SPOLETO (Stefano Gobbi) – Un pubblico simile per una partita del calcio giovanile non si vedeva da molto tempo. La festa del calcio giovanile spoletino si è consumata davanti (e con gli incitamenti) di un pubblico appassionato (circa 200 persone: un pubblico che nemmeno l’Eccellenza ha), corretto e attento. A Spoleto c’è ‘fame’ di bel calcio giovanile.

Il risultato vero della giornata odierna è proprio questo ed è un invito ai Dirigenti spoletini di tutte le squadre: a Spoleto c’è fame di calcio giovanile ad alto livello. Gli sportivi e il calcio spoletino tutto meritano i più alti palcoscenici regionali e (perché no?) interregionali.

Il vero risultato della giornata odierna al Capitini è un invito a fare bene per il futuro del calcio giovanile e non della zona di Spoleto.

Il risultato finale? Si certo, non lo abbiamo dimenticato! Contava pure quello!

Ha stravinto la Clitunno Ducato che ha rifilato 5 reti ad uno Spoleto che onestamente non meritava tanta punizione per come aveva iniziato la gara ma si sa il calcio a volte sa essere cinico e cattivo e allora nella prossima settimana ‘Momo’ Loretoni dovrà impegnarsi a tirare su di morale dei ragazzi che sicuramente (e con un pizzico di buona sorte) sanno fare meglio di oggi.

Stessa cosa per Gianni Tiburzi che dovrà si festeggiare i propri ragazzi per la bella vittoria ma ricordare a tutti che il campionato è ancora lungo e che la concentrazione deve rimanere alta.

E’ vero un po’ ai biancorossi è girato male. La palla viaggiava in maniera prevedibile e gli avversari, palla a terra sembravano fenomeni approfittando della velocità migliore delle proprie punte.

Ma ripetiamo: in campo la Ducato ha fatto bene e ha vinto. Lo Spoleto ha mostrato di avere buone chance per il prosieguo della stagione che disputerà sicuramente al meglio. La Clitunno Ducato vola in vetta alla graduatoria con 3 punti di vantaggio sugli avversari odierni e 4 sulla Julia Spello. Il campionato non è finito ma sicuramente il girone C della A2 ha trovato la propria reginetta.

Una sottolineatura all’arbitraggio. Fa bene al calcio giovanile la presenza di fischietti d’esperienza. Sono designazioni che chiediamo da sempre per far crescere al meglio i nostri ragazzi. Oggi per una partita d’eccezione designato il fischietto ‘eccellente’ di Gabriele Antonelli di Foligno. L’arbitro ha diretto bene, ha mostrato un solo cartellino giallo per il resto forse ha sbagliato in occasione del calcio di rigore del 5-0 che dalla tribuna è sembrato più che altro un regalo di cui la Clitunno Ducato non aveva sicuramente bisogno. L’arbitro a dire il vero era molto vicino all’azione ed è per questo che scriviamo dell’azione sottolineando il nostro dubbio al riguardo circa un possibile errore. Ha però ragione (e condividiamo in pieno) ‘Momo’ Loretoni che alla fine della partita a precisa domanda sul rigore ha affermato che poco importava. Inutile fare polemiche, la partita era già decisa. Così si smorzano tutte le polemiche.

LA CRONACA

Al 4’ cross teso di Bozzi e Ivani respinge con i pugni. Al 7’ Bishja dai 25 metri spara altissima una punizione concessa per fallo su Santi. Al 9’ Spoleto ancora pericoloso con una mischia in area conclusa da Santi che calcia appena sopra la trasversale.

Nel momento in cui lo Spoleto cerca di stringere d’assedio l’area avversaria passa in vantaggio la Clitunno Ducato. Al 10’ Perfetti (che ha giocato una partita, scusate il gioco di parole, perfetta), ruba palla nella propria trequarti, supera il centrocampo e lancia in profondità Padovini che batte il proprio avversario e supera Rossi in uscita.

Al 14’ è notevole lo scambio ripetuto tra Padovini e Pacifici che arrivato sul fondo crossa in area costringendo la difesa ospite ad un’affannosa respinta.

Risponde lo Spoleto al 15’ con Marcucci a cui Piernera impedisce la conclusione a rete in piena area.

Ancora Spoleto pericoloso al 16’ con Neri il cui diagonale è respinto con i pugni da Ivani che si getta alla propria destra.

Al 26’ Padovini ruba palla dalla disponibilità di Rossi, controlla e calcia a rete ma l’estremo ospite recuperata la posizione respinge.

Partita godibile. Le due squadre si affrontano a viso aperto. Risultato ancora in bilico. Pubblico attento per uno spettacolo bello a vedersi.

Alla mezzora Padovini calcia su Rossi in uscita mentre al 38’ Neri si mangia il gol del pareggio quando solo davanti al portiere avversario controlla male un pallone arrivatogli da un errore della difesa di casa. Ivani ringrazia e blocca la palla sull’incedere dell’avversario.

Al 44’ la Clitunno Ducato raddoppia e cambia il corso in maniera definitiva alla gara: Perfetti (ancora lui) ruba palla in mediana, avanza, non tira in porta ma serve in area il meglio piazzato Cittadini che batte con facilità Rossi.

Lo Spoleto va ko e dimostra di avere perso la concentrazione dopo l’intervallo quando sulla rimessa in gioco a proprio favore consegna la palla a Cittadini che dopo appena 10 secondi di gara impegna Rossi in una difficile deviazione in angolo. Sull’angolo lo stesso Cittadini colpisce la palla di testa e sfiora la traversa.

Al 6’ su azione d’angolo palla in area per il colpo di testa di Casciarri che manda la sfera prima contro il palo interno e poi in rete.

C’è tempo per registrare un cross pericoloso di Cera che Galli pressato manda di poco sul fondo e il quarto gol della Clitunno Ducato con Rapposelli che in diagonale trasforma in oro un passaggio dalle retrovie, per finire al rigore (forse regalato) per fallo su Padovini e trasformato nel 5-0 dallo stesso giocatore.

 

CLITUNNO DUCATO – SPOLETO 5-0 (2-0)

CLITUNNO DUCATO: Andrea Ivani; Del Bello (36’st Manuele Ivani), Pacifici (42’st Alimenti); Piernera, Ricci, Casciarri; Padovini, Perfetti (39’st Orazi), Cittadini, Massari (26’st Panetto), Testaguzza (1’st Rapposelli). A disp.: Gelmetti, Buratti, Di Lello, Montori. All.: Gianni Tiburzi

SPOLETO: Rossi; Tulli (1’st Risi), Tottoroto; Oliva, Renga, Camara (4’st Cera); Marcucci (1’st Galli), Bozzi, Santi (15’st Rripa), Bishja, Neri (41’st Sabbatucci). A disp.: Scarabottini, Romani, Xeka, Caterini. All.: Emmanuele Loretoni

ARBITRO: Gabriele Antonelli di Foligno

RETI: 10’pt e 45’st (rig) Padovini, 44’pt Cittadini, 6’st Casciarri, 29’st Rapposelli

NOTE – Spettatori circa 200 – Angoli: 6-2 (3-1) – Recuperi: 1’ e 0’ – Ammonito Perfetti