PIETRALUNGA (di Riccardo Elia) – Un periodo difficile e sfortunato quello dello Spoleto di mister Marco Isidori. Poche altre parole potrebbero descrivere la situazione dei biancorossi che anche al “Martinelli” giocano una buona partita senza portare a casa punti.
Nonostante il vantaggio iniziale di Kola, lo Spoleto viene condannato dai goal di Cori e Giambi e dai due pali colpiti nella seconda frazione, alla sesta sconfitta consecutiva, che come altre di questa serie sterile di punti, non rispecchia a piena il minimo dislivello mostrato contro degli avversari sulla carta tutt’altro che alla portata.
Mister Luca Pierotti cambia qualcosa in difesa dove davanti ad Abibi figurano Bruzzesi e Naticchi come esterni e Nuti con l’innesto Tersini da centrali; In regia si vede Giambi, aiutato da Piccioli ed Esposito, mentre davanti confermato il tridente Cori-Calderini-Mangiaratti.
Anche i biancorossi cambiano qualche interprete rispetto all’ultima uscita. Antonini vede infatti davanti a sè Benedetti a destra e Gigliotti a sinistra con la coppia Fapperdue-Boninsegni confermata al centro della difesa; Torna Fabris in regia con Camara e Colarieti scelti a completare il reparto. In attacco Kola e Tramontano rimangono i punti di riferimento con Ciucci schierato alto a sinistra.
La partita si dimostra sin da subito piuttosto equilibrata, nonostante le 12 posizioni di classifica che separano le due squadre.
Già al 7’ i padroni di casa hanno un’opportunità d’oro per passare in vantaggio. Calderini va via sulla sinistra e mette una bella palla dal fondo sulla linea di porta, lí c’è Mangiaratti ben posizionato a pochi centimetri, ma il numero 10, colpisce male e spara alto il facile tap in.
Al 9’ ancora Mangiaratti si mette in proprio tentando la conclusione da fuori, ma peccando di potenza sulla palla. La reazione spoletina si fa vedere nell’intensità del gioco, espressa in realtà sin dai primi minuti. Al 18’ una palla lunga di Colarieti serve sulla corsa Tramontano, che addomestica un difficile pallone e conclude in porta impegnando
Abibi nella respinta, il numero 1 di casa si supera, ma non puó nulla sull’imminente tap in di Kola, che deposita in rete il vantaggio degli ospiti. Per i tifosi biancorossi peró non c’è tempo neanche di esultare.
Passano infatti due minuti e Calderini lanciato sulla sinistra va via a Gigliotti e confeziona una palla in area per Cori, che pressato cade sul primo controllo, ma riesce comunque da terra a depositare in rete il pari dei padroni di casa.
Passato questo scoppiettante uno-due, il gioco si interrompe spesso a causa di piccoli infortuni e imprecisione nei passaggi che non ci fanno godere di chiare occasioni da goal.
Questo fino al 38’ quando su un calcio d’angolo ben calciato da Colarieti, Tramontano liberatosi in area trova l’impatto con la palla, ma non la necessaria pulizia nel colpo, che risulta debole e facile preda di Abibi.
Un minuto piú tardi lo Spoleto ha un’altra buona opportunità con Kola che pescato in area da Colarieti, svirgola la sfera senza riuscire a capitalizzare il potenziale dell’azione offensiva dei suoi.
Terminato questo momento favorevole ai biancorossi la Pietralunghese risponde, guadagnandosi una serie di buone punizioni, soprattutto con i dribbling di Calderini.
Su una di queste al 45’ arriva la rete del vantaggio per i padroni di casa.
Dai 25 metri infatti Giambi si occupa della battuta con un piattone destro che gira appena oltre la barriera e si insacca alla sinistra di Antonini, muovendo il tabellino sul 2-1 per i suoi.
Sulle ali dell’entusiasmo poi, Calderini da lontanissimo prova una botta impressionante per potenza nei minuti di recupero, ma Antonini è pronto a respingere la sfera coi pugni e a lasciare il risultato invariato alla fine dei primi 45.
