BEVAGNA (di Riccardo Elia) – È l’Angelana la vincitrice del 3° memorial intitolato a Silvano Piatti e Pietro Adanti. Al «Palmieri» i padroni di casa Bevagna hanno ospitato due squadre d’Eccellenza: Spoleto e Angelana; per testare il livello dei propri ragazzi e mettersi alla prova in un tempo da 45 minuti contro ognuna delle due compagini.
La vittoria per 0-1 contro i padroni di casa e la partita a reti bianche dello Spoleto, consegna, per quel che vale, la vittoria del triangolare alla squadra allenata da mister Valeriano Recchi, complice anche il pareggio per 1-1 nella sfida finale tra Bevagna e Spoleto.
É stato un torneo in cui é regnato l’equilibrio, con le squadre che hanno saputo interpretare nelle varie frazioni degli scenari di gara che li hanno visti più o meno dominanti, facendosi comunque, trovare pronti.
Prima partita dall’alto contenuto tattico per Bevagna ed Angelana, almeno per il primo quarto d’ora, con le difese che hanno modo di mostrare la rispettiva forza, bloccando le iniziative degli attacchi da una parte e dall’altra del campo.
Al 14’ l’equilibrio del match viene spezzato dal bel goal dell’Angelana, uscita in disimpegno con Vieira che serve Ortiz, e il numero 8 che, con un esterno pregevole di prima intenzione, lancia in profondità Roscini scappato via dalla marcatura di Angelini e cinico nel bucare Catarinelli sul primo palo.
La partita assume un altro volto da ora in poi.
Al 19’ De Santis chiude un uno-due ancora con Roscini, il numero 11 arriva sul fondo in gran carena e crossa teso a rimorchio dove Aronni sfiora soltanto una palla che viene invece controllata e calciata pericolosamente da Lo Gelfo in calcio d’angolo per la deviazione di un difensore di casa.
Al minuto 22 ancora un’occasione dalla sinistra per l’Angelana, che con il solito Roscini recupera un pallone e lancia Aronni in profondità, l’attaccante si sistema la palla sul sinistro, ma una volta entrato in area spara alto sopra la traversa.
Il Bevagna non molla nell’intensità e tenta la reazione offensiva.
Al 24’ Della Vedova si inventa una palla al bacio in area per l’inserimento pericoloso di Poli, che ha la meglio su un’uscita insicura di Comez e calcia a porta sguarnita, con l’intervento in extremis di Vieira ad evitare il pari.
Passta la mezz’ora saranno diverse le iniziative dei padroni casa, soprattutto nate dagli spunti di Della Vedova e un ispirato D’ancia. Proprio da una di queste, al 34’ Della Vedova scava quanto basta la palla per l’inserimento di Fermi, con il tiro del 5 fermato solo da un super intervento di Comez.
Occasioni e sprazzi importanti si vedono ancora da una parte dall’altra, ma gli ultimi 10 minuti non regalano mutamenti nel risultato, che sancisce alla fine dei 45 minuti, la vittoria dell’Angelana.
BEVAGNA-ANGELANA: 0-1
ANGELANA: Comez, Cesaretti, Marocchi, Vieira, Tarpanelli, Bernabucci, Ortiz, De Santis, Allende, Logelfo, Roscini, Aronni
BEVAGNA: Catarinelli; Angelini, Fonte, Felici, Boldrini, Fermi, Erici, Poli, Della Vedova, Barreca, D’ancia.
Reti: 14’pt Roscini
Il Secondo Match di giornata vede affrontarsi le due squadre che al via della stagione, giocheranno il prossimo campionato di Eccellenza: Angelana e Spoleto.
Il match mostra i punti di forza di entrambe le compagini, l’ottimo palleggio sin dalla difesa dell’Angelana, fortemente arginato e contrastato dalla solidità difensiva e la forza agonistica dello Spoleto.
La conferma di quanto detto é il conto delle occasioni importanti, poche quelle da segnalare e tutte oltre il terzo di gara.
Al 16’ Riommi per l’Angelana va via sulla destra e crossa d’esterno per la testa di Colombi, con un fondamentale intervento di Fapperdue a spizzare la palla in calcio d’angolo
Al 24’ Paun ripiega in difesa e commette, per il direttore di gara, fallo al limite dell’area su Brunetti, della battuta si occupa Ortiz che però non trova la via della porta.
