BASTIA UMBRA – Nulla da fare non arriva la prima vittoria in trasferta per l’Atletico BMg costretto a cedere di misura in casa del Bastia.

Un episodio e una zampata decidono il match del “Degli Esposti”, dove il Bastia supera l’Atletico BMG per 1-0 al termine di una gara equilibrata e rimasta apertissima fino all’ultimo secondo. L’Atletico parte subito con personalità: dopo meno di un minuto Dantraccoli rientra sul destro e impegna Belia, mentre i padroni di casa provano a far male con il possesso e diversi piazzati nella metà campo verde e blu. Maselli è provvidenziale al 19’ nel leggere un inserimento di Mendes, e al 27’ arriva la migliore occasione del primo tempo: Dantraccoli sfrutta una scivolata di Trottini, accelera e serve Passaquieti, che calcia a botta sicura ma trova Belia reattivo nel mantenere lo 0-0, punteggio con cui si va al riposo.

Nella ripresa l’Atletico riparte con coraggio e in tre minuti crea due situazioni pericolose: al 53’ Dantraccoli tenta il pallonetto, poi è Passaquieti a sfiorare il vantaggio su assist di Petterini, con Belia ancora decisivo. Petterini ci prova anche da fuori, ma senza esito. Al 29’ della ripresa, però, il Bastia trova il guizzo che spezza l’equilibrio: Cozzali sfonda a destra, salta l’uomo e serve un rasoterra sul primo palo che Del Prete trasforma nell’1-0. I padroni di casa sfiorano il raddoppio con Boldrini, murato da Battistelli, e Proietti si gioca subito le carte dalla panchina per aumentare il peso offensivo.

Nel recupero arriva l’episodio che fa discutere: su una rimessa laterale in zona d’attacco Bigarelli finisce a terra dopo un contatto con Tondini in piena area. L’Atletico chiede il rigore, ma l’arbitro, tra le proteste, fa ripetere la rimessa senza sanzionare il possibile fallo da penalty. Un momento che lascia dubbi e alimenta il rammarico degli ospiti, che avrebbero meritato quantomeno la chance dagli undici metri. Il Bastia sfiora ancora il 2-0 con Del Prete, ma Battistelli chiude. Dopo cinque minuti di recupero cala il sipario su una sfida combattuta, in cui l’Atletico interpreta la partita con coraggio e solidità, ma torna a casa a mani vuote.

Per i verde e blu è la seconda sconfitta consecutiva per 1-0, dopo quella con l’Angelana, e l’ultima vittoria risale al 12 ottobre al “Romoli” di Bastardo contro lo Spoleto. La squadra resta ferma a 10 punti e si ritrova nella parte bassa della classifica, che però, alla nona giornata, resta cortissima e apertissima a ogni scenario: bastano un paio di risultati per cambiare completamente gli equilibri. Tra sette giorni l’Atletico tornerà in casa per un match importante contro la Narnese, alla ricerca dell’inversione di rotta.

 

 

BASTIA-ATLETICO BMG 1-0

BASTIA (4-3-3): Belia; Dedja, Tondini, Bokoko, Trottini; Mendes, Giabbecucci (17’st Cozzali), Ndiaye (1’st Balducci); Bagnolo (50’st Bodnar), Boldrini (36’st Pallante), Del Prete. A disp.: Rossi, Romio, Cetra, Minuti, Ouchen. All.: Tomassoli.

ATLETICO BMG (3-5-2): Battistelli; Cerboni (30’st Giustini), Maselli, Santoni; Valentini, Gonzales (44’st Rinalducci), Menchinella (48’st Piancatelli), Cavitolo (30’st Tapia), Petterini; Dantraccoli, Passaquieti (44’st Bigarelli). A disp.: Carnevali, Malizia, Piermarini, Gambacurta. All.: Proietti (in panchina: Tajolini).

ARBITRO: Padalino di Terni (Giovanardi, Liorni).

MARCATORI: 29’st Del Prete.

NOTE: Ammoniti: Santoni (BMG), Bokoko (Ba), Cavitolo (BMG), Maselli (BMG). Angoli: 10-5. Rec.: 1’pt, 5’st.