CANNRANA – Il Cannara chiude la stagione del settore giovanile tanto caro al vicepresidente Luciano Angelucci con l’ennesimo successo. Questa volta a portate in alto i colori rossoblu ci hanno pensato gli Under 16.che si sono laureati Campioni Regionali.
La squadra di mister Pedetta vince anche la seconda gara del triangolare per la finale regionale del campionato U16, imponendosi per 3 a 1 contro l’Orvietana e guadagnando così il titolo di Campione Regionale.
La partita inizia con una fase di studio tra le due squadre, ma col passare dei minuti il Cannara guadagna campo e cerca di imporre il proprio gioco, anche se gli ospiti di difendono con ordine e non corrono particolari pericoli. La gara si sblocca al 28’, Dedja che batte lungolinea un calcio di punizione dalla trequarti campo, Franquillo riceve palla poi si accentra e mette in area un cross morbido su cui interviene Breccia che tocca quanto basta per mettere fuori causa il portiere avversario.
Nella ripresa il Cannara riparte con decisione ed al 3’ raddoppia su azione di calcio d’angolo, la conclusione di Franquillo viene respinta dalla difesa, Dedja si fa trovare pronto sulla ribattuta e mette il pallone all’incrocio del secondo palo. L’Orvietana accusa il colpo ma poi reagisce provando a riaprire la gara, il Cannara si difende con ordine e riparte in contropiede quando può.
Al 34’ l’Orvietana riesce ad accorciare le distanze, calcio di punizione dal limite che Rossi non trattiene e ne approfitta Sorbini che da due passi mette il pallone in fondo al sacco. La reazione del Cannara è immediata ed al 35’ ci pensa Massaccesi a ripristinare le distanze con un gran tiro dal limite che il portiere avversario non riesce a trattenere ed il pallone si infila comunque in rete. Minuti finali in pieno controllo del Cannara che non rischia più nulla e conquista la vittoria più importante della stagione.
CANNARA-ORVIETANA 3-1
Cannara: Rossi, El Harrak, Dedja, Pop, Ciarapica, Ribeca, Perugini, Biccheri, Bassetta, Franquillo, Breccia. A disposizione: Riccetti, Sassonia, Dionigi, Cerquetti, Massaccesi, Boateng, Ponti. All.: Pedetta
Orvietana: Laca, Ronca, Moscetti, Sorbini, Muzi, Perosillo, Biagini, Luniddi, Pasquini, Tascini, Todini. A disposizione: Sfragasso, Zerbi, Santori, Genuini, Frizzi, Ghigi, Salvini. All.: Melone.
Reti: 28pt Breccia, 3st Dedja, 34st Sorbini (O), 35st Massaccesi