SPOLETO (di Riccardo Elia) – Uno Spoleto a due facce quello andato in scena nella sfida interna contro il Pierantonio di Mister Giacomo Bruni. Un primo tempo con difficoltà, esposte nei due errori su calcio d’angolo che portano alle reti di Allegrucci prima e Buzzi poi; lascia spazio a dei secondi 45 minuti di tutt’altro aspetto, soprattutto dopo l’espulsione di Francioni e la superiorità numerica, che ci regala una squadra propositiva e arrembante che pareggia l’incontro con la doppietta di Tramontano.

Mescola le carte in tavola mister Alessandro Cavalli che fa esordire dal 1’ due classe 2007.
Il primo é Matteo Pannaccio: terzino destro della linea a 4 davanti ad Antonini, con Fapperdue, Boninsegni e Benedetti a completare il reparto difensivo. Il secondo giovanissimo é Nicolò Neri, riferimento avanzato del rombo di centrocampo con Paun, Fabris e Colarieti a dargli manforte.
In avanti lo Spoleto si affida infine al tandem Kola-Tramontano.

Anche lato Pierantonio c’é qualche novità nel segno della gioventù. Torna titolare il classe 2008 Davide Cenci, schierato laterale a sinistra della linea a 4 che scherma Zandrini; a sostenerlo Francioni, Allegrucci e Patrignani. Un folto centrocampo vede Rondoni in regia supportato da Pettinelli e Procacci come interni e Buzzi e Laassairi sugli esterni, relegando a Retini i compiti offensivi.

Il primo tempo vede partire meglio gli ospiti, con un paio di occasioni già nei primi minuti, confezionate da un attivo Retini. Il numero 9 al 1’ spara da fuori trovando un attento Antonini in tuffo, mentre al 4’ ritarda colpevolmente la conclusione sul suggerimento di Buzzi, scappato via sulla destra, facendosi rimontare dalla difesa di casa.
Le occasioni migliori parlano ancora di un deciso Pierantonio al minuto 11, quando Retini cerca la rovesciata sul cross di Pettinelli, sfiorando solamente la sfera che termina in out.
La rete ospite non tarda ad arrivare poco dopo al minuto 13 su un calcio d’angolo a tinte biancoblu battuto a stringere sul primo palo Antonini é impreciso nella presa e la palla scivola sulla testa di Allegrucci che è lesto a mettere la palla in rete.

Il canovaccio della gara muta leggermente una volta subita la rete per lo Spoleto. Molto piú palleggio per gli uomini di Cavalli, che sono tuttavia imprecisi nell’indirizzare i propri cross e non trovano la giusta deviazione aerea nonostante un maggior dominio del gioco. Il merito va anche alla solidità ospite, che sui lanci dei biancorossi innalzano i centimetri della propria retroguardia, non subendo praticamente mai l’offensiva dei padroni di casa.

Questo sostanziale equilibrio dura 20 minuti e viene ancora una volta spezzato da un’imprecisione da calcio d’angolo degli spoletini. Al minuto 36 infatti Buzzi ribadisce in rete una palla vagante dopo una serie di rimpalli che seguono un calcio d’angolo dalla destra, che trova impreparata la difesa di casa e la condanna al doppio svantaggio fino al termine dei primi 45 minuti.

Nel primo tempo lo Spoleto ha già utilizzato due cambi: Pannaccio lascia il posto a Gigliotti e Paun a Balzamo. Proprio l’ex Superga e Ducato suona la carica nei primi minuti del secondo tempo con un tiro da fuori su cui è attento Zandrini già al 1’ e un cross d’esterno dal limite dell’area ben respinto dagli ospiti cinque minuti piú tardi.
Spoleto che nel secondo tempo alza notevolmente ritmi e baricentro, senza trovare vistosi spazi nella solidissima retroguardia degli ospiti, che si sacrifica anche con interventi di gruppo in extremis, come accade al 18’ sulla conclusione murata dall’interno dell’area a Boninsegni.
Il colpo di scena peró, dista pochi minuti.

Il forcing dei padroni di casa mette alle strette gli ospiti, e al 20’ Francioni, già ammonito, spinge in una mischia un avversario, causando il rigore a sfavore dei suoi e subendo la seconda ammonizione che gli costa il rosso.

La curva spoletina esulta quella biancoblu protesta, Tramontano non trema e spiazza Zandrini accorciando le distanze.
Uno Spoleto totalmente a trazione interiori si spinge in avanti nei minuti successivi. Addirittura al 30’ ha una doppia occasione monstre, prima con la girata di testa di Fapperdue, respinta da un colpo di reni strabiliante di Zandrini, bravo in seguito anche a neutralizzare il tap in di Tramontano, che sarebbe stato comunque vano vista la bandierina alta dell’assistente.

Con l’ingresso di Luparini per Fabris al 32’ il 3-4-3 super offensivo di mister Alessandro Cavalli è completato e questo ulteriore carico avanzato, permette il pareggio dei padroni di casa.

Nonostante le diverse perdite di tempo, al 40’ un colpo di tacco in area su l’ennesimo cross dall’out di destra attraversa l’area di rigore permettendo a Gabriele Tramontano di siglare doppietta personale e pareggio per i suoi, che scatena il giubilio dei tifosi biancorossi e la rabbia di quelli biancoblu.

Queste emozioni purtroppo si trascinano in una serie di avvicinamenti ben sedati dalla security presente sugli spalti nel corso di tutti gli interminabili 7 minuti di recupero, contrassegnati da perdite di tempo e un tentativo in extremis dello Spoleto di fare bottino pieno.

Al triplice fischio del direttore di gara peró è un punto quello guadagnato dallo Spoleto, ricompensa di una combattuta e tenace rimonta.

Uno Spoleto tutto cuore quello visto all’Ivo Rutili, contro una squadra tosta e molto solida come quella di mister Giacomo Bruni, capace di fermare sullo 0-0 la corazzata Pietralunghese nella scorsa giornata di campionato e che ha messo in campo un’ottima organizzazione di squadra, crollata nel secondo tempo a causa della feroce reazione dei padroni di casa e all’ingenuità commessa nell’episodio del rigore.

Tanto merito in questo punto peró va al secondo tempo dello Spoleto, che ha saputo eliminare i due errori commessi nella prima frazione e guadagnare un punto nella difficoltà.

 

SPOLETO-PIERANTONIO 2-2

SPOLETO: Antonini, Pannaccio (23’pt Gigliotti), Fapperdue, Boninsegni, Benedetti (17’st Ciucci), Fabris (32’st Luparini), Paun (39’pt Balzano), Colarieti, Neri (14’st Rosignoli), Tramontano, Kola. A disp: Meriggioli, Canalicchio, Rosignoli, Zinni, Anniballi. All. Cavalli

PIERANTONIO: Zandrini, Patrignani, Rondoni (21’st Petrara), Allegrucci, Francioni, Cenci, Laassairi, Procacci, Retini (28’st Ismajili), Buzzi (36’st Gaggioli), Pettinelli. A disp: Landi, Antonioni, Procopio Romani, Servettini, Carrello. All. Bruni

Arbitro: Samuele Ottaviani di Foligno

Reti: 13’pt Allegrucci, 36’pt Buzzi, 20’st (rig), 40’st Tramontano.

Note: 20’st Espulso per doppia ammonizione Francioni