BERGEN (Norvegia) – Simpatico, umile e riconoscente, ma anche determinato, talentuoso e soprattutto molto forte. Mancano poco più di 24 ore al debutto di Junior Tardioli ai Campionati Europei U23 in scena dal 17 al 20 luglio a Bergen, in Norvegia.
Il 22enne campellino sarà uno dei punti di forza del settore velocità della nazionale e sarà in gara nei 100 metri e nella staffetta 4×100 con l’Italia e lo stesso Tardioli chiamati a difendere l’oro conquistato due anni fa ad Espoo in Finlandia.
L’azzurro punta in alto: “Vediamo di riportare a casa un’altra medaglia, vediamo di fare una bella staffetta, vediamo di divertirci perché l’importante è questo”.
Ha le idee chiare il velocista umbro che prima di partire per la Norvegia è stato protagonista della rubrica di AO Sport “Sprint Zone” a cura di Ferdinando Savarese dove ha raccontato la sua bella storia, partendo da quando giocava a basket a Spoleto ed il scopritore Leonardo Carducci lo ha avvicinato all’atletica leggera.
Momenti di grane gioia, ma anche momenti difficili dovuti a diversi problemi fisici. Dal debutto con la Educare con il Movimento Foligno, al titolo di campione italiano U23 dei 100 una settimana fa a Grosseto.
“Ora mi alleno con Chiara Milardi – afferma Junior – fino a marzo mi sono allenato con Loredana Cimarelli (foto), che mi ha seguito per un anno e mezzo a Foligno e mi ha dato una gran mano insieme a Leonardo e tutto il team perché fino all’anno scorso avevo intenzione di lasciare questo sport, visto che la situazione era diventata molto difficile per tutto quello che si era creato, Loredana mi ha aiutato molto anche grazie a lei, grazie a tutti sto andando avanti”.
Dopo un 2024 difficile costellato dai problemi fisici Tardioli si è trasferito alla Milardi Rieti, ora è tornato in splendida forma ed è pronto per stupire.
Ad Espoo nel 2023 nei 100 mancò la finale per un solo centesimo e svela che ha corso con una lesione all’adduttore: “Se avessi fatto la finale mi sarei fatto molto male, ed è andata bene perché ho fatto comunque la staffetta”.
Ora però Tardioli ci riprova e l’obiettivo dei 100 è la finale, ma soprattutto abbattere il suo personale di 10’’33.
Non rimane che attendere perché il 22enne campellino sarà impegnato subito domani (giovedì 17 luglio) alle 20.50 nella semifinale dei 100. La finale è fissata per venerdì alle 18.50, mentre la staffetta chiude la manifestazione domenica alle 19.40.
Da Campello, Foligno e Spoleto… forza Junior…