SPOLETO (di Riccardo Elia) – La prima in casa di mister Marco Isidori non porta fortuna allo Spoleto, che incassa la quinta sconfitta consecutiva, perdendo per 0-1 contro l‘Olympia Thyrus di mister Marco Sugoni, grazie ad una rete dagli sviluppi di calcio piazzato di Federici nel primo tempo (foto Marco Sivori ASD Spoleto).
L‘undici casalingo di mister Marco Isidori vede Antonini tra i pali, Gigliotti e Canalicchio come esterni di una difesa a 4 completata da Fapperdue e Boninsegni, a centrocampo Colarieti e Formichetti sostituiscono l’assente Fabris, mentre sulla trequarti la novità è Zinni, che accompagna a sinistra Paun e Kola, pronti a innescare Tramontano.
Anche per mister Marco Sugoni c’è qualche cambio rispetto alla nona giornata. Quaranta è confermato tra i pali con Siragusa, De santis, Franceschini e Angeli a comporre la linea difensiva.
A centrocampo Jobarteh a impostare con Poggi e Grassi come mezz’ali. In attacco Alex Federici e Sugoni, sono gli esterni a supporto del grande ex: Felice Gesuele.
La partita é subito viva, e a partire meglio sono gli ospiti. Al 4‘ Gesuele di tacco serve Sugoni che prova a far girare il mancino a giro senza inquadrare lo specchio.
Un minuto più tardi lo stesso Sugoni calcia forte dopo che una sua prima conclusione é stata respinta e trova a frapporsi tra lui e la rete il primo dei 4 pali totali di questa partita.
La reazione biancorossa arriva al minuto 8 quando Kola tenta l‘eurogoal da centrocampo dopo aver seminato con un bel dribbling due avversari e aver visto Quaranta fuori dai pali; la palla va di poco sopra la traversa. Ancora Kola al 18‘ sventaglia perfettamente per Paun che di petto appoggia intelligentemente per un solissimo Tramontano, che calcia alto sciupando un‘ottima occasione.
Dopo un paio di avanzate condite da cross fuori misura dei biancorossi, un‘altra bella opportunità arriva sui piedi di Tramontano al 22’, che lanciato in profondità si gira e tenta la conclusione dalla sinistra, colpendo la traversa con la complicità di una deviazione.
Passano appena tre minuti dal legno biancorosso e sugli sviluppi di un piazzato dalla destra di Grassi, arriva il colpo di testa di Federici a mutare il tabellino e portarlo sullo 0-1 ospite, probabilmente nel momento migliore degli uomini di Isidori.
I padroni di casa non si vogliono però arrendere al risultato e al 32’ Formichetti prova a suonare la carica calciando da fuori senza precisione.
Al 34‘ lo Spoleto reclama vanamente un tocco di mano della retroguardia ospite sugli sviluppi di una rimessa battuta direttamente in area da Canalicchio e allungata in rovesciata da Tramontano.
Appreso il dissenso del signor Traversini di Gubbio, gli spoletini continuano l‘offensiva, lasciando però spazi per la ripartenza di Gesuele in un paio d‘occasioni. Prima di mancino al 39‘ senza particolari pericoli, poi al 41‘ col destro, andando molto più vicino alla temuta rete dell‘ex.
La cronaca della seconda frazione non si discosta di molto da quella della prima metà: lo Spoleto attacca furiosamente e l‘Olympia Thyrus tenta di colpire in contropiede.
Al 2‘ Tramontano si gira sugli sviluppi di una rimessa laterale e calcia bene di mancino ma colpisce la traversa, trovando il suo secondo palo personale.
Due minuti dopo sempre il 9 calcia forte dal limite una punizione trovando però un fermo Quaranta a respingere.
L‘occasione monstre divorata dall‘attaccante biancorosso é però quella al minuto 14 quando Kola lo serve benissimo in area e di prima, da solo, non riesce a concludere con forza permettendo a Quaranta di arrivarci in extremis.
Al 18‘ ancora tante proteste nell‘assedio biancorosso, che ha appena visto un‘altra chance sprecata stavolta da Rosignoli su una palla ben recuperata e crossata da Ciucci, perché, sull‘angolo che segue questa conclusione, i padroni di casa reclamano un tocco con la mano sulla linea di porta, più che mai dubbio, che blocca la conclusione ancora di Rosignoli.
Al 21‘ per lo Spoleto ci prova anche Ciucci con una botta mancina respinta da Quaranta, che anticipa di 6 minuti il palo colpito dallo stesso esterno neoentrato nella fila biancorosse.
Scavalcata la mezz‘ora di gioco sarà il disordine a regnare con il ritmo che verrà spezzettato varie volte da Interventi fallosi e ingressi in campo per crampi, e medicazioni di vario tipo.
Al triplice fischio il risultato resta sullo 0-1 condannando lo Spoleto a un‘altra cocente e sfortunata sconfitta.
Risultato che brucia ancor di più perché arrivato contro un avversario che distava un punto e ora allunga a +4 nella corsa alla salvezza, in una partita per larghi tratti dominata dalla squadra di Isidori. Nel calcio purtroppo, spesso sono i goal a portare i risultati, e la poca lucidità di questa decima giornata, ha fatto sí che l‘appuntamento per interrompere la striscia negativa, venga rimandato alla prossima durissima trasferta contro la Pol. Pietralunghese.
SPOLETO-OLYMPIA THYRUS 0-1
SPOLETO: Antonini; Gigliotti, Canalicchio (29’st Luparini), Fapperdue, Boninsegni, Formichetti (10’st Rosignoli),Paun (42’st Balzamo), Colarieti, Tramontano, Kola, Zinni (10’st Ciucci) A disp: Francesconi, Benedetti, Bartolini, Neri, Camara. All: Marco Isidori
OLYMPIA THYRUS: Quaranta, Siragusa, Angeli M, Jobarteh, Franceschini, De santis (8’st Sugoni A.), Poggi (42’st Angeli A.), Grassi, Gesuele, Sugoni N., (25’st Kola A), Federici A. A disp: Federici C, Sbarzella, Angeli, Alivernini, Chieruzzi, Conti, Marcotulli. All: Marco Sugoni
Arbitro: Lorenzo Traversini di Gubbio
Reti: 25’pt Federici









