SPOLETO (di Stefano Gobbi) – Si comincia con l’ingresso delle due squadre accompagnate dei ragazzi del Settore Giovanile orgoglio della Superga 48 che nella scuola calcio investe molte delle proprie risorse finanziarie. Alla fine tra Superga 48 e Pontano finisce in parità. Un punto per uno che fa muovere la classifica ad entrambe le squadre. La Superga mantiene a distanza la zona play-out mentre la Pontano non perde molto terreno dalla salvezza diretta.

A dirigere le danze di giornata un fischietto di vera eccezione: Andrea Bartolucci di Città di Castello a cui da quest’anno le regole (incomprensibili) dell’AIA precludono oltre che una carriera fuori regione, di essere protagonista nel calcio regionale che conta alimentando in proposito discussioni circa la bontà delle scelte strategiche a livello nazionale.

LA CRONACA

La partita si accende subito. Le due squadre hanno voglia di vincere e s’impegnano fin dal fischio iniziale. Al 5’ un tiro dalla distanza di Iacarella costringe Lillacci un po’ troppo avanzato, ad arretrare precipitosamente e mettere la palla in angolo a filo della trasversale. Al 6’ la risposta della Superga 48 è immediata: Capitani dentro l’area spostato a sinistra impegna Giordani in una deviazione in angolo.

All’8’ passano i padroni di casa: Gramaccioni dalla mediana serve Domiziani che fa velo e favorisce l’intervento di Capitani più avanzato. La gabbia creata da mister Gagliardi per il fantasista di casa sta per avere successo quando un rimpallo libera Msahel appena dentro l’area. Il laterale difensivo rossoblù controlla, avanza e di destro calcia verso il primo palo. Giordani tocca con il piede ma non evita che la palla entri nella propria porta.

Non passano che 60 secondi e la Pontano pareggia: azione sulla destra, cross in area sul secondo palo dove Bajrami è bravo a colpire di testa e mettere la palla nell’angolo opposto dove Lillacci non può arrivare.

La partita come d’incanto cambia i propri ritmi e diventa più  compassata come quando si gioca a scacchi. La Superga prova a dettare i ritmi di gara ma la mediana non riesce a costruire gioco in velocità. Con tali presupposti Capitani e Diakitè faticano a liberarsi di un reparto difensivo ospite che pressa e raddoppia dando pochi spazi giocabili alle due punte.

Per contro la Pontano ben disposta sulla trequarti difensiva, prova a ripartire in contropiede sfruttando anche quegli spazi che il tentativo di creare gioco della Superga lascia agli avversari. In questa fase di gioco ottima la prova di Bonacci, Lilli e Palazzi per la Superga

Al 19’ Moretti prova a sorprendere gli avversari con le sue proverbiali fughe sulla fascia ma il suo cross arretrato dalla linea di fondo sorprende il proprio compagno Capitani che non controlla bene e favorisce la respinta di Giordani.

Nella ripresa stesso copione con i due allenatori che sì vorrebbero conquistare i tre punti in palio ma la paura di perderli del tutto li fa essere più prudenti. Così le occasioni per cambiare il corso della gara si contano sulle dita di una mano: al 10’ l’egoismo di Bajrami gli impedisce di vedere un compagno meglio piazzato al centro in un pericoloso contropiede. Palazzi approfitta dell’incertezza della punta e in scivolata sventa la minaccia.

Al 19’ annullato un gol agli ospiti per un fallo del ‘mucchio selvaggio’ davanti a Lillacci.

Al 23’ Capitani in mezza giravolta dai 7 metri spedisce forte verso Giordani. Il portiere ospite respinge d’istinto con i piedi. Al 34’ Lillacci fuori area libera di testa su Bajamaj lanciato a rete e infine al 38’ una punizione di Capitani dai 30 metri è deviata in angolo dal portiere ospite con l’aiuto della traversa.

Inutile sottolineare nel pareggio (tutto sommato giusto), l’ottima prestazione dell’arbitro Bartolucci. Nessuna ammonizione. Chi è bravo sa dirigere anche senza l’uso dei cartellini spesso invocati a sproposito anche dalla tribuna.

 

SUPERGA 48 – PONTANO 1-1 (1-1)

SUPERGA 48: Lillacci; Bonacci, Msahel; Raggi (14’st Scarabottini), Lilli (25’st Alessio Radici), Palazzi; Andrea Moretti, Domiziani (14’st Filippo Radici), Diakitè, Gramaccioni, Capitani. A disp.: Salvi, Santi, Memoli, Filippo Moretti, Lattanzi, Vinha Vigneron. All.: Giuseppe Sabatini

PONTANO: Giordani; Stefano Stella, Paglialunga; Tromello, Cedroni, Cittadoni (47’st Minnozzi); Bocci (28’st Bacchi), Francesco Romeo, Bajrami (33’st Bajamaj), Di Bernardini (36’st Gjiata), Iacarella. A disp.: Puiu, Hoxha, Benedetti, Michelangeli, Allegretti. All.: Flavio Gagliardi

ARBITRO: Andrea Bartolucci di Città di Castello

RETI: 8’pt Msahel (S), 9’pt Bajrami (P)

NOTE – Spettatori: circa 150 – Angoli: 2-3 (1-2) – Recuperi: 1’ e 5’