CANNARA (di Riccardo Elia) – È stata una finale accesa, viva, infuocata, quella dei playoff di Eccellenza che ha visto confrontarsi con uno spirito senza eguali, rispettivamente la seconda e la terza della classe: Cannara e Narnese, che erano addirittura arrivate a pari punti alla fine del campionato, con due pareggi negli scontri diretti; tutto ció a conferma di quanto questo match fosse pronosticabile come apertissimo già dalla vigilia, e così è stato in campo.

Alla fine la spunta il Cannara, nel segno del “tango argentino” dei fratelli Bertaina.

Se infatti il primo goal è di un ispirato Marchetti all’inizio del primo tempo; nella ripresa Enzo Bertaina pareggia per i suoi, mandando il match ai supplementari e lasciando il compito di segnare il goal vittoria (come successo in semifinale) al fratello Elian, che puntualmente, firma il tabellino al minuto 100.

Grande onore va dato peró alla Narnese, autrice di una partita di altissimo livello, in cui ha messo in seria difficoltà i propri avversari, dano l’impressione, nel finale, di poter rimontare la partita da un momento all’altro.

I ragazzi di mister Marino Defendi cambiano qualcosa rispetto alla semifinale, in porta non c’è Pitaro, ma Falocco difeso da una linea a 4 alla base di un “albero di natale” composta da Mora- Blasi- Rodriguez- Grifoni, che vengono a loro volta schermati da Bernardini supportato a centrocampo da Marchetti e Petrini. Il trio offensivo titolare cambia rispetto alla semifinale e vede confermato solo Bagnato alle spalle di Perotti insieme a Colangelo.

Squadra che vince non si cambia, invece nelle fila dei padroni di casa la formazione schierata da mister Gianpiero Ortolani è la stessa della semifinale vinta con l’Ellera: Stefanelli tra i pali, davanti a lui ci sono Schvindt-Ricci-Subbicini- Bastianini; la linea di centrocampo è invece affidata alla regia di Enzo Bertaina e le incursioni di Roselli e Ferrario con il tridente offensivo composto da Montero e Vitaloni ai lati del capocannoniere del campionato: Elian Bertaina.

La partita si sblocca dopo pochi minuti; dopo il primo lampo firmato Elian Bertaina dopo 3 minuti con un tiro alto sopra la traversa, Marchetti prova a prendere per mano la Narnese, al 5’ calcia alto al termine di una punizione battuta da Bagnato, ma all’8’ il numero 8 ha già aggiustato la mira e si dimostra freddissimo sotto porta quando, si ritrova tra i piedi una palla sporcata dalle deviazioni della difesa del Cannara sul cross di Perotti e la spara alle spalle di Stefanelli, trafiggendolo in uscita.

L’1-0 dopo pochi minuti è simbolo dell’approccio alla gara sicuramente migliore dimostrato dagli ospiti nel primo tempo, a cui peró, è seguita la risposta dei padroni di casa, che hanno alzato notevolmente il ritmo e l’agonismo della gara, trascinandola sul piano fisico. Al 16’ ancora la Narnese pericolosa con il suo numero 7: Bagnato, che calcia potentemente nello specchio dopo aver recuperato la sfera sulla trequarti, ma troppo centrale per impensierire la respinta di Stefanelli.

Dopo i primi 20 minuti il Cannara si impossessa del pallino del gioco e al minuto 22 arriva in porta con un cross di Vitaloni deviato di testa da Elian Bertaina che non trova peró la giusta potenza. Al 25’ ancora Cannara, con uno degli uomini piú brillanti del match: Ferrario che calcia dall’interno dell’area di poco al lato del palo.

La vera occasione da entrambe le parti c’è al 31’ quando prima la Narnese sfrutta un’incursione di Mora sulla destra fermato in area da Ricci al momento del tiro, sulla ripartenza arriva invece alla conclusione Vitaloni dopo una cavalcata di Ferrario sulla sinistra, ma la palla esce di poco al lato del palo. Prima dello scadere, il Cannara reclama poi contro il direttore di gara in due occasioni: al 39’ per un contatto dubbio in area su un fortunato e caparbio Vitaloni, vincitore di vari rimpalli; al 44’ invece, per il fischio arrivato qualche secondo prima della rete di Enzo Bertaina sugli sviluppi di un angolo, per sanzionare la sponda fallosa di Ricci, rete che non viene convalidata, ma che col senno di poi, sembra essere un presagio di quanto accadrà nel secondo tempo.

Nella ripresa infatti il Cannara esce energico e affamato e spinge per trovare il pareggio, ci prova al 3’ di testa Montero e al 6’ Elian Bertaina da fuori, con delle conclusioni risultate peró velleitarie. Decisiva è invece la zampata di Elian Bertaina al 12’ quando su una punizione insidiosa battuta bassa da Schvindt, Falocco non si fida della presa e respinge il pallone, lasciandolo nella disponibilità di un lestissimo Enzo Bertaina nell’area piccola, che spinge la sfera in rete.

