GUALDO CATTANEO (di Riccardo Elia) – Il calcio d’agosto è sicuramente uno dei metodi piú efficaci per testare a che punto sono le gambe dei giocatori e il livello di affinità raggiunto in campo tra i “volti noti” e i nuovi innesti.
Delle volte peró queste partite possono regalare anche degli incroci romantici, tra chi oggi gioca per una squadra e chi lo ha fatto in passato.
È stato il caso dello Spoleto, che nell’amichevole con la Vigor NGB ha potuto riabbracciare due ex: Thomas Lucentini e Alessandro Tomassoni, oggi in forza alla squadra allenata da mister Leonardo Baciucco, ma fino alla scorsa stagione agli ordini di mister Alessandro Cavalli.
Passando a quanto detto dal terreno di gioco, la sfida si è giocata su un buon ritmo, con i ragazzi di Cavalli che hanno avuto il pallino del gioco con delle ottime trame e triangolazioni che a tratti hanno dato spettacolo, trovando peró la via del goal solo grazie ad un autentico colpo di classe di Paun al 39’ rimpolpato poi dalle reti di Fabris, Zinni e Formichetti nel finale di un secondo tempo in gestione degli ospiti.
La Vigor dal canto suo ha cercato di non snaturare la sua identità, facendo partire l’iniziativa dal basso, e senza paura di mostrare gli artigli, anche al costo di scoprirsi e commettere qualche errore, che poteva rivelarsi fatale già prima del vantaggio dei ragazzi di Cavalli.
Diverse in effetti sono state le occasioni in cui Tagliavento si è dovuto superare, regalando una prestazione davvero ispirata nei primi 45 minuti.
Il numero 1 di casa scalda i guanti al 6’, quando Kola entra in area su suggerimento di Benedetti e tira forte sul primo palo; l’estremo difenore si ripete poi all’11’ quando a calciare dalla sinistra è Neri dopo aver recuperato palla vicino la linea laterale.
Al minuto 15 anche la fortuna si mette dalla parte dei padroni di casa, Kola sfrutta un errore di Lucentini e recupera palla in area, calciando rapidamente di mancino il bomber trova peró solo il palo interno con la palla che rotola sul piede di Neri, il 10 conclude a sua volta di prima, ma trova una deviazione provvidenziale targata Malossi, ad evitare il vantaggio.
Un paio di azioni spettacolari anticipano di una decina di minuti il vantaggio, su una di queste al 20’ Kola conclude fortissimo dal dall’angolo sinistro dell’area, con Tagliavento che si supera in un riflesso superlativo che evita l’1-0 ospite.
Alla mezz’ora Paun scalda il piede e tira a giro andando pericolosamente vicino l’incrocio dei pali dal limite sinistro dell’area di rigore.
Il numero 7 sta solo prendendo le misure, perchè dalla stessa zona al minuto 39 gira al volo di mancino una palla sporca che stava uscendo dall’area, spedendola all’incrocio dei pali, realizzando un’autentico goal da cineteca.
Poco prima della fine della prima metà c’è tempo anche per un errore sotto porta di Fapperdue che non riesce a battere Tagliavento già a terra, lasciando il risultato sull’1-0.
Nella seconda metà il parziale non cambia fino alla mezz’ora di gioco e il ritmo cala d’intensità, lasciando spazio ai muscoli e all’agonismo.
Prima del raddoppio, c’è da raccontare un altro palo (il secondo) colpito da Kola, servito in area da Neri, con il mancino del bomber ospite fa tremare la porta dei padrondi di casa per qualche secondo.
Trema peró anche lo Spoleto con l’azione migliore della Vigor che richiede un intervento super in copertura di Ciucci, che evita il goal del pari, dopo che Chiaverini era riuscito a dribblare Antonini e a calciare a porta sguarnita.
Il cinismo sotto porta ritorna a parlare biancorosso al minuto 29’ quando Fabris segna dal limite dell’area il goal del 2-0, grazie ad un rimpallo sul dribbling di Kola che lo favorisce.
Dopo il 2-0 è tutto in discesa per la squadra di Cavalli che trovano, prima il 3-0 con Zinni, servito sotto porta da un generoso Kola lanciato in profondità; poi la rete del poker grazie ad una bella iniziativa sulla destra di Bartolini che supera un avversario sulla linea di fondo e serve dentro Formichetti per un facile tap in.
Partita che quindi vede vincere meritatamente 4-0 lo Spoleto, grazie ad un primo tempo brillante dal punto di vista del gioco e un secondo tempo più concreto, in cui è riuscito a blindare il risultato e a dare spazio ai tanti giovani al seguito di mister Alessandro Cavalli.
Ipotecata anche questa amichevole di preparazione, rivedremo lo Spoleto in campo nel triangolare contro Bevagna e Angelana, previsto al Palmieri il 20 Agosto.
VIGOR NGB- SPOLETO: 0-4
VIGOR NGB: Tagliavento (1’st Bellachioma N), Malossi, Morbidoni (10’st Cardoni), Pasqualini (10’st Ferraldeschi), Lucentini, Bellini, Chiaverini, Zhar (10’st Peppucci), Valentini, Tomassoni, Pantalla (10’st Rinalducci) A disp:Votini, Bellachioma, Ambrogi, Sbrinoski, Giovanelli. All. Leonardo Baciucco
SPOLETO: Antonini (12’st Meriggioli), Anniballi (6’st Formichetti), Fapperdue, Boninsegni, Benedetti (1’st Ciucci), Fabris, Paun (6’st Zinni), Colarieti (25’st Gigliotti), Kola (20’st Bartolini), Neri (6’ Kamara), Balzamo (1’st Tramontano) A disp: Errichiello, Renga, Bozzi, Rossi. All: Alessandro Cavalli
Reti: 39’pt Paun, 29’st Fabris, 31’st Zinni, 37’st Formichetti