BASTARDO (Giano dell’Umbria) – Se si vuole capire davvero il senso di come é stata la 12^giornata di campionato tra AtleticoBMG e Pietralunghese, basta guardare l’ultimo gesto dei presenti dopo il triplice fischio: l’applauso finale rivolto dalle rispettive tifoserie a entrambe le squadre. Non solo a chi ha vinto dimostrando un valore collettivo da prima della classe, ma anche a chi oggi non ha raccolto e non per demerito.
Ed é vero: Pietralunghese ha portato via il bottino pieno; l’Atletico BMG, invece, ha lasciato il campo senza punti ma con la consapevolezza di aver offerto anche oggi una prova di maturità, coraggio, grinta costante e qualità contro una delle corazzate del campionato. Il tributo del pubblico racconta quindi molto più del risultato. Chapeau.
L’Atletico BMG parte con personalità, cercando subito di imporre ritmo e coraggio. Dopo una prima fase combattuta a centrocampo, al 18’ è Gonzales a sfiorare il gol con una mezza girata che sorvola la traversa di pochissimo.
La Pietralunghese trova invece il jolly alla prima occasione vera: al 23’ un contatto in area tra Giustini e Mangiaratti vale un calcio di rigore. Calderini trasforma con freddezza e sblocca la sfida realizzando quello che si rivelerà il gol partita.
Gli ospiti provano ad approfittare del momento: al 24’ Mangiaratti viene murato in area su un cross del solito Calderini; al 44’ Esposito sfiora il palo lungo con un destro insidioso. Prima dell’intervallo, al 45’, Battistelli tiene vivi i suoi con una deviazione provvidenziale su un tiro velenoso di Mangiaratti.
Nella ripresa cambia tutto: l’Atletico prende completamente in mano la partita.
Al 4’ Maselli – ex della Pietralunghese, in giornata di grazia – colpisce una traversa clamorosa su punizione battuta da Gonzales.
Due minuti dopo, al 6’, Abibi è battuto su un colpo di testa di Gonzales, ma Cori salva sulla linea. Il forcing continua: al 9’ Petterini sfiora il palo da posizione laterale, mentre al
14’ arriva il ritorno in campo di Passaquieti, accolto calorosamente e subito pericoloso. Al 16’ infatti lo stesso Passaquieti costringe Abibi a una parata in due tempi.
L’Atletico continua a spingere: al 22’ Luparini cerca il secondo palo con un diagonale potente, ma SuperAbibi vola ancora e respinge. Al 28’ Passaquieti serve un pallone d’oro a Santoni, che sta per colpire da zero metri: ma ancora una volta Abibi esce e salva il risultato.
Nel finale la Pietralunghese si chiude con ordine e difende il vantaggio fino al triplice fischio
CONCLUSIONI
Il risultato dice Pietralunghese.
La prestazione racconta un Atletico BMG autore di una gara di livello assoluto, capace di dominare per lunghi tratti una delle squadre più forti del campionato.
Da segnalare il rientro di Passaquieti, subito decisivo nel creare nuove occasioni, e la prova gigantesca di Maselli, che contro la sua ex squadra ha offerto una prestazione maiuscola.
A fine partita Mister Michele Proietti si dice soddisfatto:
«La partita è stata dominata dall’Atletico per tutti i 90 minuti. Siamo stati condannati solo da un episodio. La sconfitta fa parte del percorso di crescita, però devo fare i complimenti a tutti i nostri giovani ragazzi, perché hanno giocato una gara importantissima. Hanno fatto una grandissima partita al cospetto di una corazzata».
ATLETICO BMG-PIETRALUNGHESE 0-1
ATLETICO BMG (3-5-2): Battistelli; Cerboni; Tapia (30’ st Piermarini); Menchinella; Gonzales Garces (14’ st Luparini); Maselli; Valentini (37’ st Piancatelli); Giustini (14’ st Santoni); Dantraccoli; Petterini; Rinalducci (14’ st Passaquieti). A disp.: Carnevali, Auricchio, Massari, Molinari. All.: Proietti
PIETRALUNGHESE (4-3-3): Abibi; Bruzzesi; Pauselli (21’ st Met Hasani); Tersini; Giambi; Nuti; Esposito; Gatti (21’ st Piccioli); Cori (45’ st Berrettini); Mangiaratti; Calderini. A disp.: Casciani, Martinelli, Simoncini, Tosti, Nicoli, Barrial. All.: Pierotti
Arbitro: Youness Ghanim di Saronno (assistenti Sensini – Palombi)
Reti: 23’ pt Calderini (rig.)









