GUALDO CATTANEO (di Riccardo Elia) – La stagione 2025/26 è appena iniziata, ma già pronta a regalarci uno scorcio di nostalgia della passata stagione.

Per la terza e decisiva partita delle fasi preliminari di Coppa Eccellenza, ci viene infatti riproposta la sfida tra mister Alessandro Cavalli e mister Michele Proietti, protagonisti dell’infuocata finale Playoff dello scorso anno tra Foligno e Spoleto.

In quell’occasione fu lo Spoleto di Cavalli a imporsi per 0-1, ma questa volta a trionfare è la squadra allenata da mister Michele Proietti: l’Atletico BMG, complici la rete nel primo tempo di Piermarini, ribadita nel secondo tempo da Passaquieti e Dantraccoli, mentre per i biancorossi a rendere il risultato meno amaro è la rete allo scadere di Balzamo, con i tre punti e le semifinali, che vanno comunque alla squadra di Bastardo.

Alla ricerca almeno di un punto per accedere alle semifinali, mister Alessandro Cavalli conferma Antonini tra i pali e ridisegna la linea a 4 che lo protegge. Vista l’assenza di Boninsegni, ad affiancare Fapperdue da centrale è Colarieti, con le due fasce assegnate a Gigliotti e Benedetti.

A centrocampo le scelte ricadono su Fabris, Paun, Camara e Ciucci; incaricati di innescare il tandem d’attacco Kola-Luparini.

All’Atletico BMG di Proietti serve invece una vittoria e l’undici iniziale vede tra i pali Battistelli; difesa a 3 composta da Cerboni, Santoni e Malizia; a centrocampo un folto schieramento a 5: in regia Menchinella con Valentini e Piermarini da incursori e Giustini e Cavitolo sulle fasce. In attacco Dantraccoli è la punta con Passaquieti a girargli intorno.

Parte forte lo Spoleto, che dopo appena 6 minuti guadagna una punizione sulla trequarti con Kola, lo stesso 10 andrà poi a concludere andando di poco vicino al palo alla destra di Battistelli.
Una partita intensa dal punto di vista agonistico quella che si vede al Comunale di Pozzo di Gualdo Cattaneo, con interventi vigorosi da parte di entrambe le squadre. Con il passare dei minuti la squadra di Proietti sembra farsi coraggio in fase offensiva creando un paio di situazioni pericolose da palla inattiva prima con il colpo di testa di Dantraccoli al 10’, poi, al minuto 17, con la botta verso la porta di Piermarini dal limite, respinta da un attento Antonini.

La rete del numero 11 si fa attendere peró solo 6 minuti, è infatti il 23’ quando lo stesso Piermarini viene pescato da solo in area dal cross di Giustini e colpisce in spaccata prima la traversa e poi la rete che significa vantaggio per i Verde-Blu.

La rete dell’1-0 segna il ritorno all’offensiva ospite, che peró sembra fare fatica a trovare spazi sicuri nei quali incunearsi per arrivare alla rete.

Le occasioni per il pari, prima della fine del primo tempo sono infatti poche: al 41’ Paun da fuori tira a incrociare senza inquadrare la porta, mentre al 45’ calcia una punizione dai 30 metri sulla sponda di Fapperdue che era indirizzata pericolosamente verso Kola, da solo in area, ma viene deviata in angolo da un pronto intervento di Cerboni che chiude l’azione ospite e la prima metà di gara.

Il secondo tempo riparte con dieci minuti conditi da un pressing offensivo forsennato da parte dello Spoleto, che già al 5’ rischia di trovare il pari con Fapperdue a ricevere ancora nell’area piccola, stavolta una rimessa laterale battuta lunga dalla destra; su cui il numero 5 biancorosso viene però bloccato dalla attenta difesa di casa.

Nel momento di maggior spolvero del palleggio dello Spoleto, arriva come una doccia gelata un formidabile mancino del giovane Passaquieti, che al minuto 13 liberatosi bene della marcatura, fa partire il tiro che dal limite si insacca in rete, senza lasciare scampo ad Antonini.

La rete del 2-0 taglia le gambe alla squadra di Cavalli, che prova per una decina di minuti a reagire, creando qualche scompiglio sulla fascia sinistra al minuto 18 con il cross di Ciucci che, tenuto in vita da Kola, permette il cross insidioso di Paun, allontanato in calcio d’angolo dai padroni di casa.

L’offensiva ospite peró subisce la definitiva battuta d’arresto al minuto 21, quando sul contropiede con protagonista Cavitolo, Dantraccoli riceve palla all’interno dell’area di Antonini, trovando sul primo tentativo, proprio la respinta del numero 1 spoletino, che nulla puó sull’immediato tap-in del numero 9 argentino, che fa scoppiare di gioia i suoi tifosi.

Lo Spoleto sembra accusare il colpo, non trovando piú la giusta qualitá per impensierire a dovere Battistelli, con la partita che, tra un cross fuori misura, le numerose interruzioni dovute a falli “d’esperienza” o di nervosismo e la grande attenzione e solidità della difesa dell’Atletico BMG, scivola velocemente verso la conclusione.

Ad anticipare di un istante il triplice fischio c’è il goal della bandiera spoletino, che arriva su una punizione dal limite dell’area guadagnata da Formichetti e calciata da Fabris sulla barriera, con la palla che impennatasi, favorisce Balzamo sotto porta per il tap-in che vale il 3-1 finale.

Una vittoria in una partita sentititissima, per l’Atletico Bmg a cui servivano i tre punti per staccare il pass per le semifinali di Coppa, che in virtù del risultato finale lí vedranno protagonisti proprio ai danni dei ragazzi di mister Alessandro Cavalli.

Lo Spoleto dal canto suo è stato comunque autore di un girone convincente dal punto di vista del carattere, ma è incappato in una partita imprecisa dal punto di vista finalizzativo, proprio nella gara decisiva.

Adesso peró, è già ora di mettere da parte le emozioni per il risultato per le due squadre, per partire con il piede giusto Domenica 7 Settembre nel campionato di Eccellenza.

 

ATLETICO BMG-SPOLETO 3-1

ATLETICO BMG: Battistelli; Malizia, Cerboni, Santoni, Cavitolo, Menchinella, Valentini(22’st Rinalducci), Giustini(15’st Tapia) Dantraccoli(30’st Bigarelli), Passaquieti(22’st Petterini),Piermarini(42’st Piancatelli). A disp: Carnevali, Montani, Lucaroni,  Gambacurta.
All: Michele Proietti

SPOLETO: Antonini; Gigliotti, Colarieti, Fapperdue, Benedetti(1’st Tramontano), Fabris, Paun(23’st Formichetti), Camara(1’st Zinni), Kola, Luparini(18’st Balzamo), Ciucci.
A disp: Meriggioli, Errichiello, Bartolini, Neri,  Rosignoli.
All: Alessandro Cavalli

Arbitro: Lorenzo Verdoliva di Terni

Reti: 23’pt Piermarini, 14’st Passaquieti, 21’st Dantraccoli, 45’st Balzamo