CANNARA – Con il pareggio interno contro l’Aquila Montevarchi 1902, il Cannara di Mirco Barbetta mantiene il punto di vantaggio sugli avversari odierni e conferma la quarta posizione in classifica generale alle spalle dello Scandicci 1908 (sconfitto in casa dal Grosseto 1912), dal Siena (vittorioso a Sansepolcro) e all’Orvietana Calcio (sconfitto in casa dallo Sporting Club Trestina)

I padroni di casa passano in vantaggio dopo 7 minuti di gara con Orlandi e vengono raggiunti dopo 11’ minuti da una rete di Palacios.

Da sottolineare la prova maiuscola del portiere Rossi (foto).

LA CRONACA

Primo tempo diviso in due parti: la prima meglio il Cannara che segna e sfiora per due volte il 2-0. Nella seconda parte meglio il Montevarchi che pareggia e crea due buone occasioni per il raddoppio. Prima parte di gara bella che ha divertito il pubblico presente.

Il vantaggio dei padroni di casa al 7’: palla filtrante in area per Porzi che impegna Neri in una corta respinta. Sulla ribattuta è pronto Orlandi a mettere in rete.

Il pareggio dell’Aquila Montevarchi al 18’: la mediana toscana recupera palla a centrocampo e con una bella azione in velocità mette Palacio in condizione di battere solitario in diagonale verso la porta rossoblù e siglare il pari.

Nella ripresa all’8’ Porzi in diagonale colpisce il palo. Anche l’Aquila Montevarchi costruisce dei pericoli per la porta dei padroni di casa ma Rossi si erge baluardo insormontabile e blinda con una prova maiuscola l’1-1 finale.

 

CANNARA – AQUILA MONTEVARCHI 1902 1-1 (1-1)

CANNARA: Rossi; Facchini, Fumanti; Coppola, Lupi, Ciancaleoni; Baldaccini (1’st Marracci), Fisichella (32’st D’Accardi), Tiradossi (15’st Binucci), Orlandi, Porzi (30’st Ferhad). A disp.: Rossi, Diarena, Rodriguez, Scurioli. All.: Mirco Barbetta

AQUILA MONTEVARCHI: Neri; Rossini (32’st Ciaperoni), Carotti; Broccatelli, Gherghina, Degli Innocenti; Galeota (1’st Sarti), Marraccini, Pacifico, Palacios (7’st Fracassi), Sestini. A disp.: Lapi, Mayat, Cuccuini, Fralli, Botticelli, Vallasi. All.: Daniele Lalli Visani

ARBITRO: Lorenzo Traversini di Gubbio. Assistenti: Gabriele Bonucci e Federico Bordoni di Foligno

RETI: 7’pt Orlandi (C), 18’pt Palacios (A)