FOLIGNO (di Riccardo Elia) – Continua l‘ottimo periodo di forma del Foligno di mister Michele Proietti che si impone per 2-0 anche contro una buona Ducato, arrivata al „Blasone“ per fare risultato. Serve una magia di Bacchi nel secondo tempo a sbloccare una partita in cui spiccano le due difese, e poverissima di sussulti nel primo tempo. I 3 punti vengono poi consolidati dalla rete di Giannò allo scadere, che significa quarta vittoria di fila in campionato.

Difesa a 3 per mister Michele Proietti che rinuncia inizialmente a Bacchi per un problema alla caviglia e schiera il duo Perri-Urbanelli davanti, con la regia affidata ad Agostini e il terzetto consolidato Santarelli-Mattia(costretto a lasciare il posto a Santoni a fine primo tempo)-Cerboni a difendere la porta di Cunzi.

Rivoluzione invece in casa Ducato rispetto alla dèbacle in casa con il Fanello. In difesa al fianco di Gramaccioni e Cianchetta viene scelto Scatolini, sulla fascia sinistra si rivede invece Antonini e davanti ritorna la coppia Lucidi-Balzamo.

Il primo tempo non regala molte emozioni, la partita é molto chiusa, con le due squadre che vedono i loro riferimenti offensivi fare a spallate contro gli attentissimi terzetti difensivi avversari. Il palleggio lo tiene principalmente la Ducato, specialmente sulla catena di sinistra con delle belle iniziative di Scatolini, Antonini e Bocci, che mancano però sempre nel momento dell‘ultimo passaggio.

Ducato che al 22‘ impensierisce Cunzi in uscita con un insidioso pressing di Balzamo che riesce a deviare il pallone, senza però indirizzare la sfera verso la porta dei padroni di casa. Nonostante un buon possesso degli ospiti, le prime vere occasioni della gara le hanno i „falchetti“ dalla mezz‘ora in poi. Prima al 29’ quando Dieng svetta e impatta di testa senza trovare lo specchio su un bel pallone scodellato in area da Agostini. Poi ancora Al 34‘ quando Giannò sguscia via sul fondo su una svista di Massa, il cross però viene respinto acrobaticamente da Cianchetta in spaccata, infine al 41‘ ancora Giannó mette una bella palla deviata da Toppo e disponibile per una conclusione al volo velleitaria di Agostini.

Foligno che quindi chiude in crescendo la prima frazione di gara e che approccia al secondo tempo con la stessa intensità, prendendo possesso del palleggio e della partita e relegando gli ospiti a cercare delle fulminee ripartenze. Al 4‘ Dieng colpisce ancora di testa su palla inattiva di Agostini, non trovando neanche in questa occasione la porta.

Due minuti più tardi la Ducato prova a frenare il buon momento del Foligno con una bella cavalcata di Balzamo che supera Sorbelli e si fa tutto il campo in contropiede, arrivando però probabilmente stanco alla conclusione. Le grandi occasioni arrivano al 9‘ e all‘11‘ per la squadra allenata da Proietti: prima con Perri che illude la „Bucciarelli“ con un colpo di testa dall’area piccola sulla rete esterna, al termine di un’altra bella punizione di Agostini. Due minuti dopo poi l‘occasione la regala Balzamo con una brutta palla persa davanti l‘area di rigore che viene recuperata e distrubuita da Dieng per Urbanelli, il centravanti non sfrutta l‘attimo per calciare e serve Agostini, favorendo così il rientro e la deviazione della difesa ospite, al termine della quale ancora Dieng riesce a calciare di prima intenzione costringendo Desideri al miracolo.

Dopo i grossi rischi corsi la Ducato si rifa coraggio e riesce a gestire meglio l‘invettiva folignate, almeno fino al 18‘ quando Proietti cambia i suoi uomini e inserisce Bacchi e l’ex Cavitolo su tutti, con la sua squadra che cambia totalmente volto. Al 23‘ Urbanelli viene servito in profondità ma non riesce a crossare per il buon rientro di Antonini e al 25‘ Bacchi trova una brutta conclusione al termine di un‘azione ragionata di Urbanelli e Agostini. Il numero 20 di giornata però si fa subito perdonare trovando un‘autentica perla al minuto 28.

Proprio Bacchi inizia l‘azione chiedendo l‘uno-due a Sorbelli, sulla palla di ritorno di quest‘ultimo, lo stop del capitano folignate gli permette di entrare in area con la palla che si alza leggermente e consente così una conclusione al volo meravigliosa che va a infilarsi sotto l’incrocio dei pali e porta in vantaggio i suoi. Dopo il goal subito la Ducato ci prova con dei cambi offensivi per trovare delle ripartenze veloci, ma le propensioni offensive degli ospiti sono ben neutralizzate dalla difesa di casa, non perfetta solo al 37‘ quando Antonini ruba il tempo a tutti e si inserisce per colpire di testa sulla palla messa in area da Toppo, non trovando però lo specchio della porta.

Prima della fine dei 6 minuti di recupero assegnati dal signor Kasmi della sezione di Terni, c’è tempo anche per il raddoppio dei padroni di casa. Urbanelli sfrutta il fisico e riesce a girarsi a metà campo su Scatolini, che lo rimonta e tampona la sua corsa verso l‘area, il centravanti serve quindi Giannò che anticipa in uscita Desideri e appoggia in rete a porta sguarnita, appena un minuto prima del triplice fischio.

Una vittoria importante per la corsa al secondo posto dei falchetti, in cui la squadra di Michele Proietti ha dimostrato pazienza, cinismo e grande attenzione difensiva contro una Ducato che si é dimostrata davvero rocciosa e ha reso la vittoria dei padroni di casa molto meno scontata di quanto la classifica avrebbe fatto immaginare alla vigilia.

 

FOLIGNO-DUCATO SPOLETO 2-0

FOLIGNO: Cunzi; Sorbelli, Santarelli(18‘st Nissim), Valentini(33‘st Sorana), Cerboni, Mattia(45‘pt Santoni) Perri(18‘st Cavitolo), Agostini, Urbanelli, Dieng(18‘st Bacchi), Giannò. A disp: Carnevali, Siculi, Fornetti, Halilaga.
all: Michele Proietti

DUCATO SPOLETO: Desideri; Scatolini, Antonini, Toppo(45‘st Troka), Cianchetta, Gramaccioni, Massa(41’st Di Bernardini), Radici(26‘st Romeo) Lucidi(32‘st Montanari), Balzamo, Bocci(32’st Stella). A disp: Ivani, Cotroneo, Sisti, Crispini.
all: Cristian Bensi

Arbitro: Endri Kasmi di Terni

Reti: 28‘st Bacchi; 50′ st Giannò