Nel secondo tempo lo Spoleto esce voglioso di riacciuffare il risultato, perchè conscio di aver giocato alla pari, contro una superpotenza del campionato.
Al 5’ il forcing biancoross porta Kola a rientrare con una serie di finte sul mancino e da lí concludere a giro con la palla che spezza i sogni del 10 ospite sul palo. All’8’ da una punizione procurata da Tramontano, arriva un altro brivido spoletino, proprio con la botta forte del 9 che calcia di poco al lato del palo alla sinistra di Abibi.
Da qui in poi i calci piazzati, giá fondamentali nel primo tempo, saranno una chiave del match. Le migliori saranno sfruttate dalla Pietralunghese. Calderini al 10’ scodella un pallone dentro allontanato dagli ospiti, sulla cui seconda palla calcia a botta sicura Esposito senza trovare la porta.
Al 25’ sempre Calderini calcia forte col destro una punizione dai 25 metri, troppo centrale per impensierire un attento e solido Antonini. Arriviamo alla mezz’ora per rivedere un’azione pericolosa. La confeziona Mikele Kola che in contropiede sfrutta l’interdizione di Paun per condurre dal cerchio di centrocampo allarea di rigore e concludere alto sopra la traversa.
Paun sarà protagonista anche di un bell’uno-due con Tramontano, che lo porterà a concludere stavolta in proprio, ma in maniera troppo timida.
Al 41’ sugli sviluppi dell’ennesima punizione del match, Mikele Kola calcia forte col mancino costringendo Abibi ai pugni che mandano la palla in angolo.
Il brivido vero, che lascia l’amaro di una beffa per lo Spoleto, arriva nel finale, precisamente al secondo minuto dei 5 di recupero concessi dal signor Vendramin della sezione di Terni.
Lo Spoleto in forcing disperato ha chiuso la Pietralunghese nella sua area e riesce ad arrivare alla conclusione dal limite con Tramontano, il tiro di collo esterno dell’attaccante biancorosso si stampa peró sul palo, il secondo di giornata, spegnendo definitivamente le speranze ospiti di pareggio e regalando invece ai padroni di casa, la gioia del primo posto in classifica.
Che quella a Pietralunga fosse una trasferta difficile per lo Spoleto era cosa preannunciata, vista la distanza in classifica delle due squadre che conta ora 13 posizioni e 15 punti.
Posizioni e punti che peró sul terreno di gioco non si sono minimamente mostrate, offrendo una gara piú che mai equilibrata decisa come spesso accade in gare del genere, e come spesso accaduto allo Spoleto in questa stagione, dagli episodi.
Situazioni che di giornata in giornata peró, stanno complicando il cammino dei ragazzi di mister Marco Isidori, che si trovano a 6 punti dalla quota salvezza.
Nulla di impossibile o catastrofico dunque, ma Colarieti e compagni sono chiamati settimana prossima ad un’altra sfida tosta contro il Bastia, tra le mura amiche dell’”Ivo Rutili”.
PIETRALUNGESE-SPOLETO 2-1
PIETRALUNGHESE: Abibi; Naticchi, Giambi, Nuti, Bruzzesi(25’st Simoncini); Tersini(13’st Gatti), Piccioli(13’st Locchi), Esposito; Mangiaratti(25’st Berettini), Calderini, Cori(40’st Rossi). A disp: Casciani, Martinelli, Pauselli, Nicoli. All: Luca Pierotti
SPOLETO: Antonini; Gigliotti(41’st Rosignoli),Fapperdue, Boninsegni, Benedetti; Fabris(28’st Paun) Colarieti, Camara(1’st Bartolini), Kola, Tramontano, Ciucci(15’st Balzamo) A disp: Francesconi, Canalicchio, Formichetti, Neri, Rosignoli, Zinni. All: Marco Isidori
Arbitro: Giacomo Vendramin di Terni
Reti: 18’pt Kola; 20’pt Cori; 45’pt Giambi









