MONTEFALCO (stefano gobbi) – Il derby del ‘Sagrantino’ se lo aggiudica il San Luca Calcio che dà un calcio alle negatività di questa prima parte di stagione e torna a sorridere. Chi non sorride e medita (protestando) è La Castellana che disputa un bel primo tempo ma cala vistosamente nella seconda parte di gara subendo il gol della sconfitta nell’unica vera disattenzione della gara.
Il San Luca si presenta in campo senza 6 titolari: Busciantella, Budlla, Massei, Forieri e con Scavazza e Brunelli in panchina per onore di firma. I biancoverdi avversari sono senza Pitzettu e con Troka influenzato.
LA CRONACA
All’inizio è più viva La Castellana che parte a mille. Nicolini, Sabatino, Toppo e Baratta dettano tempi alti di gioco e il San Luca deve ripiegare in difesa giocando una prima frazione di gioco prettamente di contenimento e lasciando ad occasionali episodi la propria azione offensiva.
Al 9’ un tiro di Sabatino passa una spanna sopra la traversa. Al 15’ Paccoi è costretto a ricorrere alle maniere forti per fermare sulla sinistra uno scatenato Nicolini. La punizione dal lato corto dell’area avversaria s’infrange contro la barriera della squadra di casa. Al 17’ Jacopo Santi interviene di giustezza su Kulli ben lanciato dalle retrovie. Al 20’ Bitra esce con i pugni a respingere un cross teso di Nicolini. La Castellana manovra bene in mediana. Sabatino, Toppo, Nicolini costruiscono buone trame a cui però manca la parte finale per poter impensierire Bitra.
Al 26’ su punizione di Catalucci dai 25 metri, Desideri in tuffo sulla destra devia in angolo. Al 37’ una punizione dal limite di Kulli prende terra davanti a Desideri che respinge col petto. Al 40 bello scambio Mingaroni, Paccoi il cui cross dal fondo termina in angolo.
Cambia tutto nella ripresa in fatto di emozioni. Al 1’ su cross di Nicolini, Arcaleni di testa sfiora un clamoroso autogol. Sull’angolo una corta respinta arriva sui piedi di Toppo che calcia teso e forte ma centrale per la ‘parata miracolo’ di Bitra che blocca. Al 6’ la migliore occasione creata da La Castellana: scambio F. Fedeli, Sabatino con il tiro di quest’ultimo che Bitra smanaccia alla propria destra proprio sui piedi di Nicolini che pressato da Paccoi calcia sopra la traversa da metri zero.
Al quarto d’ora La Castellana rifiata e concede più spazi agli avversari che vanno al tiro al 16’ con Catalucci (alto), al 17’ con Baliani (impreciso) e al 18’ sempre con Catalucci che chiama Desideri ad una parata super.
Al 25’ iniziano le polemiche: su di un passaggio alto, Catalucci viene a contatto con il proprio marcatore, conquista la palla e dai 35 metri calcia a rete cogliendo troppo avanzato Desideri e segna un eurogol. Proteste a non finire dei biancoverdi che reclamo un affossamento del centravanti di casa ai danni del proprio difensore. Fiumi perde il controllo della partita. Sorvola su falli che rischiano di incattivire la gara. Ha una pessima gestione dei cartellini dopo avere cercato (in maniera impropria) di gestire la gara senza l’uso dei cartellini. Dalla panchina viene espulso per proteste Giovannelli.
La partita si accende. Paccoi al 32’ rischia l’autogol e al 39’ sono vivaci le proteste della squadra ospite che reclama la concessione di un rigore per un fallo di mano in area di Paccoi. Fiumi fa cenno di proseguire (sicuramente in posizione arretrata non ha visto bene l’azione).
Il finale è un assalto della La Castellana che non riesce a pareggiare e lascia spazi enormi al contropiede del San Luca.
Cosa rimane del derby? Un gran bel primo tempo de La Castellana a cui è mancato solo il gol e per i padroni di casa una difesa continua e ordinata e l’essenzialità nelle manovre offensive. Alla seconda giornata di campionato non tutto è da buttare nelle due squadre che possono continuare a lavorare con fiducia per raggiungere gli obiettivi prefissati.
L’arbitro Fiumi è ampiamente sotto la sufficienza. Arbitra bene per almeno 60 minuti di gioco ma poi persevera nel tenere in tasca i cartellini e la partita gli sfugge di mano. Da rivedere l’azione del gol di Catalucci e l’azione col probabile fallo di mano in area di Paccoi, due episodi che mettono in pessima luce la prestazione del fischietto orvietano.
SAN LUCA CALCIO – LA CASTELLANA 1-0 (0-0)
SAN LUCA CALCIO: Bitra; Paccoi, Sisti; Mingaroni, Ottaviani, Arcaleni; Korriku, Casciola, Catalucci, Baliani (42’st Mesca), Kulli (33’st Natti). A disp.: J. Cardarelli, Pannuzzi, Salustri, Sabatini, Ciamarra, Scavazza, Brunelli. All.: Ivan Cetorelli
LA CASTELLANA: Desideri; Scatolini, J. Santi (44’st Patito); Baratta (35’st E. Fedeli), Morbidoni, Galli; F. Santi (1’st Vukaj), Sabatino, F. Fedeli, Nicolini (10’st Beltrami), Toppo. A disp.: Xhani, Fogliani, Sorci, Giovannetti, Rossi. All.: Matteo Di Tanna
ARBITRO: Leonardo Fiumi di Orvieto
RETI: 25’st Catalucci
NOTE – Espulso dalla panchina al 31’st Giovannetti per proteste – Ammoniti: Bitra, Mesca – Angoli: 3-4 (3-2) – Recuperi: 1’ e 6’