BASTARDO (di Riccardo Elia) – Quella tra Atletico Bmg e Spoleto é una delle partite più sentite dalle tifoserie, per la presenza dei tanti ex, per il tasso agonistico dei giocatori in campo e il tono dei tifosi sugli spalti, ma anche e soprattutto per i recenti confronti tra i due allenatori.
Al termine dei 90 minuti quella che avevamo presentato come „la bella“ tra mister Alessandro Cavalli e mister Michele Proietti va all‘allenatore dell‘Atletico Bmg e i suoi ragazzi, capaci di imporsi per 1-0 grazie alla rete di testa di Maselli, sul finire del secondo tempo.
I padroni di casa schierano Battistelli tra i pali, con Cerboni, Malizia e Maselli a comporre la linea difensiva. Davanti ai 3 centrali c‘é Menchinella in regia con Tapia e Valentini da incursori e Giustini e Cavitolo sugli esterni. Davanti c‘é bomber Dantraccoli e Rinalducci appena dietro di lui
Anche mister Alessandro Cavalli scherma Antonini con una linea a 3 , in cui oltre ai confermatissimi Fapperdue e Boninsegni si vede Canalicchio come centrale di sinistra. Ciucci e Anniballi sono la batteria di esterni, mentre a centrocampo si vedono Colarieti e Paun con Neri più avanzato ad agire dietro a Tramontano e Kola, confermato tandem d‘attacco.
Il calore dei tifosi accorsi al „Romoli“ di Bastardo si fa sentire, ma la rivalità che intercorre tra i supporter, non inficia il buon senso, quando prima del fischio d‘inizio, i ragazzi di mister Michele Proietti vengono inondati giustamente dagli applausi di tutta la gradinata per il messaggio di vicinanza lanciato al loro compagno, Diego Gonzalez, che ha di recente perso sfortunatamente un nipotino. Messaggio che é doveroso condividere e al quale ci aggiungiamo con il massimo rispetto per il dolore del giocatore.
Passando ai doveri di cronaca, il match sopratutto nel primo tempo, risulta quanto più bloccato con i reparti difensivi che danno sfoggio delle proprie qualità, disarmando le proposte offensive dei due allenatori.
Per i primi venti minuti seppur senza delle chiare occasioni da rete, il canovaccio tattico é chiaro: Spoleto con il pallino del gioco in mano e Atletico Bmg che prova a colpire gli ospiti in ripartenza, sfruttando solidità difensiva e velocità sulle fasce.
Il primo tiro in porta é a tinte biancorosse, che sfrutta a più riprese le rimesse laterali conquistate sulla trequarti sinistra, nelle quali ci si affida alla battuta lunga di Canalicchio. Sulla prima di queste, Colarieti cerca la botta al volo sulla respinta della difesa di casa, trovando un attento Battistelli.
Tre minuti dopo, al minuto 23, dalla stessa situazione calcia forte Kola, trovando stavolta l‘opposizione del muro di casa e lamentando un tocco di mano proprio della difesa di mister Michele Proietti, senza però successo dato che il signor Temperoni di Terni non ravvede il penalty.
La migliore occasione di un primo tempo povero di occasioni é per i padroni di casa: Giustini sfrutta l‘assenza di Ciucci sulla sinistra (fuori per essere medicato alla caviglia) e arriva sul fondo per mettere un cross a spiovere sulla testa di Dantraccoli, il 9 di casa impatta bene il pallone ma trova un‘opposizione superlativa di Antonini che con una mano dimostra ottimi riflessi e salva il risultato.
Al 35‘ per gli ospiti ancora un pericolo dagli sviluppi di una rimessa lunga con le mani di Canalicchio. Stesso scenario visto in precedenza, respinta della difesa e seconda palla gestita da Colarieti che da fuori area va di poco sopra la traversa.
Un secondo tempo povero di entusiasmo e palle goal, termina quindi a reti bianche, lasciando spazio ad una seconda frazione più brillante della prima, ma in cui „Equilibrio“ rimane la parola d‘ordine.
