SPOLETO (Stefano Gobbi) – Lo spareggio per tentare di uscire dai play-out tra Ducato Spoleto e Olympia Thyrus S. V. si chiude in parità senza reti. Un punto per uno che poco serve alle due squadre impigliate (ahi loro!!!) nel pantano della zona critica della generale. Partita povera di contenuti tecnici che ben fotografa il livello (mediocre) delle due squadre.
Qualche buona azione è frutto più dell’improvvisazione e di spunti personali che di vera e propria organizzazione di gioco. Teme l’avversario l’Olympia che mantiene la difesa a 4 (a volte 5) contro un’attacco quello avversario composto da una sola vera punta. Fatica ad essere pericolosa la Ducato che vede la sua punta costretta ad andare a trovare il pallone anche in mediana e con poca collaborazione dagli esterni. Risultato? Portieri inoperosi (tranne una parata di Ivani) e nella ripresa “spettatori non paganti” della partita.
LA CRONACA
Parte bene la Ducato Spoleto che nei primi 240 secondi di gara sfiora il gol in tre occasioni: al 2’ un cross rasoterra da sinistra di Padovini è respinto con affanno dalla difesa ospite in calcio d’angolo. Al 3’ un cross da destra di Massari accende una pericolosa mischia a due passi da Mass. Al 4’ ci prova Freda a fare autogol chiamando Massi ad un balzo controtempo per respingere la palla destinata alla rete.
All’8’ risponde l’Olympia Thyrus con una punizione di Piediluco che Miliacca saltando più in alto del mucchio selvaggio al centro dell’area devia di testa spedendo la palla ad un metro del palo sinistro della porta difesa da Ivani. Al 19’ Olympia vicino al vantaggio: su azione d’angolo salta bene Ciorba e di testa indirizza la palla all’angolino destro dove con un balzo Ivani devia in angolo mantenendo inviolata la propria rete.
Al 44’ Xhemali in mischia coglie il palo sinistro.
Nella ripresa sono tre calci da fermo a creare i maggiori pericoli: al 2’ Crispini da 25 mt spostato a destra chiama Massi ad una plastica deviazione in angolo (palla sopra la traversa); al 12’ ci riprova ancora Crispini dai 20 metri in posizione più centrale: la palla sfiora l’incrocio dei pali destro. Al 20’ è Miliacca dai 25 metri che sfiora la traversa.
Poi più nulla
Nota positiva l’arbitraggio di Federico Loreti un 17enne con esperienza nei campionati giovanili che ha mostrato buona personalità e discrete capacità tecniche.
DUCATO SPOLETO – OLYMPIA THYRUS S.V. 0-0
DUCATO SPOLETO: Ivani; Nativi, Beltrami; Casciarri (31’pt Gabriele Tiburzi), Messina, Cotroneo; Massari (27’st Ottaviani), Ferrazzano (31’st Panetto), Zinni, Crispini, Padovini (22’st Orazi). A disp.: Scarabottini, Fabrizi, Ottaviani, Del Bello, Ricci, Cittadini. All.: Lucio Stella (squalificato Gianni Tiburzi)
OLYMPIA THYRUS S.V.: Massi; Martorella (41’st Taglieri), Nicoli; Freda, Re Dionigi, Ciorba (21’st Daede); Franceschini (31’st Mammoli), Tilli, Xhemali (39’st Moroni), Piediluco, Miliacca. A disp.: Batassini, Alstocchi, Marcotulli, Palombi. All.: Nicola Traini
ARBITRO: Federico Loreti di Foligno
NOTE – Espulso: 33’st Nicoli (doppia ammonizione) – Ammoniti: Ferrazzano, Re Dionigi, Tilli – Angoli: 6-3 (4-3) – Recuperi: 1’ e 5’