GIANO DELL’UMBRIA – L’Atletico BMG è ufficialmente affiliato alla FIGC-DCPS (Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale), il settore della Federazione Italiana Giuoco Calcio che promuove e organizza il calcio inclusivo su tutto il territorio nazionale.

Con l’avvio della stagione 2025/2026, anche la squadra raccordo dei territori di Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo e Massa Martana, prenderà parte al Campionato di Terzo Livello Umbria, affiancandosi a realtà storiche del movimento regionale e ad altri sodalizi che hanno scelto di sposare questo progetto.

Dal punto di vista pratico il club si impegna a creare le condizioni per consentire di scendere in campo a ragazzi e ragazze con disabilità intellettivo-relazionali o con disturbi dello spettro autistico, in un contesto tecnico e organizzativo che punta a favorire partecipazione, la crescita e l’ inclusione sociale attraverso il calcio.

“Per noi è motivo di orgoglio – spiega la dirigenza dell’Atletico BMG – perché il calcio è soprattutto una palestra di vita, e il nostro impegno deve essere quello di aprire le porte a tutti, senza lasciare nessuno fuori dal campo.”

Il progetto ha già riscosso grande interesse: i ragazzi coinvolti hanno manifestato entusiasmo e saranno tesserati ufficialmente nei prossimi giorni. A seguirli ci sarà un allenatore dedicato e uno staff composto da diversi operatori qualificati, pronti ad accompagnarli in questo percorso sportivo ed educativo.

Nelle prossime settimane la società presenterà ufficialmente i calciatori e lo staff tecnico, per dare volto e voce a chi renderà viva questa nuova avventura.

Con questa scelta, l’Atletico BMG rafforza ulteriormente il proprio radicamento sul territorio e ai bisogni della comunità, unendo all’attività sportiva di vertice a livello regionale anche un impegno concreto per i diritti delle persone con disabilità e la loro felicità.