SPOLETO (di Giacomo Restani) – Lo 0 a 0 maturato all'”Ivo Rutili” di Baiano tra Spoleto e Bastia lascia gli spoletini con uno sgradevole amaro in bocca. Colarieti e compagni giocano alla pari per novanta minuti più recupero contro un avversario ben più quotato, giungendo a procacciarsi tutte le migliori occasioni dell’incontro. Se da un lato i legni si sono frapposti fra gli spoletini e la rete, gli uomini di Marco Isidori hanno da recriminare per un contatto da rigore su Kola che, dalla tribuna, è apparso solare.
Il tecnico spoletino schiera un 4-4-2 con Colarieti e Rosignoli larghi a cercare gli spunti di Kola e Tramontano, risponde coach Tomassoli con Passaquieti, Romio e Del Prete alle spalle di Bigarelli.
La prima occasione giunge all’8′ per i locali Colarieti mette al centro dalla destra, Fapperdue in posizione di centravanti tenta la semi rovesciata con il pallone che esce alla sinistra di Belia. Il Bastia cerca di mantenere il pallino del gioco, ma è lo Spoleto a procurarsi le occasioni più ghiotte: al 16′ Paun gira di testa a lato non di molto un cross dalla sinistra di Benedetti e appena un minuto più tardi il Bastia si salva in qualche modo sugli agguati di Paun e Tramontano dopo una minacciosa serpentina in area del solito Kola.
Si fa vedere in avanti il Bastia al 21′, ma Antonini è attento e blocca in due tempi la conclusione da fuori di Romio. Al 37′ Kola approfitta dell’errore di misura di Cozzali e cerca di sorprendere Belia direttamente da centrocampo, il classe 2007 ospite rientra in tempo e blocca la precisa conclusione del numero 10 spoletino.
Al 42′ è Tramontano a colpire l’ennesimo legno della stagione dello Spoleto: Belia si salva sulla punizione di Kola, Tramontano è il più presto di tutti ad arrivare sulla ribattuta ma la sua conclusione sbatte incredibilmente sul palo.
Appena due minuti più tardi, lo Spoleto ha un’altra clamorosa occasione per portarsi in vantaggio: Belia sbaglia la misura del rilancio, la palla finisce tra i piedi di Tramontano che è troppo frettoloso nel concludere e favorisce la presa facile dell’estremo difensore bastiolo.
La seconda frazione si apre con l’unica azione pericolosa del secondo tempo del Bastia: Cozzali mette al centro dalla destra e Bigarelli non arriva di un soffio sulla sfera per ribadire in rete. Al 14′ torna in avanti lo Spoleto, Kola recupera palla su Mendes e lancia il contropiede spoletino, serve Tramontano che conclude debolmente dal limite, favorendo la facile presa di Belia. Al 17′ sono nuovamente i locali a sfiorare l’1 a 0, non viene premiato il bel lavoro di Kola sulla destra, Tramontano e Ciucci mancano la deviazione vincente sul cross del numero 10 e la palla si perde sul fondo.
La partita si infiamma al minuto 32 quando, sugli sviluppi di un corner, Mikele Kola viene agganciato e atterrato in area ospite sotto gli occhi del direttore di gara che giudica il contatto regolare. Serviranno cartellini gialli nei confronti di Colarieti e Fapperdue per placare le proteste di tutto L’Ivo Rutili a seguito di un contatto che, in diretta, sembrava evidente.
La sfortuna spoletina non ha fine e al 34′ Kola impegna Belia con una conclusione dalla sinistra, Ciucci arriva prima di tutti sulla respinta e a botta sicura spedisce sulla traversa e fa registrare il secondo legno di giornata. Le speranze spoletine si infrangono al 43′ quando Ciucci impatta di testa sul cross da posizione pericolosa di Colarieti, blocca Belia.
Gli uomini di mister Tomassoli resistono agli ultimi urti spoletini, Spoleto – Bastia finisce 0 a 0, pareggio che decreta il primo punto della gestione Isidori.
SPOLETO-BASTIA 0-0
SPOLETO: Antonini, Gigliotti, Benedetti (30’st Balzamo), Fapperdue, Boninsegni, Fabris (12’st Canalicchio), Rosignoli (30’st Bartolini), Colarieti, Tramontano, Kola, Paun (12’st Ciucci). A disp: Francesconi, Camara, Neri, Formichetti, Martellini. All: Isidori.
BASTIA: Belia, Cozzali, Trottini (1’st Balducci), Tondini, Mendes, Bokoko, Passaquieti (15’st Bagnolo), Romio (40’st Boldrini), Bigarelli (40’st Battistelli), Del Prete, Dedja. A disp: Vinti, Ouchen, Ndiaye, Kapitan, Bodnar. All: Tomassoli.
Arbitro: Marco Ganzerli di Frattamaggiore









