PONTE SAN GIOVANNI (Perugia) – Al Comunale degli Ornari l’Atletico BMG mette in scena una delle prove più mature della sua stagione, superando la Pontevecchio con un 3-1 che racconta molto più della sola differenza reti.
Racconta una squadra in crescita, solida, convinta dei propri mezzi e finalmente capace di capitalizzare il lavoro delle ultime settimane.
Il primo tempo è un lungo braccio di ferro, con la BMG che dà sempre l’impressione di avere qualcosa in più nella gestione dei momenti diversi della partita. Pressione alta, ripartenze veloci, idee chiare: la squadra di Proietti forse non domina, ma dirige e anche nei momenti di svista che nei 90 minuti possono verificarsi si poggia su una solidità che non lascia mai spiazzato nessuno degli 11 in campo.
Ed è così che poi la squadra di Proietti, quando accelera trova il vantaggio puntuale: l’azione nasce dalla destra con le ribattute puntuali e insistite di Valentini che mette in mezzo il pallone che diventa buono per Rinalducci il cui tiro fa sbloccare il match. Vantaggio meritato, non casuale.
Nella ripresa la BMG conferma di avere lo slancio dalla sua parte. All’8’ una punizione di Petterini perfettamente tagliata dalla destra trova Tapia, che svetta in area e raddoppia con un colpo di testa perentorio. Qui la partita sembra prendere definitivamente la strada degli ospiti, ma la Pontevecchio ha un moto d’orgoglio nel finale: Al 38’st Depretis entra e accorcia con un colpo di testa che riaccende per un attimo la speranza.
Ma la differenza, oggi, la fa la lucidità. La BMG non si scompone, anzi: ribalta immediatamente l’inerzia. Petterini lavora l’ennesimo pallone d’oro sulla fascia e serve Cavitolo, che non trema davanti al portiere e sigla il 3-1 che chiude la serata. È il gol della sicurezza, ma anche il segnale più evidente della maturità conquistata. Una nota di merito va al reparto difensivo granitico. Pur giocando con la difesa a 3 la solidità del reparto arretrato consente prestazioni sempre più convincenti partita dopo partita.
E la classifica?
Con questi 3 punti l’Atletico BMG sale a quota 16 punti agganciando un gruppetto foltissimo a metà graduatoria e piazzandosi a settimo posto in coabitazione con Bartia Narnese e Nuova Alba.
Un posizionamento che non racconta solo il presente, ma soprattutto il potenziale: con due vittorie consecutive e un gioco in crescita, la squadra sembra aver imboccato un sentiero si maggiore consapevolezza delle proprie energie.
Domenica prossima arriverà il vero banco di prova contro la capolista Pietralunghese, prima con 24 punti e una sola sconfitta. Sulla carta, la sfida più dura del campionato.
PONTEVECCHIO-ATLETICO BMG 1-3
PONTEVECCHIO (3-5-2): Kikrri; Cesaroni (13’ st Depretis), Biavati, Zichella; Rosignoli, Orselli (36’ st Merli), Pierassa (25’ st Marinelli), D’Ambrosio (18’ st Mancini), Polpetta; Sevieri (18’ st Liberti), Fastellini. A disp: Giorgetti, Bartoli, Camilletti, Mattioli. All. Caldarelli.
ATLETICO BMG (3-5-2): Battistelli; Cerboni, Maselli, Tapia; Valentini (25’ st Cavitolo), Menchinella, Rinalducci (17’ st Mangianti), Gonzalez (25’ st Piermarini), Giustini (44’ st Santoni); Petterini, Dantraccoli (33’ st Luparini). A disp: Carnevali, Auricchio, Piancatelli, Maschiella. All. Michele Proietti.
Arbitro: Passagrilli di Perugia (assistenti Ricci e Giacani).
Reti: Rinalducci, Tapia, Cavitolo (A); Depretis (P).
Note: ammoniti Zichella, Polpetta (P), Rinalducci, Cavitolo (A). Recupero: 1’ pt, 7’ st. Spettatori circa 300.









