SPOLETO (di Riccardo Elia) – Inizia con una vittoria in rimonta la stagione ufficiale dello Spoleto, che nella sua nuova casa, l’”Ivo Rutili” di Baiano, ha ospitato il Tavernelle per la prima partita del girone C di Coppa Italia Eccellenza.
Gli ospiti sono avanti dopo i primi 45 minuti grazie ad un penalty guadagnato da Corrado e siglato da Alessio Benedetti, ma si devono arrendere all’arrembante ripresa biancorossa che la vince con i cambi pesanti di mister Cavalli: Alessandro Luparini e Mikele Kola.
Per la prima ufficiale mister Alessandro Cavalli schiera Antonini tra i pali, dietro alla linea difensiva composta da Benedetti L., Fapperdue, Boninsegni e Gigliotti; a centrocampo, regia affidata a Fabris supportato da Colarieti e il giovane Kamara, pronti ad innescare Balzamo, Tramontano, e gli inserimenti di Paun.
Mister Farsi dalla sua sceglie una linea a 3 con Benda, Conti e Ricci a schermare De Marco; i due esterni di un centrocampo a 5 sono Liotti e Vassallo, con Benedetti, Ceccarelli e Capezzuto a completare il reparto; in attacco poi, Zeby Drebli é il riferimento centrale con Corrado a girargli intorno.
Il match parte con buon ritmo da entrambe le parti. Il canovaccio tattico sembra delineare due stili di gioco differenti; se lo Spoleto cerca da subito di uscire con il fraseggio orizzontale, il Tavernelle sembra approcciare la gara cercando velocità e rapidità in ripartenza, soprattuto con le sgasate del classe 2002 Salvatore Corrado.
È proprio il numero 11 degli ospiti a procurarsi il rigore con cui si sblocca la gara al minuto 14, quando spalle alla porta, entra a contatto con Fabris e cade in area di rigore, non lasciando alcun dubbio al signor Antonelli di Foligno, che indica prontamente il dischetto.
Dagli 11 metri si presenta capitan Alessio Benedetti l, che col mancino incrocia, spiazzando Antonini e portando in vantaggio i suoi.
Lo Spoleto non arretra e dopo lo svantaggio continua a cercare la reazione senza snaturare la sua identità di gioco e il palleggio. Il primo squillo importante lo da Balzamo, che riceve largo a sinistra e si accentra sulla trequarti per chiudere con il destro sul primo palo, senza peró, avere fortuna nella conclusione.
La difesa ospite si dimostra ostica nel primo tempo, tanto che il palleggio dello Spoleto non trova particolari sbocchi offensivi, anzi, i biancorossi rischiano in ripartenza al minuto 31 quando Zeby Drebli scarica la sponda d’esterno su Ceccarelli, che gli restituisce la palla sul destro e lo invita a calciare; la conclusione del numero 9 parte forte e si spegne poco sopra la traversa, ma non stupisce Antonini che rimane in traiettoria.
Passata la mezz’ora lo Spoleto alza i giri del motore e chiude i primi 45 minuti in crescendo.
Al 35’ Paun su un lancio in verticale si inventa un aggancio d’autore e manda Gigliotti in area, dove lo affronta in uscita De Marco; il numero 2 la tocca morbida per superarlo, ma l’estremo difensore di casa dice di no. Non passa un minuto che a provarci per lo Spoleto è Tramontano, lasciando partire un bel tiro a giro dal limite, dopo essersi liberato in un fazzoletto di terra.
Al 43’ infine arriva la migliore occasione del primo tempo dei padroni di casa, con Fapperdue che, al termine di un giro palla avvolgente, crossa dalla destra trovando il colpo di testa di Paun, che esce di un niente al lato del palo.
La seconda frazione si apre con l’ingresso di Mikele Kola e Filippo Zinni sponda Spoleto per cercare di dare una scossa al match. Effettivamente lo Spoleto sembra accelerare la manovra nel secondo tempo, dando molto meno respiro all’avversario.
Nei primi 15 minuti il Tavernelle trova qualche spazio in ripartenza e prova delle soluzioni, che si rivelano velleitarie con Zeby Drebli.
Lo Spoleto al contrario, rimane brillante e crea un’occasione monstre al minuto 18 quando Colarieti, già pericoloso qualche minuto prima con un cross insidioso, si ripete mettendo una palla davanti alla porta per Kola che il numero 18 deve solo spingere in rete, ma che incredibilmente, non entra spegnendosi alta.
Il bomber avrá il tempo di rifarsi, ma il merito del risultato finale non sará solo suo: al 20’ Antonini compie infatti prima un miracolo su Corrado al termine di una ripartenza ospite, che stava condannando suoi al 2-0, ma non soddisfatto si ripete, sempre sul numero 11, neanche 30 secondi dopo, con una grande parata a chiudere il primo palo.
Dalla paura per l’occasione subita, lo Spoleto riassaporta la gioia del pari nel giro di 5 minuti, grazie al primo goal stagionale di un sempreverde Luparini, che è il più veloce a colpire nell’area piccola, in una mischia con tutta la difesa ospite da cui esce vincitore proprio l’attaccante spoletino.
Il ritrovato pareggio dona energie nuove allo Spoleto e a Mikele Kola, che al 31’ sfrutta al meglio un recupero alto di un instancabile Fapperdue e ubriaca due difensori prima di rilasciare in rete il potente sinistro che sigla il 2-1.
Gli ultimi 15 minuti sono segnati da qualche tentativo sbiadito del Tavernelle e un’attenta difesa spoletina, supportata anche dal rientro generoso dei suoi interpreti offensivi.
Al triplice fischio il risultato rimane infatti immutato e i biancorossi portano a casa la prima vittoria della stagione.
Un esordio emozionante per i tifosi dello Spoleto, che hanno sicuramente potuto godere di un’ottima reazione allo svantaggio della propria squadra, che, dopo aver trovato pochi spazi nel primo tempo, ha dominato la seconda metà riacciuffando il risultato.
Adesso la squadra di mister Alessandro Cavalli si sposterà dalle mura amiche, per affrontare in trasferta il Santa Sabina, mercoledi 27 Agosto.
SPOLETO-TAVERNELLE 2-1
SPOLETO: Antonini; Gigliotti (1’st Zinni), Boninsegni, Fapperdue, Benedetti (10’st Ciucci), Fabris, Paun (23’st Formichetti), Colarieti, Kamara, Tramontano (23’st Luparini), Balzamo (1’st Kola). A disp: Meriggioli, Anniballi, Rosignoli, Bartolini.
TAVERNELLE: De Marco; Benda, Capezzuti, Ceccarelli, Ricci, Conti, Vassallo (35’st Apabe), Bendetti, Zeby Drebli (15’st Russo), Liotti (8’st Cherif), Corrado (25’st Barbarossa) A disp: Liotti D, Lucarelli, Barbanera, Cerboni, Tempesta.
Arbitro: Gabriele Antonelli di Foligno
Reti: 15’pt Benedetti A. (rigi), 25’st Luparini, 31’st Kola