BASTARDO – La Vigor Nuova Gualdo Bastardo può festeggiare la salvezza grazie all’1-0 odierno sulla Superga 48. Un grande risultato per la formazione biancoverde del presidente Fiorani che, partendo da matricola, ha conquistato il mantenimento della categoria con due giornate di anticipo sempre seguendo la propria politica “locale”, con tanti giocatori (in particolare giovani) del posto.
Oggi è servito il guizzo di uno degli esperti, Giardini, per avere la meglio sulla Superga 48, che allo stesso tempo può brindare alla salvezza.
Una buona prova della formazione di Baciucco, che rischia in pratica in una sola occasione, sullo 0-0, quando la formazione spoletina si rende pericolosissima in mischia. Al 34’ però grande chance per i locali, quando Pantalla viene atterrato in area e viene decretato un calcio di rigore.
Speranza però si fa ipnotizzare da Lillacci e si rimane sullo 0-0. Per poco, però dato che al 37’ colpisce Giardini: il giocatore locale prende palla defilato, si accentra e poi lascia partire un sinistro che si insacca sul secondo palo.
Nel secondo tempo la Vigor non chiude la gara in un paio di occasioni: una con Speranza che, a tu per tu con il portiere perde il tempo e si allunga la sfera; poi con Giardini, che si incunea in area e tira, ma debolmente tra le mani di Lillacci. Superga 48 che ha fatto la sua gara, poi la consapevolezza della salvezza ha fatto arrivare fino al fischio finale senza grossi sussulti.
VIGOR NUOVA GUALDO BASTARDO – SUPERGA 48 1-0
VIGOR NUOVA GUALDO BASTARDO: Bitra, Stitic (1’ st Tordi), Morbidoni, Ferraldeschi (33’ st Tomaino), Zejnulau, Biagioni, Peppucci, Poli (21’ st N. Malossi), Pantalla (15’ st Valentini), Speranza (43’ st Argentati). A disp.: Bellachioma, Bovini, Bellini, Saveri. All.: Baciucco.
SUPERGA 48: Lillacci, Fabrizi, Casini (43’ st Santi), Caterini, Palazzi (32’ st Panico), Scarabottini (23’ st Msahel, 39’ st Bishja), Iachettini, Proietti, Capoccia, F. Gramaccioni, Gilmour. A disp.: Salvi, Rripa, Xeka, Ciucarilli. All.: Sabatini.
ARBITRO: Sica di Terni.
MARCATORI: 37’ pt Giardini (V)
NOTE: al 34’ pt Lillacci (S) para un rigore a Speranza (V). ammoniti: Stitic. Poli (V), Gilmour, Caterini (S).