MONTEFALCO (Stefano Gobbi) – Il derby della www.valleumbrasport.it tra San Luca Calcio e Cascia ovvero il derby tra le nuove panchine del Girone C di Prima Categoria se lo aggiudicano i padroni di casa che distanziano la zona play-out di ben 4 lunghezze alla vigilia della difficile trasferta di domenica prossima contro la capofila Nocera Umbra 2017. Il Cascia si conferma al terzultimo posto in graduatoria un punto avanti alla Trevana e due lunghezze sopra il fanalino di coda Julia Spello Castello e domenica al ‘S. Rita’ riceverà un cliente non facile da affrontare come il Costano.
Protagonista in assoluto della gara Evio Korriku (22 anni – nella foto sommerso dall’abbraccio dei compagni dopo il terzo gol). Il giocatore corre, organizza le manovre, si fa trovare pronto nelle conclusioni che contano e si porta a casa il pallone della partita avendo calato un proprio personalissimo e bel tris vincente.
Il San Luca Calcio dopo l’esonero di Ivan Cetorelli, si presenta in campo con maggiore determinazione e lascia pochi spazi giocabili agli avversari anch’essi con una nuova guida tecnica ma con tre assenze di rilievo: Leopardi, Carosi e Consoli. Il Cascia lotta alla pari fino alla marcatura del primo gol sanluchese e rientra in partita col proprio puntero ‘principe’ all’inizio della ripresa, sfiora il clamoroso pareggio ma poi cade definitivamente sotto il terzo gol dei padroni di casa.
Nella partita odierna ha sicuramente vinto la squadra che ha avuto maggior fame di punti. Il Cascia non ha demeritato, la propria partita l’ha fatta ma dietro all’attacco stellare posseduto deve riorganizzare al meglio (e in continuità) la propria manovra di costruzione del gioco. Per entrambe dopo undici giornate di gara si può affermare senza ombra di essere smentiti che ci sono ampi spazi per far ‘girare’ in positivo un’annata sportivo nata con delle difficoltà.
LA CRONACA
Al 5’ Korriku fa le prove per la propria straordinaria giornata scaldando i guantoni di Massari con una sassata dal limite. La palla finisce in fallo laterale. La risposta del Cascia all’8’ con Mercuri che da sinistra costringe Palanca ad una deviazione in tuffo alla propria sinistra. Le squadre si affrontano senza tanti tatticismi e la partita è finanche bella. Al 10’ Baliani vola sul fondo e crossa rasoterra in area: Brunelli in scivolata manca il tap-in vincente e la palla si perde sul fondo dalla parte opposta.
Al 18’ F. Medici al limite serve Proietti la cui conclusione passa altissima sopra la traversa. Al 26’ passa il San Luca Calcio: su azione d’angolo la palla viene respinta corta dalla difesta ospite. Ai 20 metri Korriku aggancia di collo pieno destro e con un preciso diagonale mette la palla in rete. Al 36’ Di Nicola sfiora il pareggio con un bel tiro che Palanca devia in angolo. Al 39’ ancora Korriku alla ribalta: dal vertice destro calcia non forte ma preciso. La palla tocca terra davanti a Massari e s’infila in rete nell’angolo basso destro. Poco prima dell’intervallo un tiro di Catalucci dai 25 metri è respinto con i piedi da Massari.
Nella ripresa è il San Luca che parte di gran carriera e già dopo 60 secondi Catalucci dai 20 metri impegna Massari che devia sopra la traversa. Al 6’ uno scambio al limite libera in area Di Nicola la cui prima conclusione è respinta da Palanca. La punta biancoazzurra raccoglie la corta respinta, si accentra e segna con un diagonale preciso nell’angolo basso sinistro.
La partita si fa emozionante: le due squadre non cercano alchimie tattiche e si affrontano a viso aperto. Al 9’ è bravo Catalucci a conquistare il fondo campo, il cross in area trova libero Baliani dalla parte opposta. L’esterno di casa è bravo in mezza giravolta a calciare verso la rete avversaria. Massari è battuto ma non O. Medici che respinge sulla linea di porta.
Al 24’ il Cascia sfiora il clamoroso pareggio: F. Medici libera in area Di Nicola ma al momento del tiro Sisti in scivolata gli devia la palla in angolo. Al 26’ con il Cascia proteso in avanti alla ricerca del pari, il San Luca segna il terzo gol. Un triangolo preciso in mediana lancia Baliani che guadagna il fondo campo a sinistra. Il cross al centro trova libero Korriku che al volo di sinistro mette in rete il suo terzo gol personale. Virtualmente la partita finisce qui. C’è spazio per un tiro di Brunelli respinto con i pugni da Massari e una conclusione ancora di Korriku che sfiora l’incrocio dei pali e il suo quarto gol personale.
SAN LUCA CALCIO – CASCIA 3-1 (2-0)
SAN LUCA CALCIO: Palanca; Massei, Sisti; Forieri (26’st Gentili), Ottaviani (35’st Paccoi), Arcaleni (43’st Pannuzzi); Catalucci (11’st Kulli), Scavazza ((20’st Budlla), Brunelli, Korriku, Baliani. A disp.: Zorzan, Srbinoski, Mingaroni, Natti. All.: Alessio Luzzi
CASCIA: Massari; Mastrodomenico (35’st Foglietti), Orlando Medici; Serratore, Ciani, Lombardi (26’st Stellato); Proietti (47’st Zocchi), Rosati, Mercuri (39’st Michelangeli), Francesco Medici, Di Nicola. A disp.: Rasi. All.: Rolando Di Nicola
ARBITRO: Marco Romano di Terni
RETI: 26’pt, 39’pt, 26’st Korriku (SL), 6’st Di Nicola (C)
NOTE – Ammoniti: Ottaviani, Gentili, Mastrodomenico, Orlando Medici, Francesco Medici – Angoli: 6-7 (2-4) – Recuperi: 3’ e 5’









