BEVAGNA (di Cristiano Lupidi) – La prima di campionato fra le mura amiche del Comunale Pietro Palmieri non sorride al Bevagna, sconfitto di misura dal Campitello nella partita valida per la seconda giornata del girone B di Promozione. Sicuramente non il risultato voluto dai tifosi, i quali però possono ritenersi soddisfatti per il bel gioco mostrato dalla loro squadra, autrice di una prestazione di gran lunga superiore rispetto a quella degli avversari.

Il che tuttavia rende ancor più difficile da digerire il risultato finale, viste le numerose occasioni avute e non sfruttate a dovere dai padroni di casa. Dal canto loro gli ospiti si aggiudicano una vittoria estremamente sofferta, forse non meritata, ma che vale comunque 3 punti da mettere in cascina e permette loro di rimanere a punteggio pieno e di comandare momentaneamente la classifica insieme ad Assisi e Torgiano.

Come detto a pilotare il match già dai primi minuti sono i bevanati, i quali manovrano per aprire varchi nella difesa avversaria, commettendo allo stesso tempo piccoli errori in uscita che permettono al Campitello di affacciarsi minaccioso dalle parti di Catarinelli. E al 17’ è proprio di uno di questi errori che gli uomini di Lucà approfittano per portarsi in vantaggio: possesso recuperato a centrocampo con il Bevagna sbilanciato in avanti, De Santis imbuca magistralmente per Leonardi che scavalca l’estremo difensore con un pallonetto.

Non si scoraggiano però i ragazzi di Mister Ercolanoni, bravi a reagire e a prendere di nuovo in mano il gioco nonostante il duro colpo subito, riuscendo a orchestrare svariate azioni corali, testimoni di una grande intesa fra i giocatori. Al 24’, difatti, Della Vedova scucchiaia per Vukaj che dal limite calcia con la sfera ancora in aria ma Paris è pronto e non si fa infilare; al 32’ sempre Della Vedova sventaglia sulla sinistra per Boldrini il quale di prima serve Poli, questi, dopo essersi defilato, trova in mezzo Haligaga che colpisce al volo ma di nuovo il portiere sventa il pericolo.

Insiste il Bevagna, mentre il Campitello si fa schiacciare nella propria metà campo, concedendo pochi spazi e costringendo la compagine di casa a tentare la conclusione dalla distanza: al 44’ Mattioli ci prova da 20 metri con una bordata che sfiora l’incrocio dei pali e nel secondo minuto di recupero è Della Vedova, dopo aver ricevuto da Console, a concludere da fuori area, ma anche il suo tiro termina a lato.

Nella ripresa la situazione non cambia, con i canarini bevanati che continuano a imporsi ma senza riuscire a infrangere il muro ospite. L’occasione più grande per raggiungere il pareggio arriva al 14’ sui piedi di Console, liberato davanti all’estremo difensore da una palla deliziosa di Vukaj, il numero 10 cerca di scavalcare l’estremo difensore non centrando per pochi centimetri lo specchio, complice forse una leggera deviazione di Paris.

Paris che si rende ancora una volta protagonista al 19’ con un intervento miracoloso a sventare la potente conclusione dalla tre quarti di Boldrini. Nell’ultima mezz’ora le idee degli uomini di Ercolanoni si fanno più confuse: molti rilanci e poche chances concrete. Si concede molto in ripartenza al Campitello che addirittura quasi raddoppia al 44’, con Alessandro che vede Catarinelli fuori dai pali e prova a sorprenderlo da 40 metri, senza però inquadrare la porta. Niente da fare dunque per i padroni di casa i quali nemmeno nei minuti di recupero riescono ad agguantare quel pareggio che sarebbe stato un risultato ben più giusto.

In ogni caso esce a testa alta il Bevagna: un solo punto in due partite, ma i segnali positivi ci sono, così come c’è la consapevolezza di aver disputato un ottimo incontro e di potersi presentare con buone speranze a Torgiano la prossima domenica. Ad attendere il Campitello invece l’Orvieto, in una gara in cui i rossoblù vorranno senza dubbio dare continuità alle due vittorie consecutive per prendersi sempre di più la testa del girone.

BEVAGNA – CAMPITELLO 0-1

BEVAGNA: Catarinelli, Pelucca, Boldrini (30’ st Ciotti), Felici, Mattioli (39’ st Baiocco), Emili, Della Vedova, Vukaj (21’ st Mancia), Haligaga (21’ st Barreca), Console, Poli (45’+3 Petroni). A disp.: Fantini, Tordoni, Pagliuca, Gradassi. All.: Ercolanoni

CAMPITELLO: Paris, Bellini, Vinci, Cianchetta, Latini, Grifoni, Ponziani (17’ st Ruco), Silvestri, Raccogli (30’ st Dominici), Leonardi (16’ st Alessandro), De Santis (11’ st Sinibaldi). A disp.: Francesconi, Grifoni, Petrungaro, Paolucci, Zamporlini. All.: Lucà

Arbitro: Amarildo Baha di Città di Castello

Reti: 17’ pt Leonardi