FOLIGNO (di Cristiano Lupidi) – La Vis Foligno rimanda ancora la prima vittoria al cospetto del pubblico di casa ed è costretta a cedere 3-1 di fronte a un Bastardo che dopo ben quattro pareggi consecutivi ritrova il successo e 3 punti importanti per rilanciarsi in classifica. Match intenso e divertente quello andato in scena al Comunale Paolini di Sant’Eraclio, dove entrambe le compagini hanno offerto una prestazione di gran livello, giocando su ritmi altissimi, soprattutto nel primo tempo, e regalando ai propri tifosi giocate di estrema fattura.
L’incontro si accende subito e già nei primi minuti si registra un’occasione per parte: gli uomini di Bacchettoni si rendono pericolosi con Riommi che ci prova da 20 metri ma non inquadra lo specchio; a questi risponde Tomassoni, alla cui girata da dentro l’area si oppone Sabatini. Passano pochi giri di orologio e gli ospiti hanno la prima chance concreta per andare avanti grazie al rigore (il primo dei tre di giornata) procurato da Valentini, bravo a tagliare la strada a Lupparelli e a farsi sgambettare da quest’ultimo. È però lo stesso Valentini a fallire dal dischetto, mandandola di poco a lato.
Nonostante l’errore i ragazzi di Baciucco continuano ad attaccare e al 19’ Chiaverini, lanciato da Tomassoni, conclude in porta impegnando l’estremo difensore. Nell’azione immediatamente successiva sono invece i padroni di casa ad andare a centimetri dal vantaggio con Pescetelli il quale, mandato in profondità, cerca in mezzo Angeletti trovando una deviazione della difesa avversaria quasi decisiva. Al 24’ è di nuovo la Vigor ad affacciarsi minacciosamente dalle parti di Sabatini con Valentini che serve di tacco Chiaverini il quale, giunto al limite, tenta il tiro a giro sfiorando la traversa.
Il bel gioco messo in mostra dagli ospiti è alla fine premiato al 31’, quando arriva la rete del meritato vantaggio grazie a una meravigliosa giocata di Tomassoni: il 10 in nero calcia una punizione rasoterra e sulla respinta della barriera si inventa una splendida conclusione di mancino al volo che non lascia scampo al portiere. Inappagato il Bastardo continua a spingersi in avanti e Valentini per due volte sfiora il gol del riscatto, prima al 32’ dalla lunga distanza e poi al 38’ di testa. Tuttavia allo scadere della prima frazione, proprio nel momento migliore degli avversari, un’azione insistita della Vis termina con l’atterramento di Appodia in area che induce il signor Ruffinelli a indicare il dischetto. Dagli 11 metri è impeccabile Pescetelli il quale ristabilisce la parità.
Nel secondo tempo i ritmi si abbassano un po’ e i 30 minuti iniziali trascorrono senza picchi né dall’una né dall’altra parte, salvo una miracolosa parata dell’estremo difensore di casa il quale devia sulla traversa una punizione battuta magistralmente sempre da Tomassoni. Appena scoccata la mezz’ora la difesa folignate si fa trovare scoperta e una bellissima imbucata fra le linee di Cappelletti libera Valentini che con il primo controllo aggira Sabatini per poi depositare la sfera in rete. Timida la reazione del team di Bacchettoni; da citare solo un velleitario tentativo da lontano al 37’ da parte di Angeletti, bloccato da Tagliavento.
Appena un minuto dopo arriva l’episodio che chiude le danze: Giardini supera un paio di avversari e viene buttato giù in area non lasciando dubbi all’arbitro il quale decreta la massima punizione, per poi espellere Lupparelli per doppia ammonizione. Si presenta questa volta Pantalla la cui conclusione spiazza l’estremo difensore regalando ai suoi il doppio vantaggio. La partita si chiude senza ulteriori sussulti, fatta eccezione per un angolo insidioso battuto da Becca la cui traiettoria quasi inganna il portiere ospite.
Nonostante il risultato finale premi gli uomini di Baciucco, i quali sicuramente hanno avuto più spesso in mano il dominio del gioco, anche la Vis merita gli applausi per una gara coraggiosa e in cui non sono mancate azioni ben costruite e pregevoli giocate. La classifica non è particolarmente incoraggiante, ma c’è la consapevolezza di poterla migliorare, anche se la prossima domenica si presenterà al Paolini il Gualdo, una delle corazzate più ostiche del campionato. D’altro canto sale a 13 punti il Bastardo, che per la nona giornata attende fra le mura di casa l’Athletic Club Bastia, con l’obiettivo di guadagnarsi un ruolo da protagonista in questo Girone C di Prima Categoria.
VIS FOLIGNO – VIGOR NUOVA GUALDO BASTARDO 1-3
VIS FOLIGNO: Sabatini, Nieri, Appodia (45’ st Licitra), Caponnetto (45’ st Becca), Lupparelli, Cotroneo, Riommi (12’ st Fermi), Cavanna, Angeletti, Pescetelli, Mazzolini (12’ st Damiani). A disp.: Kurti, Qerimi, Cruciani, Buratti, Torti. All.: Bacchettoni
VIGOR NGB: Tagliavento, Malossi (43’ st Bovini), Stitic Tadic, Pasqualini (23’ st Rossi), Morbidoni, Biagioni Angeli, Chiaverini (27’ st Rinalducci), Cappelletti, Valentini, Tomassoni (35’ st Pantalla), Giardini (45’ st Giovannelli). A disp.: Bellachioma, Srbinoski, Peppucci. All.: Baciucco
Arbitro: Ruffinelli di Terni
Reti: 31’pt Tomassoni (B), 44’pt rig. Pescetelli (V), 31’ st Valentini (B), 40’ st rig. Pantalla (B)
NOTE – Espulso al 39’ st Lupparelli (V) per doppia ammonizione










