SPOLETO (di Riccardo Elia) – La stagione dello Spoleto trova il suo esordio nel campionato di Eccellenza Umbra, con un pareggio a reti bianche contro il Tavernelle di mister Francesco Farsi, avversario già incontrato nella prima giornata di Coppa, quando, sempre all’” Ivo Rutili” di Baiano, furono i ragazzi di mister Alessandro Cavalli a trionfare per 2-1.

Lo Spoleto sceglie un 4312 con qualche modifica rispetto alla partita di coppa: in difesa, assenti Boninsegni e Colarieti, ad accompagnare Fapperdue c’è un attento Benedetti, mentre a centrocampo c’è Rosignoli ad agire sulla trequarti e in attacco, Kola parte dal primo minuto.

Anche mister Francesco Farsi cambia qualcosa rispetto alla precedente sfida, l’imprevedibilità di Liotti viene spostata dalla fascia sinistra dietro al tandem d’attacco Corrado- Russo, con quest’ultimo che torna titolare al posto di Zeby- Drebli.

La gara come anticipato non regala particolari occasioni da rete.

Nel primo tempo lo Spoleto è padrone del palleggio e si fa vedere piú spesso degli ospiti nella trequarti avversaria, grazie ad un Tramontano particolarmente attivo e una deviazione aerea di Paun fermata dalla segnalazione di fuorigioco.

La prima vera palla goal peró ce l’ha il Tavernelle, al 18’ con Corrado che serve Russo al limite dell’area; il numero 9 poi fa partire una conclusione, che non preoccupa comunque un attento Antonini in presa alta.

La reazione spoletina arriva subito al 19’ con Kola che arriva sul fondo dopo una serie di doppi passi e crossa teso, ma tra le braccia di De Marco.
Ancor più vivo è lo Spoleto al minuto 27, quando una punizione di Ciucci porta alla rimessa con le mani battuta lunga da Gigliotti per la testa di Tramontano, che riesce a girare nonostante la marcatura, andando peró solo vicino al palo lontano.

Il numero 9 dei padroni di casa è il più ispirato dei suoi nel primo tempo e Siamo al 35’ quando si libera bene nello stretto e dal limite dell’area cerca la porta, senza trovare la via della rete, in un’azione che proseguendo, porterà anche ad un altro sussulto dal limite dell’area ospite, con il tiro fuori misura di Kola.
Al 39’ il Tavernelle crea scompiglio nell’area avversaria con Ceccarelli che tiene in vita un cross di Liotti e riscodella dentro un pallone su cui lo stesso Liotti si avventa, spedendo peró di poco fuori, la migliore occasione del primo tempo.

Siamo nella ripresa quando la gara si fa apprezzare per un maggiore entusiasmo.
Il match si accende dal quarto d’ora fino alla mezz’ora, con il Tavernelle che al 12’ ha una doppia super occasione per andare in vantaggio: sulla prima botta ravvicinata di Alessio Benedetti, il classe 2005 Antonini compie un autentico miracolo spedendola in angolo con una parata plastica; proprio da questo corner, poi, si renderà pericoloso Ricci sfruttando la sponda dello stesso Alessio Benedetti, senza comunque riuscire a centrare lo specchio.
Passano due minuti e lo Spoleto risponde.

Al 14’ infatti un’apertura di Kola sporcata da una deviazione arriva a Rosignoli sulla trequarti dove il giovane centrocampista si appresta a servire Paun tra le linee e il centrocampista fa partire il tiro senza trovare lo specchio della porta.
I colpi di scena peró non finiscono qui.

Al 17’ Ciucci va via in ripartenza veloce come un treno e viene fermato vigorosamente da Vassallo, procurando ai suoi la superiorità numerica proprio per la doppia ammonizione e conseguente espulsione del numero 7 ospite.
L’inferiorità numerica non fa comunque demordere i ragazzi di Mister Farsi, che anzi con l’ingresso di Zeby Drebli si riaffacciano dalle parti di Antonini con convinzione

Proprio il portiere biancorosso si deve superare con un super intervento sul numero 19 appena entrato, presentatosi in area con un tiro velenoso al 20’.
Un minuto più tardi il pericoloso colpo di testa di Conti da angolo, scorre fuori.

Passato questo fuoco di occasioni infine, la partita torna a giocarsi a centrocampo, con lo Spoleto che riprende in mano il palleggio, cercando di rendersi pericoloso con alcune iniziative, che portano al tiro al volo Gigliotti e Kola intorno alla mezz’ora, su dei cross allontanati dalla difesa ospite, senza che nessuno dei due abbia peró successo.
Cosí come l’occasione che al 41’ vede Kola tentare un’imbucata per Luparini braccatissimo peró dalla difesa ospite e impossibilitato a portare avanti i suoi.
Questa occasione è simbolo, della solidità di una partita, in cui gli episodi, non hanno sorriso a nessuna delle due squadre, concedendo alla prima uscita in campionato, un meritato punto a testa per il risultato finale di 0-0.

Esordio di questo atteso ritorno in Eccellenza dello Spoleto, che mostra una squadra grintosa, in grado di imporre gioco, ma anche di resistere alle offensive ospiti.
Non è peró questo il tempo dei giudizi, il campionato è appena iniziato e i biancorossi la prossima settimana avranno la corazzata Terni Fc ad attenderli, nella sfida di Domenica 14 Settembre.

 

SPOLETO-TAVERNELLE 0-0

SPOLETO: Antonini, Gigliotti, Ciucci, Fapperdue, Benedetti, Fabris, Formichetti (22’st Luparini), Rosignoli (30’st Bartolini) Tramontano, Paun, Kola. A disp: Meriggioli, Renga, Camara, Pannaccio, Zinni, Neri.

TAVERNELLE: De Marco; Benda, Ricci, Ceccarelli, Capezzuto (44′ st Barbarossa), Conti, Vassallo, Benedetti A., Russo (21′ st Cerboni), Corrado (17′ st Zeby Drebli), Liotti R. A disp: Liotti D, Ferricelli, Sbaraglia, Lucarelli, Brilli, Cherif.

Arbitro: Nello Francesco Farina di Ostia Lido

Note: 17′ st espulso per doppia ammonizione Vassallo