sul secondo palo Bocci che insacca.
Finisce 3 a 0 per il Sansepolcro che cala quindi il triplete Coppa, Capmionato e Supercoppa.
SANSEPOLCRO-CANNARA 3-0
SANSEPOLCRO: Bambara, Barboni (9’st Innocentini), Omohonria, Brizzi (38’st Adreani), Borgo, Fumanti, Belli (30’st Alagia), Barculli (27’st Gennaioli), Bocci, Massai (19’st Petricci), Vitiello. A disp: Ermini, Merciari, Testerini, Corsini. All. Ciampielli
CANNARA: Vassallo, Porzi (15’st Vitaloni), Baraboglia (21’st Ferrario), Camilletti, Mancini (15’st Schvindt), Montero (38’st Maselli), Roselli, Myrtollari, Fioretti (15’st Raviele), Bertaiana El. Di Cato. A disp: Taiti, Lupi, Cardoni, Azuruwa. All. Armillei
Arbitro: Lorenzo Temperoni di Terni
Reti: 3’pt Belli (rig), 7’pt (rig) e 42’st Bocci