SANTA SABINA (di Riccardo Elia) – Altra vittoria, altro 2-1 per lo Spoleto di mister Alessandro Cavalli, che si prende i tre punti a Santa Sabina, ancora con i goal dei suoi attaccanti.
A sbloccare il match è Tramontano, che inaugura 10 minuti iniziali di fuoco per lo Spoleto, poi il Santa Sabina cambia volto e la riacciuffa con l’estro di Fiorindi, che porta i suoi sul pareggio al termine dei primi 45; ma nella seconda frazione, a metterci lo zampino, è ancora Luparini, che, di nuovo dalla panchina, entra e porta i 3 punti nella sua Spoleto.
Cavalli parte con un iniziale 4-3-3 con Antonini tra i pali, Benedetti e Colarieti sulla fasce e Boninsegni- Fapperdue la coppia in difesa; regia affidata a Fabris supportato da Formichetti e Camara; in attacco infine, il tridente è Kola-Tramontano-Rosignoli.
I padroni di casa iniziano con Cuomo in porta, linea a 4 composta da Santanicchia, Fiorucci, Bardani e Tardioli; la linea di centrocampo vede Preciado più arretrato di Bietta e Vezzana con Tiacci dietro le due punte Raccichini e Fiorindi.
Come anticipato è lo Spoleto a partire forte, con il suo numero 9 Gabriele Tramontano che si dimostra subito prontissimo. L’attaccante biancorosso prima prende le misure con un pallonetto vicinissimo alla rete, complice anche un mezzo pasticcio di Cuomi; poi infila proprio l’estremo difensore di casa, con un veloce inserimento sulla palla di Colarieti e un tiro a incrociare che lascia senza scampo il classe 2004 del Santa Sabina.
A sfiorare la rete è poi il suo partner d’attacco Mikele Kola, che già al quinto col mancino si avvicina al palo lontano, poi al 12’ non trova la giusta quadra al termine di una bella triangolazione tra Rosignoli e Tramontano.
Il Santa Sabina prende coraggio, dopo un ammonizione ai danni di Antonini, per un’uscita fuori tempo su Fiorindi, l’estremo difensore non si farà influenzare e si rivelerà comunque decisivo, ma la sua difesa da questo momento, subisce l’avanzata dei padroni di casa.
Al 16’ un destro di Raccichini al volo da fuori sfiora il palo alla sinistra di Antonini, al 19’ una palla persa da Camara a centrocampo porta Vezzana sempre da fuori, a sfiorare il palo opposto.
Il pressing offensivo del Santa Sabina viene interrotto solo da un tiro dal limite ancora di Tramontano, bloccato da un attento Tardioli in scivolata; ma il goal del pareggio era nell’aria ed arriva al minuto 28.
Un autentico capolavoro quello che si è inventato Fiorindi, che su un bel lancio lungo, taglia in due la difesa e aggancia il pallone meravigliosamente, rimanendo comunque abbastanza lucido per anticipare Antonini in uscita con un pallonetto e riportare il risultato in parità.
Il numero 7 di casa non si ferma alla rete perchè semina il panico fino ai 5 minuti dal duplice fischio, senza peró che i compagni gli rendano giustizia.
La squadra di Cavalli dalla sua chiude in crescendo i primi 45, inserendo al 40’ Gigliotti per un opaco Camara, e ritrovando la sicurezza con cui aveva approcciato la gara.
La stessa sicurezza verrà mostrata dagli ospiti nei secondi 45 minuti della partita, con l’ingresso di Luparini , che riporta lo Spoleto a trazione anteriore.
Lo spoletino è subito protagonista al 12’ di una sponda sugli sviluppi di una rimessa laterale a favorire Fapperdue, il centrale biancorosso viene anticipato da Fiorucci, ma la palla arriva comunque nella zona presidiata da Mikele Kola che non centra la porta di poco.
L’appuntamento con il goal tarda 5 minuti, perchè è il minuto 17 quando Kola dopo aver ricevuto da Paun, cerca di far filtrare un pallone per Luparini, trovando l’opposizione ospite; le deviazioni fanno impennare nell’occasione il pallone in area di rigore ed è proprio Luparini ancora una volta il piú veloce nella mischia a realizzare il tocco vincente.
Lo Spoleto dopo il vantaggio ha ancora occasioni per incrementare, specie sulla fascia sinistra dove Ciucci, vola instancabilmente senza che gli avversari riescano a prenderlo; in una delle involate infatti, al minuto 28, il numero 15 supera in velocità il neoentrato Iachettini e arrivato a tu per tu con Cuomo, cerca un compagno in mezzo per un tap in, che peró non arriva, sciupando un’ottima occasione.
Passata la mezz’ora la gara diventa piú fisica e meno qualitativa, con lo Spoleto che chiede uno sforzo difensivo in più a tutti i suoi giocatori. Orfana di Boninsegni, uscito dopo il goal di Luparini, da sottolineare è la prestazione da centrale di difesa di Lorenzo Colarieti, arretrato per necessità e capace di un’ottima solidità.
Negli ultimi minuti il forcing offensivo di casa è arrembante e ad anticipare di un minuto il triplice fischio infatti è una parata sensazionale di Antonini “a 4 di bastoni” su una conclusione di Bietta dall’interno dell’area di rigore, che blinda la porta dello Spoleto e il risultato finale che lo vede vincente.
Una partita che sembrava in discesa per l’ottimo primo quarto d’ora della sauadra di Cavalli, ma che si è invece rivelata una gara sudata, in cui i biancorossi si sono dovuti meritare fino alla fine il risultato finale.
Al triplice fischio peró i biancorossi possono sorridere, perchè arriva la seconda vittoria di fila di questa Coppa Eccellenza. Ora ad aspettari Colarieti e compagni ci sarà l’Atletico BMG di mister Michele Proietti in trasferta, Domenica 31 agosto.
SANTA SABINA-SPOLETO 1-2
SANTA SABINA: Cuomo; Santanicchia (21’st Iachettini), Preciado, Fiorucci, Tardioli (11’st Paciosi), Bardani, Fiorindi, Tiacci (35’st Bura), Raccichini (11’st Calzoni), Vazzana (35’st Ceppitelli), Bietta. A disp: Alunni, Miccioni, Starnini, Guerri. All. Rossi Emanuele
SPOLETO: Antonini; Colarieti, Boninsegni(17’st Ciucci), Fapperdue, Benedetti, Fabris Formichetti(1’st Luparini), Camara(41’pt Gigliotti), Rosignoli(26’st Neri), Kola, Tramontano(15’st Paun). A disp: Meriggioli, Renga, Zinni, Balzamo All. Cavalli Alessandro
Arbitro: Lorenzo Traversini di Gubbio
Reti: 4’pt Tramontano, 28’pt Fiorindi, 17’st Luparini