SANTA MARIA DEGLI ANGELI (di Riccardo Elia) – Angelana sempre piú capolista,dopo la settima giornata del campionato di Eccellenza umbro, in cui riesce a strappare i tre punti allo Spoleto grazie ad un calcio di rigore realizzato da Colombi nell’apertura del secondo tempo di una partita che a dispetto del risultato finale, si è caratterizzata per le numerose occasioni da rete.
Cambia qualcosa rispetto alla vittoria con l’Ellera mister Valeriano Recchi innanzitutto nella linea difensiva, dove cambia il fuoriquota, Marocchi sostituisce Cesaretti accompagnato da Sedran, Bartolini e Tarpanelli a schermare Buini tra i pali. A centrocampo per sostituire lo squalificato Dos Santos, l’Angelana si affida a Brunetti in regia, con Allende Ortiz e Proietti a fare le due mezze ali. In attacco confermato il tridente Riommi-Colombo-Bevilacqua.
Cambia molto anche mister Alessandro Cavalli, dopo l’esperimento a 3 nella trasferta a Bastardo, si torna ad una linea a 4 in difesa composta da Gigliotti, Fapperdue, Boninsegni e Benedetti davanti ad Antonini. A centrocampo, ancora privo di Fabris, lo Spoleto si affida al duo Camara-Colarieti in mediana e un tridente di trequartisti dietro a bomber Tramontano formato da Paun, Formichetti e Kola.
Un primo tempo vivo come anticipato in cui l’Angelana cerca di dominare il gioco contro uno Spoleto che si mostra disposto al sacrificio, ma tenace nelle ripartenze. Già all’8’ i padroni di casa si fanno vedere in avanti con Bevilacqua che aggancia al limite dell’area una palla in profondità e in un fazzoletto riesce a crearsi una conclusione ad effetto, che si stampa sulla traversa, facendo tremare legno e cuori della tifoseria.
Tre minuti più tardi ancora Angelana in avanti con un pressing aggressivo su cui rischia qualcosa Antonini che nel rilancio dal basso colpisce l’incombente Colombi e rischia il pasticcio con la palla che rotola vicino al palo della porta ospite.
Al “Migaghelli” peró si è presentato anche un brillante Spoleto, che si fa vedere in area con Paun pescato tra le linee da Tramontano e murato nella conclusione da Buini al minuto 15.
L’estremo difensore di casa rischia così come il suo collega sul pressing Spoletino al minuto 23, quando dopo aver perso in un primo momento il possesso della sfera in favore di Tramontano, ritrova la palla e la riesce a rinviare evitando un goffo errore.
Al 28’ poi i tifosi dell’Angelana vedono strozzato in gola nuovamente un urlo di felicità, per il secondo legno della gara colpito dall’incornata di Proietti sugli sviluppi di una punizione ben calciata da un ispiratissimo Brunetti.
Le due squadre rispondo botta su botta ai rispettivi tentativi peccando ora nell’ultimo passaggio, ora nella scioltezza del dribbling.
Al 39’ Paun riceve un cross dalla destra di Kola leggermente arretrato su cui la torsione del 7 di testa risulta un po’ troppo ambiziosa e termina fuori.
Prima dello scadere dei primi 45 minuti ancora il numero 10 dei biancorossi va via con una serie di finte ubriacanti a Tarpanelli e cerca Tramontano che è in area, ma non conclude nel migliore dei modi e spegne un primo tempo vivo, ma concluso a reti bianche.
La seconda frazione riparte coi ritmi forsennati della prima metà.
Tarpanelli testa i guantoni di Antonini, con una conclusione arrivata grazie ad una sovrapposizione che lo aveva portato in area di rigore.
L’episodio clue arriva peró 5 minuti piú tardi.
I tifosi dell’Angelana reclamano da diversi minuti un intervento del signor Aprile a sanzionare degli interventi in area, che instillano il dubbio di un penalty; al 6’ il fischietto di Caserta concede il rigore per un intervento con il braccio di Gigliotti sul cross di Tarpanelli.
Proteste Biancorosse, esultanze Giallorosse. Dagli 11 metri un fino a quel momento spento Dario Colombi non si fa ipnotizzare dalle movenze destabilizzanti di Antonini e lo spiazza, calciando all’incrocio dei pali e portando in vantaggio i suoi.
Il vantaggio muta il canovaccio tattico della gara.
Mister Cavalli si affida a forze fresche e il suo Spoleto ha piú stabilmente il possesso, scoprendosi e rischiando qualcosa in ripartenza, come accade al 15’, minuto in cui Bevilacqua scambia con Riommi e fa partire un tiro velenoso neutralizzato in due tempi da Antonini con fermezza.
Al 18’ la palla del pareggio ospite è solare e sui piedi del subentrato Rosignoli, che messo a tu per tu con Buini da Tramontano, incrocia la conclusione in modo troppo debole, sprecando una buona opportunità.
La gara perde le briglie della tattica nel giro dei seguenti dieci minuti, con le due squadre piú lunghe e lo Spoleto che tenta il tutto per tutto con un 4-2-4, grazie all’aggiunta di Luparini.
Le occasioni da goal peró non arrivano e grande clamore lo fanno solo, una palla in profondità per Kola pescato in fuorigioco e un intervento in uscita di Buini al 37’ che incrociando la traiettoria di corsa ancora di Kola, porta il 10 ad essere travolto in area di rigore, con il gesto plateale del direttore di gara peró, a spegnere le speranze di un penalty dei biancorossi.
Gli ultimi minuti maturano una sgaloppata di Luparini sulla destra in pieno recupero che non trova fortuna nè compagni in mezzo nel cross e una serie di lanci lunghi degli ospiti che accompagnano la partita al tramonto.
Una bellissima partita per gli spettatori neutrali che hanno goduto di un calcio frizzante nella splendida cornice del “Migaghelli” di Santa Maria degli Angeli baciato dal sole.
È una partita che ha invece un retrogusto amaro per i tifosi spoletini, che possono essere confortati solo in parte da una buonissima prestazione dei loro ragazzi, contro la prima della classe di questo girone di Eccellenza.
Un sapore invece dolcissimo per l’Angelana che riesce a combinare l’ottima prestazione con i 3 punti e la cima solitaria della classifica.
Lo Spoleto dal canto suo mantiene comunque una buona classifica trovandosi al nono posto, e che ospiterà la prossima settimana il Santa Sabina nelle proprie mura.
ANGELANA-SPOLETO 1-0
ANGELANA: Buini; Marocchi, Tarpanelli, Sedran, Brunetti, Bartolini, Proietti, Allende Ortiz, Colombi, Bevilacqua (40’st Castelletti), Riommi (22’st Roscini). A disp: Comez, Cesaretti, Dell’Orso, Bernabucci, De Santis, Lo Gelfo, Aronni. All: Valeriano Recchi
SPOLETO: Antonini; Gigliotti, Fapperdue, Boninsegni, Benedetti, Camara (8’st Balzamo), Paun (28’st Luparini), Colarieti, Tramontano, Kola, Formichetti (8’st Rosignoli). A disp: Francesconi, Ciucci, Canalicchio, Bartolini, Zinni, Neri. All: Alessandro Cavalli
Arbitro: Michele Aprile di Caserta
Reti: 7’st Colombi rig