SPOLETO – (Stefano Gobbi) – Tra Ducato Spoleto e Todi Calcio le partite potranno anche dispiacere dal punto di vista tecnico ma mai sotto quello agonistico. Già un’altra partita (quella volta di Coppa) giocata il 26 ottobre 2022 in notturna finì 2-1 per gli spoletini con le reti al 29’pt di Lucidi, il pareggio al 90’ di Manni e la rete della vittoria al 100’ (dopo 10’minuti di recupero) su azione d’angolo di Giulio Romeo con uno dei 4 fari (quello non interessato all’azione) completamente spento.
Oggi la suspense tra le due squadre si è ripetuta e in palio stavolta (si fa per dire) per una delle due squadre c’era la retrocessione in Prima Categoria e per l’altra la possibilità di conquistare la permanenza in Promozione in uno spareggio domenica prossima contro il Selci Nardi vincitore nella finale play-out contro il Lama Calcio (alla seconda retrocessione consecutiva).
Com’è andata? La Ducato Spoleto con un gol al 17’ del secondo tempo supplementare segna il gol del pareggio (2-2) e in virtù del miglior piazzamento in campionato conquista la possibilità di affrontare il Selci Nardi. Il Todi Calcio che in inferiorità numerica era in vantaggio vede svanire tutto dopo 122’ minuti di gara e precipita in Prima Categoria. Il calcio sa essere assurdo, incoerente e pazzo.
LA CRONACA
Parte a mille il Todi Calcio. La squadra di Nicolai con un accorto 4-4-1-1 riesce però ad essere più propositivo dei padroni di casa sorpresi dalla partenza veloce degli avversari. Nei primi 13’ minuti il Todi Calcio conquista ben 6 calci d’angolo cingendo d’assedio l’area spoletina. Al sesto angolo la palla calciata da Minocchi trova in area la testa di Antonelli che devia la palla quel tanto che basta per metterla in rete vicino al secondo palo. Vantaggio meritatissimo. Ducato alle corde.
La risposta della Ducato arriva solo al 24’ su un calcio di punizione dai 35 metri di Montanari che sibila vicino all’incrocio dei pali destro della porta difesa da Cosimetti.
Un minuto dopo la Ducato Spoleto pareggia: Bocci (il migliore in campo tra i suoi) da destra converge al centro, serve Balzamo e da questi sulla corsa a Cuna che di destro a giro calcia un delizioso pallonetto che supera l’avanzato estremo avversario e muore in fondo alla rete. La Ducato fin lì poca cosa confeziona una rete da applausi.
La partita diventa più equilibrata. Il Todi Calcio rallenta il proprio ritmo di gioco e si allunga in campo. La Ducato avanza il proprio baricentro di gioco e al 31’ sfiora il vantaggio con un’azione suggerita da Bocci, proseguita da Cuna con un servizio per Balzamo la cui sassata dai 25 metri trova Cosimetti pronto alla deviazione in angolo. La Ducato c’è e al 33’ una punizione di Ammenti pesca in area Cianchetta bravo a deviare di testa ma Cosimetti para con sicurezza. Al 39’ è il Todi ad andare vicino al vantaggio: Cianchetta perde palla per Zattoni che solo davanti a Desideri manca clamorosamente lo specchio della porta da posizione defilata.
La ripresa inizia su ritmi più compassati. Al 7’ è Di Patrizi da fuori area calcia una spanna sopra la traversa. Al 17’ è pericolosa la Ducato: Ammenti da calcio franco vicino all’out sinistro scodella in area per il colpo di testa di Cianchetta che Cosimetti va a prendere nell’angolo basso destro con uno scatto da applausi (vedi foto). Al 23’ Bocci da destra calcia forte verso il secondo palo e Cuna arriva tardi per il tap-in vincente. Al 40’ Verdoliva sventola a Bertoldi il secondo (eccessivo) giallo e il Todi rimane in dieci. Chi subisce il contraccolpo della situazione è però la Ducato che smette di giocare e cede alla voglia del Todi di reagire all’ingiustizia subita.
Si va ai supplementari e al 4’ Bocci tenta la conclusione dal limite ma viene murato e all’8’ Desideri respinge con i pugni una sassata su punizione di Minocchi dal vertice sinistro dell’area.
Al 15’ poco prima della fine del primo tempo supplementare, Anullo approfitta di un’amnesia difensiva spoletina e dal fondo crossa basso per Calistroni che di piatto destro porta in vantaggio il Todi. Sembra fatta per il Todi ma ci sono ancora 15 minuti da giocare.
La squadra di Nicolai però ci crede. La Ducato sembra annegare, poi nel finale su azione d’angolo la difesa del Todi spazza un pallone che danza pericolosamente davanti a Cosimetti. Sul fallo laterale la palla arriva ancora in area e viene respinta corta dalla difesa ospite proprio sui piedi di Massa che in mezza girata di destro dal limite dell’area segna dopo 122’ minuti il gol del 2-2 finale.
Non piace Verdoliva che alterna buone interpretazioni regolamentari ad interventi incomprensibili ed altri non condivisibili. Segno di una cattiva concentrazione. Dubbi su molti interventi (troppo rudi) da ambo le parti. Il gioco ‘all’inglese’ va fermato se falloso Non condivisibile il secondo giallo a Bertoldi (nell’occasione sia Bertoldi che Montanari si sbracciano a vicenda).
DUCATO SPOLETO – TODI CALCIO 2-2 dts (1-1; 1-1; 1-2; 2-2)
DUCATO SPOLETO (4-3-3): Desideri; Gramaccioni, Cianchetta, Cuna (10’sts Sisti); Vukaj (1’sts Massa), Ammenti (4’pts Radici), Toppo (35’st Romeo); Bocci, Montanari (1’sts Stella), Balzamo. A disp: Ivani, Beltrami, Scatolini, Crispini. All.: Cristian Bensi
TODI CALCIO (4-4-1-1): Cosimetti; Picchiantano (30’st Fiorini), Alabastri, Bertoldi, Lepri (12’st Anullo – 10’st Benedetti); Antonelli, Venturi, Di Patrizi, Filippetti (12’st Scoppola); Minocchi; Zattoni (46’st Calistroni). A disp.: Gramaccia, Donati, Antonini. All.: Danilo Nicolai
ARBITRO: Lorenzo Verdoliva di Terni. Assistenti: Arban Krriku e Simone Polveri di Foligno
RETI: 13’pt Antonelli (T), 25’pt Cuna (D), 15’pts Calistroni (T), 17’sts Massa (D)
NOTE – Espulso al 40’st Bertoldi (T) per doppia ammonizione – Ammoniti: Balzamo, Lepri, Zattoni, Fiorini, Di Patrizi e il tecnico del Todi Danilo Nicolai – Spettatori: 150 circa – Angoli: 3-7 (1-6) – Recuperi: 0’ – 3’ – 1’ – 3’