Oltre i 25 minuti lo Spoleto, gestisce meglio la palla ed esce in possesso, scontrandosi però con la difesa ben schierata di mister Recchi
Il rinnovato coraggio della squadra di Cavalli porta comunque un’occasione nitida, quella che al 35’ dalla sponda di Tramontano porta davanti a Buini a tu per tu Rosignoli , che calcia sicuro, ma trova l’opposizione dell’estremo difensore di casa.
La partita termina dunque sullo 0-0 con le due squadre che hanno dato dimostrazione di una solidità ineccepibile, che ha annacquato le iniziative dei reparti offensivi.
SPOLETO- ANGELANA: 0-0
SPOLETO: Antonini; Anniballi, Fapperdue, Boninsegni, Benedetti, Fabris, Colarieti, Ciucci(21’ Formichetti), Neri(24’ Rosignoli), Paun, Tramontano
ANGELANA: Buini; Dell’orso, Vieira, Marocchi, Tarpanelli(27’ Roscini) Ortiz(27’ De Santis), Brunetti, Bartolini, Riommi, Colombi, Bevilacqua
Reti:
La terza ed ultima gara vede affrontarsi le due squadre della ValleUmbra, in una partita con degli ottimi spunti da una parte e dall’altra.
Diversi fuoriquota in campo per mister Cavalli, che rimescola la formazione rispetto alla frazione con l’Angelana per garantire uno spezzone di test a tutti, restano invece in campo per tutte e due le frazioni, capitan Colarieti e la coppia di centrali Boninsegni-Fapperdue.
Partita entusiasmante come detto con Pagliuca che da fuori sfiora il palo al 5’; rispondendo ad una bella iniziativa dello Spoleto che in apertura era arrivato al tiro con Ciucci sulla sinostra.
Padroni di casa che trovano la via del goal al 12’ con un bel giropalla che da Console trova Pagliuca imbucare per l’inserimento di Baiocco e il numero 8 vincendo un l rimpallo con Meriggioli in uscita segna l’1-0.
Dopo lo svantaggio la squadra di Cavalli reagisce con tante ottime occasioni.
Al 18’ dopo una bella azione costruita da Ciucci, Luparini e Zinni, arriva alla conclusione da fuori Balzamo, strozzando troppo la palla; 5 minuti più tardi invece, é l’asse Colarieti-Ciucci che si guadagna una punizione dalla trequarti, calciata dal capitano spoletino, troppo alta sopra la traversa; il forcing dei biancorossi non si arresta qui perché al 27’ é Zinni ad accendersi calciando per due volte dall’interno dell’area trovando la grande risposta di Catarinelli prima e l’opposizione di Pelucca poi.
Al 33’ torna a rigore il Bevagna in contropiede, con il tiro di Baiocco forte sul primo palo che viene fermato da un gran colpo di reni di Meriggioli in angolo.
La migliore azione spoletina anticipa di un minuto il goal del pari, con la rimessa lunga di Ciucci allungata di punta da Luparini in area per il taglio di Balzamo, che é bravissimo ad anticipare in uscita Catarinelli, ma sfortunato nel non trovare la rete.
Rete che come anticipato si gonfia un minuto più tardi al minuto 35 con Bartolini che di prima lancia in ripartenza Zinni, il fuoriquota spoletino é paziente nel saltare il rientro di Pelucca e conclude perfettamente con il mancino a incrociare alle spalle di Catarinelli.
Lo stesso Zinni avrà sullo scadere anche la palla del vantaggio dopo averlo sfiorato al 39 ‘ di testa su calcio d’angolo.
Il giovane attaccante Spoletino affianca infatti Balzamo in un 2 vs 1 contro Catarinelli proprio allo scadere, ma ricevuta palla dal fantasista ex Ducato, spara alto, lasciando il risultato sul pari.
BEVAGNA-SPOLETO: 1-1
BEVAGNA: Catarinelli, Petroni, Cirilli, Ciotti, Mattioli, Pelucca, Vukaj, Pagliuca, Baiocco, Console, Touré
SPOLETO: Meriggioli, Gigliotti, Fapperdue Boninsegni, Benedetti(14’Zinni), Kamara, Colarieti, Formichetti(5’ Bartolini) Balzamo, Ciucci, Luparini
Reti: 12’ Baiocco; 35’ Zinni
Un trinagolare che, al di là del risultato, comunque sarà sicuramente servito ai suoi protagonisti per assaporare quello che é l’imminente avvio di stagione, dando indicazioni utili ai 3 staff tecnici delle squadre partecipanti, su quali siano ancora i punti di difficoltà da limare e su come farlo in fretta, per arrivare pronti alla prima gara ufficiale, in Coppa, Domenica 24 Agosto