TREVI (di Cristiano Lupidi) – È un esordio da sogno quello del Superga nel match d’apertura di campionato contro la Trevana, disputatosi presso lo Stadio Stefano Antonini di Borgo Trevi e valido per la prima giornata del girone C di Prima Categoria.

Partita dominata dal primo all’ultimo minuto dai ragazzi di Sabatini, i quali hanno messo in mostra un ottimo gioco confermando le buone impressioni avute nel precampionato, culminato con la qualificazione agli ottavi di finale di Coppa Primavera. Escono a testa bassa invece i padroni di casa, autori di una prestazione che ha lasciato amareggiati i tifosi per la scarsa attenzione dimostrata in svariate fasi dell’incontro e per la mancata cattiveria agonistica, necessaria per avere la meglio su di un avversario tecnicamente superiore.

Partono subito forte gli ospiti e già al 2’ riescono ad arrivare al tiro con Gramaccioni, per poi riprovarci al 7’ con Raggi: entrambe le volte però non viene centrata la porta. Al 12’ è Scarabottini a presentarsi davanti all’estremo difensore il quale si oppone e con i piedi la manda in angolo.

Angolo dal quale tuttavia scaturisce il vantaggio dei rossoblù, grazie a Domiziani che è bravo a farsi trovare pronto su una smanacciata di Bonomo e a colpire al volo, portando i suoi davanti. I trevani, dopo aver rischiato di nuovo al 16’ su ripartenza, accennano una timida reazione e per poco non agguantano il pareggio grazie a una palla spizzata di testa da Stompanato e salvata quasi sulla linea dalla difesa avversaria, a portiere battuto.

La seconda parte del primo tempo è più positiva per gli uomini di Mister Capocciuti, i quali nel primo minuto di recupero riescono per la prima volta a costruire, partendo dal basso, un’azione degna di tal nome, ultimata da Antonini la cui conclusione termina alta. Ma allo scadere colpisce ancora il Superga: Petessi appoggia di petto per il suo portiere ma Scarabottini capisce tutto e intercetta, una rapida occhiata al centro dopo essersi defilato gli permette di trovare Diakite che da pochi metri non può sbagliare.

Nella ripresa si abbassa il ritmo del gioco, causa anche il gran caldo sicuramente sofferto dai 22 in campo, e per mezz’ora nessuna delle due squadre riesce a produrre alcunché di pericoloso. L’occasione più grande per la Trevana si verifica al 30’ con Masciotti che imbuca per Stompanato il quale, in parte rallentato da un intervento difensivo, calcia ma addosso a Lillacci; l’azione però continua e la sfera giunge sui piedi di Bordoni che la spedisce di poco alta.

La chance sprecata pesa e infatti al 34’ è un’altra volta Domiziani a punire i trevani, con una bordata da fuori area che si infila sotto l’incrocio dei pali. Si tratta del colpo di grazia per i padroni di casa i quali, ormai avviliti dal risultato, cedono sotto i colpi del Superga: al 43’ Carciofi si smarca a dovere e dal limite la mette nell’angolino, al 45’ l’arbitro indica il dischetto su cui si presenta Scarabottini che si vede parare il rigore dal subentrato Rossi ma poi ribadisce in rete.

Il triplice fischio è un sollievo per la compagine di casa, consapevole della brutta prestazione offerta nella prima importante uscita stagionale e del molto lavoro da fare in vista del match sul campo del Bastardo che l’attenderà domenica 14 settembre. Iniezione di fiducia al contrario per Mister Sabatini e i suoi, in virtù di una prova convincente sotto tutti gli aspetti che senza dubbio aiuterà contro l’Atletico Gualdo nella seconda giornata.

 

TREVANA – SUPERGA 48 0-5

TREVANA: Bonomo (1’st Rossi), Proietti, Menghini, Salvucci (18’ st Masciotti), Petessi, De Santis, Arcangeli, Bisogni (1’ st Mengana) (23’ st Giannantoni), Delfino (1’ st Bordoni), Antonini, Stompanato. A disp.: Ceccaroni, Ceccucci, Pellegrini, Proietti. All.: Capocciuti

SUPERGA 48: Lillacci, Moretti (27’ st Vinha), Santi (44’ st Ciccolini), Lilli, Scarabottini, Palazzi, Raggi (40’ st Moretti), Radici, Diakite (38’ st Carciofi), Gramaccioni, Domiziani (35’ st Bonacci). A disp.: Salvi, Memoli, Msahel, Capitani. All.: Sabatini

Arbitro: Sica di Terni

Reti: 12’ pt e 34’ st Domiziani, 45’+2 pt Diakite, 43’ st Carciofi, 45’+1 st Scarabottini