ASSISI (di Giacomo Restani) – I tre punti maturati sul campo di Rivotorto sono senza dubbio i più sofferti della stagione della Clitunno Ducato. Dopo una prima metà di gara controllata senza grossi problemi e condotta sullo 0-2 dai campellini di San Giacomo, la Rivo Subasio del nuovo tecnico Ramon Buffa ha insidiato più volte il vantaggio di capitan Rosi e compagni, prima con il penalty realizzato da Sensidoni e poi sfiorando più volte la rete con il subentrato Capaldini. Le brutte notizie per mister Fausto Ricci giungono dal reparto avanzato, poiché l’espulsione rimediata da Emiliano Gjinaj per proteste impedirà al tecnico spoletino di schierare il proprio bomber nello scontro diretto di domenica prossima contro il Campitello. Il rosso mostrato a Gjinaj giunge a coronamento di una prestazione con più ombre che luci per il direttore di gara, la cui gestione è apparsa difficoltosa nel corso di gran parte dei novanta minuti.

Fausto Ricci concede un po’ di riposo a Bucciarelli e schiera Gramaccioni dal 1′ al fianco di Rosi. Biocco viene confermato sulla linea dei centrocampisti, mentre in avanti è ormai consolidato il tandem Gjinaj-Stella.

I lanci in profondità alla ricerca di Gjinaj si confermano l’arma principale della Clitunno Ducato, con gli uomini di Ricci che provano a colpire la coppia di centrali della Rivo

Subasio, non irresistibile dal punto di vista della prestanza fisica. La prima occasione giunge all’11’, Boraschini vince un rimpallo e serve a rimorchio Gjinaj che lascia partire un destro a giro dal vertice sinistro dell’area, la palla termina alta di poco sopra la traversa. Al 16′ Ammenti recupera palla a centrocampo e serve sulla verticale Gjinaj che entra in area e incrocia il destro, la conclusione sfiora il palo ed esce. Al 17′ è sempre Gjinaj a rendersi pericoloso, Stella lo serve sul filo del fuorigioco, Gjinaj anticipa la difesa colpendo d’esterno destro da fuori, il palo salva la porta difesa da Turrioni.

Al 20′ Baglioni impegna Roani con un sinistro dal limite a incrociare, ma l’estremo difensore ex Foligno blocca senza problemi. Ammenti spreca il lavoro di Gjinaj calciando alto dal limite al 23′ in chiusura di una bella azione della Clitunno Ducato.
Sugli sviluppi di un corner al 34′ minuto, Gjinaj mette al centro dalla sinistra, Alessandro Cuna controlla la sfera e tenta l’acrobazia, conclusione alta non di molto sopra la traversa

Al 39′ gli sforzi della Clitunno Ducato vengono premiati con la rete del vantaggio: Gjinaj lancia in avanti Stella, il classe 2005 brucia in velocità Guzzoni, calcia al volo da fuori e con una splendida rete insacca alle spalle di Turrioni per lo 0-1.

Gli ospiti non si fermano e al 42′ sfiorano il raddoppio: cross da calcio piazzato di Gjinaj, Gramaccioni stacca di testa con il pallone che fa la barba al palo.

Al rientro dopo l’intervallo la Clitunno non trasforma in rete la più bella azione della partita: Gjinaj mette al centro dalla destra, Lucaj prolunga con il tacco per Boraschini che conclude sul primo palo, Turrioni è attento e para a terra. Ma la Clitunno Ducato sembra averne di più e al 5′ arriva il raddoppio: Gjinaj crossa dalla sinistra, Lucaj colpisce in qualche modo e insacca in rete, complice un non perfetto Turrioni.

Passa appena un minuto e Gjinaj tenta l’eurogoal, stop di petto e botta alta di pochissimo sopra la traversa. Al 12′ lo stesso Gjinaj vede Turrioni fuori dai pali e tenta di sorprenderlo con un difficilissimo tiro al volo, conclusione precisa ma debole e nessun problema per il portiere assisano.

Nell’ultima mezz’ora di gioco la Rivo Subasio rientra pericolosamente in partita, complice una Clitunno Ducato troppo rilassata viste le due reti di vantaggio.
Al 18′ i padroni di casa si vedono annullare una rete di testa siglata da Gugolati per posizione irregolare. Il forcing degli uomini di Buffa prosegue e al 28′ l’incontro si riapre: Capaldini va via a Gramaccioni, il centrale spoletino aggancia la caviglia dell’attaccante, l’arbitro indica il dischetto giallo e mostra il giallo al difensore in maglia numero 5. Dal dischetto si presenta Sensidoni, Roani intuisce, ma non basta per evitare l’1-2.

Al 36′ Alessandro Cuna sfiora il goal di testa mandando alto di poco sull’angolo di Gjinaj. Lo stesso Gjinaj al 38′ anticipa Sensidoni e calcia al volo da fuori, palla a lato di poco.

Al 40′ mister Ricci perde Stella per infortunio ed è costretto a inserire Conti. Al 45′ Ciuffetti non sfrutta il grande lavoro di Gjinaj sulla sinistra, colpendo male in acrobazia.
Nei cinque di recupero concessi dall’arbitro succede di tutto: al 46 la Clitunno salva miracolosamente sulla linea sul tentativo di un pericolosissimo Capaldini. Sul prosieguo dell’azione, Gjinaj protesta nei confronti del direttore di gara e viene punito con il rosso. L’ultimo brivido per la porta di Roani viene sventato al 50′ dalla grande chiusura di Gramaccioni su un tentativo da parte di Bastianini. Il triplice fischio del direttore di gara sancisce la vittoria della Clitunno Ducato che prosegue la propria rincorsa con il quinto successo consecutivo.

 

RIVO SUBASIO – CLITUNNO DUCATO 1-2

CLITUNNO DUCATO: Roani, Cuna N., Cuna A., Lucaj (38’st Crispini), Gramaccioni, Rosi, Gjinaj, Ammenti (22’st Ciuffetti), Stella (40’st Conti), Boraschini (35’st Bucciarelli), Biocco. A disp: Ivani An., Ivani Al., Martellini, Sabatini, Pacifici. All: Ricci.

RIVO SUBASIO: Turrioni, Bastianini, Pucci, Baglioni, Guzzoni (38’st Passeri), Sirci (6’st Venarucci), Boni, Sensidoni, Lo Gelfo (14’st Capaldini), Baglioni (6’st Gugolati), Sforna. A disp: Scopetani, Bazzoffia, Ciambrusco, Fioretti, Ciammarughi. All: Buffa.

ARBITRO: Amarildo Baha di Città di Castello. Assistenti: Diego Castellani di Foligno e Aldo Saverio vergari di Perugia

RETI: 39’pt Stella, 5’st Lucaj, 29’st Sensidoni (rig.)

NOTE: 48’st espulso Gjinaj per proteste.