SPOLETO (Stefano Gobbi) – Vista la vittoria della Pontano contro la Ferentillese, alla Superga 48 bastava un pareggio per qualificarsi al turno successivo di Coppa ed invece i ragazzi di ‘Peppe’ Sabatini travolgono con un rotondo 5-1 il Cascia presentatosi all’Ivo Rutili’ in formazione ampiamente rimaneggiata con molti componenti la propria rosa, infortunati che si spera di recuperare per l’esordio in Campionato domenica prossima in casa contro la Pontano.
Anche la Superga 48 presenta qualche defezione nella propria formazione. Nel corso dell’intervallo Mattia Capitani deve uscire dal campo per uno stiramento rimediato in occasione della seconda rete alla fine del tempo. Lo stesso Bonacci entrato negli istanti finali della partita rientra dopo un infortunio.
Le condizioni rimaneggiate delle due rose non impediscono alle due squadre di fornire, almeno nei primi 45’ minuti della contesa, uno spettacolo godibile.
La Superga 48 più propositiva in avanti crea buone trame e occupa con numerosi proprio atleti la metà campo avversaria. Il Cascia più coperto mostra una fase difensiva ordinata e ribatte le folate avversarie negli ultimi 16 metri affidando ad occasionali ripartenze la speranza di conquistare un risultato positivo.
LA CRONACA
Al 6’ prima occasione gol della squadra di casa: Diakitè fugge sulla destra, crossa, Massari smanaccia in tuffo proprio sui piedi di Scarabottini che a porta vuota ciabatta sul fondo. Al 16’ Capitani liberato in area da un passaggio filtrante invece che concludere a rete prende tutti controtempo con un cross basso troppo arretrato. Al 18’ Diakitè da buona posizione invece che concludere verso la rete avversaria serve al centro Capitani che viene anticipato da un difensore.
Alla prima occasione il Cascia passa in vantaggio: un lancio dalle retrovie sorprende sia Vinha che Gramaccioni. Lillacci esce ma viene anticipato da Foglietti che mette in rete dal limite.
La Superga 48 cinge d’assedio l’area avversaria ma la difesa casciana riesce a ribattere ogni tentativo.
Al 43’ un cross dalla sinistra trova pronto al colpo di testa Raggi. Massari compie un miracolo ma la sua deviazione cade proprio sui piedi di Capitani che ha gioco facile a mettere in rete il gol dell’1-1.
Passano 60” secondi e la Superga 48 passa in vantaggio sempre con Capitani che risolve una piccola mischia e s’infortuna nell’azione.
Nella ripresa dopo 30 secondi Carosi non rinvia e favorisce Diakitè che segna il 3-1 a porta vuota dopo avere superato il portiere.
Bellissimo il gol (anzi un eurogol), di Diakitè che al 5’ defilato sulla destra, al volo, di prima intenzione mette la palla ad incrociare nell’angolo alto opposto a quello di tiro: applausi!
Il 5-1 lo segna Raggi al 28’ trasformando un calcio di rigore. Al 44’ Palazzi si fa parare da Massari un altro rigore. Lo stesso portiere casciano al 46’ viene espulso per un fallo da ultimo uomo su Serpentini.
SUPERGA 48 – CASCIA 5-1 (2-1)
SUPERGA 48 (4-4-2): Lillacci; Vinha Vigneron, Gramaccioni (33’st Serpentini), Palazzi, Santi (33’st Bonacci); Leonardi, Filippo Radici, Raggi (38’st Ciccolini), Scarabottini; Diakitè (22’st Moretti), Capitani (1’st Carciofi). A disp.: Fabbi, Memoli, Alessio Radici. All.: Giuseppe Sabatini
CASCIA (4-4-2): Massari; Orlando Medici (16’st Consoli), Carosi (26’st Compagnucci), Serratore, Ndoja; Silvestri, Francesco Medici, Michelangeli, Stellato; Proietti, Foglietti (13’st Pintus). All.: Bruno Ricciolini
ARBITRO: Oleksandr Markevych di Terni
RETI: 19’pt Foglietti (CA), 43’pt e 44’pt Capitani (S), 1’st e 5’st Diakitè (S), 28’st rigore Raggi (S)
NOTE – Espulso al 46’st Massari (CA) per fallo da ultimo uomo – Al 44’st Massari CA) para un rigore a Palazzi (S) – Ammoniti: Gramaccioni, Palazzi, Serratore, Massari – Angoli: 0-5 (0-4) – Recuperi: 3’ e 3’