SPOLETO – Arriva comodamente con la sua auto al parcheggio riservato agli utenti del circolo (via dei Cappuccini), sale in carrozzina e raggiunge da solo il campo da padel, dove lo aspetta il Maestro Pierluigi Porzi per gli allenamenti in vista del prossimi appuntamenti agonistici nel campionato nazionale FITP.

Si chiama Massimo Romiti è di Roma, si trova in vacanza in Umbria, è un giocatore di padel wheelchair e, non a caso, per allenarsi ha scelto il Circolo Tennis Spoleto. Si perché l’impianto sportivo, interessato di recente da un imponente intervento di restyling è privo di barriere architettoniche ed è totalmente accessibile. Anche gli spogliatoi (raggiungibili agevolmente in carrozzina) sono dotati di appositi servizi riservati ai diversamente abili, ma c’è di più perché anche i maestri sono abilitati FITP per attività wheelchair.

È il caso, per quanto riguarda il padel, del Maestro Nazionale Pierluigi Porzi che ha accolto con molto piacere Massimo per questa interessante esperienza. Il padelista capitolino si allena a Spoleto già dalla settimana scorsa. Ad indicargli il Circolo Tennis Spoleto per non interrompere gli allenamenti durante le vacanze, sono stati i dirigenti del suo circolo, CC Aniene di Roma.

Massimo è il primo atleta wheelchair del Circolo Tennis Spoleto, che offre questa possibilità anche a tutti gli altri atleti di Spoleto e dintorni. La prova è totalmente gratuita.