Lo Spoleto parte meglio e grazie a un buon recupero di Fapperdue riesce a verticalizzare con Tramontano sulla corsa di Kola, nell‘occasione é Malizia a fermare l‘iniziativa ospite con un intervento in spaccata.
Al 17‘ ancora Spoleto in avanti con il mancino di Paun che si spegne di poco sopra la traversa, lasciando inalterato il tabellino dei marcatori.
Quattro minuti più tardi é Fapperdue a provarci, trovando una bella incornata sugli sviluppi di un corner, fermata dalla difesa ospite brava a fare muro a uno degli ex di giornata.
Al 26‘ del secondo tempo arriva invece per la prima volta al tiro Mikele Kola, fino a quel momento imbrigliato in una partita di fatica; il numero 11 riesce a liberarsi sulla sinistra e con il mancino trova solo un attento Battistelli in presa bassa.
La partita non si sblocca cosí che i due allenatori cercano di risolverla dalla panchina: Cavalli inserisce Luparini cercando maggiore spinta offensiva, mentre Proietti si gioca le carte Gonzalez e Petterini.
Dalle nuove energie trova rinvigorimento la squadra di casa, che di lí a poco sfrutta la palla dei tre punti. Una punizione battuta magistralmente da Cavitolo, gira sul secondo palo dove Maselli ha assoluta libertà di colpire di testa e bucare la porta difesa da Antonini, al minuto 37. La rete porta quindi in vantaggio a pochi minuti dalla fine la squadra di mister Michele Proietti, che inserisce Santoni nel tentativo di difendere il vantaggio acquisito.
Lo Spoleto dal canto suo cerca invece di alzare il proprio baricentro esponendosi cosi ad altre due occasioni importanti per gli avversari nel giro di pochi minuti. Al 42‘ Dantraccoli supera la marcatura di Canalicchio e entra in area dopo una serie di finte, calciando forte sul primo palo e impegnando Antonini in una parata plastica.
Il numero 1 dello Spoleto salva i suoi anche un minuto più tardi, quando Petterini si inventa una pennellata sul secondo palo col mancino e il classe 2005 vola allungando con la mano la palla in calcio d‘angolo e alimentando la carica dei suoi compagni di squadra.
Lo Spoleto da qui alla fine arriverà in effetti a più riprese in attacco, soprattutto attraverso le punizioni che da metà campo arrivano in area senza trovare tuttavia una deviazione vincente, che riesca al triplice fischio a mutare il risultato di 1-0.
Si interrompe quindi la striscia di risultati utili biancorossi, che maturano come successo in Coppa una sconfitta amara per mano dell‘Atletico Bmg. Stavolta rispetto a quell‘occasione, gli uomini di mister Michele Proietti non hanno dominato la gara, che invece ha vissuto momenti di superiorità alternativi, ma si sono dimostrati superiori per cinicità e prontezza nello sfruttare le occasioni.
Archiviato l‘anticipo della sesta giornata ora, l‘Atletico Bmg avrà il confronto infrasettimanale in Coppa contro il Terni Fc, mentre gli uomini di mister Alessandro Cavalli, saranno nuovamente ospiti, stavolta dell‘Angelana per la settima giornata di campionato.
ATLETICO BMG-SPOLETO 1-0
ATLERTICO BMG: Battistelli; Cerboni, Malizia, Menchinella, Maselli, Cavitolo, Giustini (38‘st Santoni), Valentini (32‘st Gonzalez), Dantraccoli, Tapia (32’st Petterini), Rinalducci (18’st Mangianti). A disp: Carnevali, Piancatelli, Bigarelli, Passaquieti. All. Proietti
SPOLETO: Antonini; Anniballi, Fapperdue, Boninsegni, Canalicchio, Ciucci (1‘st Rosignoli); Neri (1‘st Formichetti), Colarieti (45‘st Balzamo), Paun (30‘st Luparini), Tramontano, Kola. A disp: Francesconi, Gigliotti, Pannaccio, Benedetti, Bartolini. All. Cavalli
Arbitro: Lorenzo Temperoni di Terni
Reti: 37‘st Maselli