TREVI (Stefano Gobbi) – Colpo grosso all’esordio ufficiale nella Prima Categoria per la matricola Trevana 2020 che allo ‘Stefano Antonini’ batte il San Luca Calcio.

La formazione di Oriano Capocciuti gioca un calcio essenziale: ottima e attenta la difesa che ha in De Santis un vero catalizzatore dei palloni calciati in area, compatto il reparto centrocampo che dà pochi spazi giocabili alla squadra avversaria. Se nel precampionato la squadra di Cetorelli ha convinto nella fase difensiva quest’oggi agli ospiti sanluchesi è mancata oltre che la continuità nel gioco offensivo (vissuto troppo sugli strappi solitari di Baliani), la compattezza nella manovra di centrocampo e difensiva presa d’infilata dalla velocità in ripartenza dei rossoverdi locali.

Il risultato (come già scritto) per la Trevana 2020 è una vittoria meritata maturata in virtù di un gioco attento, veloce e pronto ad approfittare degli errori avversari.

Nessuna croce addosso al San Luca, ovviamente. Siamo all’inizio della stagione e i carichi di lavoro in fase di preparazione possono essere stati assorbiti in maniera diversa dalle due compagini.

Le indicazioni fornite da questa prima uscita ufficiale devono servire ai due tecnici per migliorare i movimenti riusciti male nella gara odierna.

LA CRONACA

Al 7’ passa in vantaggio la Trevana 2020: Antonini riceve palla da sinistra, si accentra e dal limite di destro infila Busciantella sul secondo palo. Al 9’ un tiro di Baliani è deviato col corpo di un difensore in calcio d’angolo. Al 22’ Catalucci dopo una buona progressione è anticipato da un’uscita a valanga di Bonomo. Al 26’ Busciantella, fuori area, anticipa Pellegrini lanciato in contropiede. Lo stesso giocatore rossoverde impegna Busciantella in un bloccaggio a terra sul secondo palo al 30’.

Al 34’ una punizione di Mengana da destra attraversa in area il ‘mucchio selvaggio’ e capita sui piedi di Catalucci che (sorpreso) ciabatta fuori da buona posizione. Al 37’ Brunelli protesta (ammonito) per un fallo subito in area da Petessi. Al 44’ De Santis in area s’immola e respinge in scivolata una conclusione di Paccoi ben servito da Korriku il quale al 46’ runa palla sulla trequarti offensiva, serve in Paccoi il cui tiro è respinto da Bonomo con un miracoloso intervento.

Nella ripresa il San Luca spinge con più convinzione alla ricerca del pareggio ma la manovra negli ultimi 16 metri non trova la precisione necessaria per impensierire l’attenta retroguardia avversaria

Al 2’ Sisti calcia alta una punizione di Baliani sporcata dalla barriera. Al 6’ è ancora Bonomo alla ribalta: respinge da campione una conclusione di Baliani. Il numero uno locale pone la sua autorevole candidatura nel duello per la maglia titolare con ‘l’esperto’ Lamberto Boranga al 13’ quando chiude bravamente lo specchio della porta a Brunelli lanciato in contropiede e devia in angolo la bordata dell’esperto centravanti ospite.

Al 21’ la difesa del San Luca deve sudare le proverbiali sette camicie per sbrogliare una mischia furiosa accesasi davanti a Busciantella dopo una punizione battuta da Arcangeli.

Al 29’ la Trevana raddoppia: su angolo di Arcangeli manca la respinta un difensore del San Luca, la palla giunge a Torino che da metri zero di destro batte Busciantella.

Al 36’ accorcia le distanze il San Luca: Baliani impegna ancora Bonomo ma stavolta la deviazione del numero uno di casa capita sui piedi di Catalucci che ribadisce in rete un facile tap-in.

Alla ricerca del pareggio il San Luca si scopre e Cali in contropiede al 47’ ruba palla e colpisce un clamoroso palo. Al 48’ il terzo gol lo segna Masciotti che gira in porta un cross dalla linea del fondo fi Ceccucci.

 

TREVANA 2020 – SAN LUCA CALCIO 3-1 (1-0)

TREVANA 2020 (4-4-2): Bonomo; F. Proietti (10’st Martelli – 35’st Delfino), Petessi, De Santis, Torino; Arcangeli, Bisogni (15’st Masciotti), Mengana (15’st Giannantoni), Antonini; Pellegrini (17’st Ceccucci), Cali. A disp.: Caponera, Ceccaroni, G. Proietti, Salvucci. All.: Oriano Capocciuti

SAN LUCA CALCIO (4-3-3): Busciantella; Pannuzzi (4’st Natti), Ottaviani, Salustri, Sisti (23’st Kulli); Korriku (42’st Casciola), Scavazza (15’st Budlla), Balliani; Paccoi, Brunelli, Catalucci. A disp.: Mesca, Sabatini, Ciamarra, Mingaroni. All.: Ivan Cetorelli

ARBITRO: Leonardo Bordacchini di Terni

RETI: 7’pt Antonini (T), 29’st Torino (T), 36’st Catalucci (SL), 48’st Masciotti (T)

NOTE – Spettatori circa 150 – Angoli: 4-7 (1-1) – Recuperi: 2’ e 6’ – Ammoniti: Arcangeli, Bonomi, Cali, Brunelli, Salustri