SPOLETO – “Chi bene inizia è a metà dell’opera”. Dopo quattro giornate di campionato lo Spoleto è imbattuto ed è in vetta alla classifica del campionato di Eccellenza umbra.

“Un momento inatteso, ma piacevole – afferma il Presidente Vittorio Montesi (foto di Marco Sivori) che ci ripaga del grande lavoro e del grande sacrificio. Questo è un risultato di squadra, ottenuto grazie all’impegno dei ragazzi e al grande lavoro dello staff tecnico e dei dirigenti.

Il direttore sportivo Del Frate ha costruito una buona squadra, portando in biancorosso tanti ottimi giovani. Abbiamo un grande allenatore Alessandro Cavalli, che può contare su uno staff tecnico di primo livello composto dai collaboratori Isidori e Cecchi e dal preparatore atletico Graziani.

La squadra a mio avviso gioca un buon calcio, c’è la giusta determinazione. Partire bene era importante, ma è chiaro che dobbiamo rimanere con i piedi per terra”.

Il Presidente evita voli pindarici e non fa di certo proclami perché, come noto, alla base del progetto Spoleto Calcio, nato solo nel luglio del 2022, c’è una corretta gestione finanziaria. Un progetto sostenibile che dal nulla ha permesso di raggiungere la vetta della classifica del campionato di Eccellenza.

“Voglio sottolineare che questi risultati li abbiamo ottenuti con un budget limitato. Devo ringraziare i nostri sponsor, il nostro obiettivo comunque rimane la salvezza. È chiaro che non ci poniamo limiti e forse un giorno torneremo anche in serie D. Credo che la città meriti questa categoria, ma per salire di categoria c’è bisogno del sostegno della città, tifosi, imprese ed istituzioni”.

Lo stadio?
“L’obiettivo è quello di poter tornare a giocare al Mercatelli nella stagione 26-27. Questa per noi è una stagione particolare, dobbiamo ringraziare la Superga 48 perché ci mette a disposizione il campo per le partite interne. Questa situazione ci penalizza un po’ perché lo Stadio ci dava prestigio e visibilità. Dobbiamo far fronte anche alle minori entrate ma speriamo che già dalla prossima stagione si potrà tornare a “casa”. Voglio ringraziare l’ufficio sport del Comune perché in questi giorni ha risolto il problema dell’illuminazione proprio al Mercatelli dove ci alleniamo per tutta la settimana”.

Settore giovanile a gonfie vele
“Anche grazie alla collaborazione con la Superga 48 abbiamo superato la soglia dei 200 tesserati. Questo per noi è già un grande risultato. Come noto partecipiamo a tutti i campionati giovanili della FIGC. Questi risultati sono stati ottenuti in breve tempo grazie al lavoro di Mirko Tosti e Francesco Raggi, ma più in generale di tutto la staff tecnico.

Il nostro obiettivo è crescere ancora per ora però godiamoci questa piccola grande soddisfazione…”