TREVI (di Stefano Gobbi) – La Trevana 2020 dà un calcio alle opache prestazioni precedenti e conquista (con pieno merito) il primo punto del campionato contro l’Athletic Club Bastia primo della classe. Un risultato clamoroso per certi versi anche se l’evolversi della partita testimonia di una prova convincente dei rossoverdi locali e di una giornata negativa degli ospiti bastioli in maglia blucerchiata. I primi della classe balbettano, con demerito contro i meriti del fanalino di coda. Così è il calcio e per la Trevana si aprono prospettive migliori per il futuro della stagione. Il 4-4-2 se condito con un bel ritmo può dare delle future soddisfazioni. L’Athletic di Moreno Martinetti col 3-5-2 ha accusato delle battute a vuoto sia in fase offensiva che in quella di costruzione del gioco

LA CRONACA

Al 1’ una percussione sulla sinistra di Generotti si chiude con un pericoloso cross rasoterra che costringe Rossi a deviare. Sulla ribattuta Felici impegna ancora l’estremo di casa in una respinta affannosa. Al 4’ è ancora il Bastia pericoloso con Bianconi ma la sua conclusione forte dal limite non inquadra lo specchio della porta. Al 6’ passa in vantaggio la Trevana. Da calcio d’angolo la palla arriva dalle parti di Antonini che ben appostato sul primo palo gira a rete (vedi foto) sorprendendo Checcarelli.

L’Athletic fatica a reagire ‘aiutato’ in questa difficile rimonta dalla buona giornata dei padroni di casa che pressano ovunque i portatori di palla avversari.

Al 31’ il pareggio del Bastia. Punizione dall’ut destro all’altezza del vertice dell’area. La palla colpita da Sorbo sorprende Rossi sul primo palo ed entra in rete per l’1-1.

Al 37’ che errore di Felici a tu per tu con Rossi. La punta blucerchiata riceve palla da destra e grazie ad un errore di un difensore può battere solitario verso Rossi. La ‘ciabattata’ manda la palla alta sopra la traversa. Tre minuti dopo lo stesso Felici si fa perdonare segnando il gol del vantaggio per la sua squadra ma anche in questo caso c’è bisogno di un ‘aiuto’ da un difensore rossoverde che devia (ingannando Rossi) il tiro dal limite.

Nella ripresa Capocciuti fa uscire Proietti per De Santis e mette Arcangeli a destra sulle tracce di Generotti pericoloso nella prima frazione di gara sulla fascia mancina.

Al 4’ è pericoloso il Bastia sulla fascia destra con Morettoni che con un cross impegna Rossi in una respinta di pugno. Sulla corta respinta lo stesso portiere di casa ferma una conclusione di Generotti. All’8’ su cross di Morettoni da destra, un difensore colpisce la palla con la mano. Il rigore viene battuto da Generotti ma Rossi in due tempi ferma il tiro centrale dell’avversario.

Al 16’ la Trevana 2020 pareggia con quella che alla fine va considerata la migliore azione costruita dalle due squadre nei 90 minuti di gara. Da centrocampo Antonini cerca sulla fascia sinistra Masciotti il quale chiude il triangolo lanciando il compagno verso un cross quasi da fondo campo. Al centro dell’area Salvucci anticipa Checcarelli e mette in rete calciando la palla sotto la traversa.

Nel finale di gara c’è un tiro di Ragusa che sibila fuori del palo sinistro e un tentativo dal limite di Pellegrini murato dal centrale difensivo del Bastia.

Finisce 2-2 un punto meritatissimo dalla Trevana 2020 contro i capofila dell’Athletic.

 

TREVANA 2020 – ATHLETIC CLUB BASTIA 2-2 (1-2)

TREVANA 2020: Rossi; Filippo Proietti (1’st De Santis), Arcangeli; Masciotti, Moscato, Petessi; Bordoni (33’st Paris), Bisogni, Pellegrini, Gabriele Antonini (43’st Mengana), Salvucci. A disp.: Bonomo, Giannantoni, Stompanato. All.: Oriano Capocciuti

ATHLETIC CLUB BASTIA: Checcarelli; Morettoni, Generotti (31’st Paparelli); Cecchini, Allegrucci, Armati; Lombardi (28’st Marchetti), Buongiorno, Bianconi (31’st Ragusa), Felici (19’st Nicolò Antonini), Sorbo (1’st Moretti). A disp.: Lorenzetti, Migno, El Omri, Loreti. All.: Moreno Martinetti

ARBITRO: Jan Jakub Pankiewicz di Gubbio

RETI: 6’pt G. Antonini (T), 31’pt Sorbo (A), 40’pt Felici (A), 16’st Salvucci (T)

NOTE – All’8’st Rossi (T) para un rigore a Generotti (A) – Ammoniti: Salvucci, Petessi, De Santis, Allegrucci, Lombardi, Marchetti, Paparelli – Spettatori circa 50 – Angoli: 2-7 (1-4) – Recuperi: 3’ e 4’