MONTEFALCO (di Stefano Gobbi) – Preziosa vittoria della Vis Foligno a San Luca. Con i tre punti odierni la giovane squadra di Gianni Bacchettoni si conferma nelle zone alte della graduatoria generale.

Il San Luca Calcio scivola indietro in classifica e domenica prossima contro la Superga 48 dovrà affrontare un’altra partita difficile.

Nel primo tempo il San Luca gioca a favore di vento ma costruisce solo un’occasione gol (poi sbagliata). La Vis Foligno nei secondi 45′ minuti con il vento alle spalle crea molte più azioni pericolose sventate dai locali grazie ad un Palanca in formato super.

LA CRONACA

Nella prima frazione di gara la partita si gioca soprattutto a centrocampo. I portieri sono spettatori e non ci sono azioni pericolose. Al 32’ Mancinelli salva appena dentro l’area su Baliani lanciato dopo uno scambio con Brunelli. Al 37’ è Palanca a creare apprensione alla propria difesa sporcando un rinvio su passaggio arretrato. Angeletti pronto ad appropriarsi della palla crossa al centro dove però non ci sono compagni per battere a rete. Al 44’ l’unica vera occasione gol del primo tempo è del San Luca: Baliani liberato in area da un errato retropassaggio di un giocatore della Vis, calcia addosso a Sabatini che in due tempi salva la propria porta.

Nella ripresa la Vis Foligno mostra maggiore vivacità. Nelle azioni della squadra ospite c’è anche il vento a favore. Al 3’ un tiro cross di Appodia è deviato in angolo del portierone locale. Al 4’ Pescetelli coglie il montante. Al 9’ Pescetelli (che mostra di capire l’importanza del vento a proprio favore) calcia dalla distanza costringendo Palanca ad un salvataggio in angolo. Dalla bandierina la Vis trova in area Becca che costringe Palanca all’ennesima deviazione in angolo. L’angolo viene battuto corto per Mazzolini il cui cross teso in area è deviato in rete con un preciso colpo di testa da Caponnetto.

Al 14’ Pescetelli dalla distanza impegna ancora Palanca che devia a fondo campo anche il successivo colpo di testa di Angeletti. Al 18’ il San Luca va vicino al pareggio: Kulli accende una mischia in area da cui esce Natti che tira sicuro a rete. Sabatini in uscita respinge la conclusione del giocatore di casa. Nell’occasione proteste della Vis per un presunto offside della punta di casa.

Al 21’ è ancora Pescetelli dalla distanza che impegna Palanca in una deviazione in angolo. Il San Luca prova a segnare il gol dell’1-1 ma i propri tentativi s’infrangono ai 16 metri finali o addosso al muro umano davanti a Sabatini.

Al 45’ un gran diagonale di Fermi dalla destra s’insacca sotto l’incrocio dei pali dalla parte opposta mettendo di fatto i titoli di coda alla partita sancendo il risultato finale di 0-2 per gli ospiti.

 

SAN LUCA CALCIO – VIS FOLIGNO 0-2 (0-0)

SAN LUCA CALCIO: Palanca; Pannuzzi, Sisti (35’st Mesca); Mingaroni, Ottaviani, Arcaleni; Forieri, Budlla (6’st Natti), Brunelli (12’st Catalucci), Korriku, Baliani (12’st Kulli). A disp.: Busciantella, Ciamarra, Salustri, Luzzi, Battistini. All.: Ivan Cetorelli

VIS FOLIGNO: Sabatini; Nieri, Appodia (48’st Cruciani); Caponnetto, Lupparelli, Mancinelli; Becca, Mazzolini, Angeletti (41’st Riommi), Pescetelli (48’st Cotroneo), Falcinelli (29’st Fermi). A disp.: Kurti, Li Citra, Qerimi, Torti. All.: Gianni Bacchettoni

ARBITRO: Mykhaylo Nykolyn di Gubbio

RETI: 10’st Caponnetto, 45’st Fermi

NOTE – Ammoniti: Baliani, Mingaroni, Forieri, Mazzolini – Spettatori circa 70 – Angoli: 2-7 (1-0) – Recuperi: 0’ e 8’