Dopo il goal dell’1-1 il Cannara non molla l’acceleratore e già al 17’ Schvindt va in porta su una punizione da posizione defilata, trovando una respinga coi pugni sicura di Falocco, al 21’ si rende pericolosa sul pressing di Ferrario a disturbare il giro palla difensivo ospite e al 28’ ancora da punizione con Ferrario anticipato di pochi secondi da Falocco in uscita alta.
La Narnese nel finale di gara reagisce. Al 31’ ha un’occasione importantissima con Bagnato e Perotti che scambiano al limite dell’area e il numero 9 che crossa teso eludendo l’intervento di Stefanelli in uscita; nell’occasione, Ricci deve impegnarsi in un intervento fondamentale per evitare la battuta a porta libera. Al minuto 37 poi Bagnato conclude da fuori di poco alto alla destra di Stefanelli e due minuti dopo Principi (neoentrato) mette un cross che attraversa pericolosamente tutta l’area avversaria.
Non sarà l’ultimo squillo della Narnese che invece arriva al 43’ con Tramontano che riceve in area dalla destra e riesce a girarsi nonostante la marcature di Subbicini, commettendo peró nel farlo, un fallo ai danni del numero 2 del Cannara.

Alla fine dei 90 minuti il risultato è di 1-1, a favore dei padroni di casa per il miglior piazzamento in classifica ma solo al termine dei tempi supplementari.
I ragazzi di Ortolani lo sanno, ma il loro grande merito è quello di non accontentarsi del pari e invece andare alla ricerca del goal decisivo.

Il primo tempo supplementare si apre con delle proteste lato Narnese nei confronti del signor Diella di Vasto, per un contrasto dubbio in area tra Cardoni e Grifoni al momento del tiro di quest’ultimo, come nel primo tempo regolamentare per il direttore di gara non c’è nulla. La gara si gioca a campo aperto con ripartenze da un lato e dall’altro, ma al 10’ di gioco del primo tempo supplementare il Cannara trova la rete dell’agoniato vantaggio: Roselli mette un cross dopo una triangolazione sulla destra, il tiro è di Montero, ma la deviazione della difesa, favorisce l’intervento di testa di Elian Bertaina, che anticipa l’uscita di Falocco e porta i suoi in vantaggio.

Il primo tempo supplementare finisce poi senza recupero e dal 1’ minuto del secondo saraà assedio Narnese: al 4’ Bagnato da fuori è respinto da Stefanelli, all’8’ un’occasione super ce l’ha poi Tramontano che riesce a girarsi nell’area piccola sulla sponda di Rodriguez ma non trova la rete per pochi centimetri; al 12’ una serie di cross portano a moltissimi calci d’angolo consecutivi allontanati dalla difesa di casa e al 120’ ci sará tempo ancora per delle proteste degli ospiti per un presunto tocco di braccio in area, che a dir la verità, stavolta durano pochissimo, durano invece tantissimo i 4 minuti di recupero per il Cannara al termine dei quali peró, la squadra di Ortolani scoppia in un pianto di gioia perchè la vittoria le sorride.

Una finale al cardiopalma quella che vi abbiamo raccontato, bellissimo l’abbraccio dei moltissimi tifosi della Narnese venuti alla trasferta con le bandiere; ancor piu dolce il cerchio di festa dei giocatori e del mister del Cannara, come a caricarsi per quello che verrà: la fase interregionale dei playoff per essere promossi in Serie D, contro la Sestese, giá la prossima settimana; a cui i ragazzi di Gianpiero Ortolani penseranno da domani però, perchè stasera, c’è un sogno che continua da festeggiare.

 

CANNARA-NARNESE 2-1

CANNARA: Stefanelli; Subbicini, Schvindt, Bastianini(10’st Cardoni), Bertaina En.,Ricci, Bertaina El(12’pts Luparini), Ferrario(6’sts Camilletti), Vitaloni(3’pts Della Vedova), Roselli, Montero; A disp: Liotti;, Maselli, Facchini, Baglioni, Bolletta.

NARNESE: Falocco; Mora(11’pts Confessore) Grifoni(5’pts Pinsaglia) Bernardini(24’st Principi),Rodriguez, Bagnato, Marchetti, Perotti(34’st Tramontano) Colangelo(34’st Manni), Petrini; A disp: Pitaro, Andreucci, Ponti, Perugini.

Arbitro: Antonio Diella di Vasto

Reti: 8’pt Marchetti; 12’st Enzo Bertaina; 10’pts Bertaina Elian

Note: 33’ st Bolletta espulso per proteste in panchina